Immobili
Atto notarile di rettifica di compravendita nulla con imposta di registro
04/11/2024L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione dell'imposta di registro al 3% su atti notarili di rettifica e conferma di compravendite immobiliari nulle. La modifica del valore patrimoniale, inclusi fabbricati omessi, giustifica la tassazione proporzionale.
Indeducibilità IMU da IRAP: la Corte costituzionale conferma
30/10/2024La Corte Costituzionale, con sentenza n. 171/2024, ha confermato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'indeducibilità dell'IMU relativa agli immobili strumentali dall'IRAP.
Contributo Superbonus indigenti, domanda in scadenza
29/10/2024In scadenza le domande per il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%, riservato a soggetti a basso reddito. Il modello da utilizzare.
Legge di bilancio 2025: novità su Pos, mutui prima casa e fringe benefits per neo assunti
25/10/2024Il Ddl Bilancio 2025 introduce importanti novità per contrastare l’evasione e favorire la crescita economica: obbligo di connessione tra POS e registratori, proroga agevolazioni mutui prima casa, incentivi per i neoassunti su fringe benefits e rimborsi spese.
Tassazione della plusvalenza sulla cessione di immobili con Superbonus. Chiarimenti
24/10/2024La cessione di immobili oggetto di interventi Superbonus può generare plusvalenza imponibile. La risposta n. 208/2024 chiarisce come viene tassata la plusvalenza per immobili acquisiti sia per successione che per acquisto oneroso, distinguendo le due quote.
CIN, il termine per affitti brevi slitta a gennaio 2025
22/10/2024Affitti brevi: più tempo per richiedere il CIN. Il ministero del Turismo ha spostato il termine dal 2 novembre 2024 al 1° gennaio 2025.
Agevolazione ICI prima casa: la parola alla Corte costituzionale
17/10/2024Agevolazione ICI prima casa sull'abitazione principale: rimessa, alla Corte costituzionale, la questione relativa al requisito della dimora abituale dei “familiari”. I dubbi sollevati dalle Sezioni Unite civili della Cassazione.
Credito d'imposta 4.0 escluso per il contratto di rent to buy. Chiarimenti Entrate
14/10/2024La risposta ad interpello n. 198/2024 ha chiarito che il contratto di "rent to buy", nonostante preveda l'obbligo di acquisto del bene, esclude l'accesso al credito d'imposta 4.0, poiché il bene risulta già utilizzato e privo del requisito di novità.
Governo: controlli catastali per case fantasma e interventi Superbonus
10/10/2024Nel mirino del Governo immobili mai dichiarati – c.d. case fantasma - e la mancata comunicazione di variazione catastale per gli immobili che hanno fruito del Superbonus. E’ quanto emerge dal Piano Strutturale di Bilancio illustrato in Parlamento.
Comunicazioni antifrode superbonus e supersismabonus, Faq del PNCS
04/10/2024Pubblicate le FAQ del PNCS che chiariscono i requisiti e le procedure per le nuove comunicazioni relative al Superbonus e al Supersismabonus 2024. Le precisazioni sono necessarie per guidare i professionisti attraverso le nuove normative antifrode e assicurare la trasparenza nei processi.