Imposte e Contributi
Estromissione agevolata immobili strumentali 2019, opzione entro il 31 maggio
25/05/2019Scade venerdì 31 maggio 2019 il termine per optare per l’estromissione agevolata dei beni strumentali dalla sfera dell’impresa per gli imprenditori individuali. L'operazione si perfeziona con il pagamento di un'imposta sostitutiva dell’Irpef/Irap nella misura dell’8%.
Decreto crescita, super ammortamento esteso alle auto aziendali e ritocco alla mini Ires
23/05/2019Prosegue la scrematura degli oltre 1200 emendamenti al testo del Decreto crescita (Dl n. 34/2019), segnalati da ciascun gruppo politico. Tra quelli evidenziati dalla maggioranza anche la proposta di legge sulle semplificazioni, che è stata spacchettata in 28 interventi correttivi.
Regime Iva per editoria. Nota di variazione per forfettizzazione della resa
23/05/2019In sede di applicazione del regime speciale monofase Iva per l’editoria, è possibile emettere una nota di variazione Iva, a seguito della procedura concorsuale rimasta infruttuosa, anche in caso di forfettizzazione della resa.
Ristrutturazione di edifici. Detrazione Irpef con volumetria invariata
22/05/2019Si precisano i confini della detrazione Irpef in caso di interventi di ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione.
Veicoli elettrici. La colonnina è un “distributore automatico”
22/05/2019L’Agenzia delle entrate risponde ad un interpello sull’ipotesi di esonero dall'obbligo di emissione della fattura per i servizi di ricarica di veicoli ad alimentazione elettrica. La colonnina è da ricondurre ai distributori automatici di carburante.
Corrispettivi telematici, attività marginali esonerate. Fatture semplificate limite innalzato
17/05/2019Arriva l’elenco degli esonerati dall'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica degli incassi giornalieri (scontrino elettronico). Passa a 400 euro il tetto delle fatture semplificate.
Corrispettivi. Registratori telematici prima dell’obbligo
15/05/2019I nuovi registratori telematici non devono essere necessariamente messi in funzione prima dell’obbligo (per i soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 euro al 1° luglio 2019). Fino al 1° luglio 2019, la memorizzazione e l’invio telematico dei dati non potranno ritenersi sostitutivi degli...
Imposta di bollo su e-fatture. In arrivo la sanatoria
15/05/2019Nel corso del Forum Pa 2019, tenutosi a Roma il 14 maggio 2019, sono stati forniti chiarimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria in merito alla sanatoria per l’imposta di bollo sulle e-fatture.
Passaggio dal regime di vantaggio al forfetario con continuità
15/05/2019L’Agenzia delle Entrate analizza la possibilità del passaggio dal regime di vantaggio a quello forfetario con continuità, senza transitare per il regime ordinario.
Operazioni fittizie. In assenza di danno erariale, Iva rimborsabile
14/05/2019La Corte di giustizia europea fornisce chiarimenti in merito alla detrazione dell’Iva relativa a operazioni fittizie, nel momento in cui tali operazioni non hanno creato un danno erariale.