Immobili
Superbonus ai condomini, ammessa la sostituzione integrale di una “facciata continua”
02/02/2022Ammesse all’agevolazione fiscale del Superbonus anche le spese sostenute per la sostituzione integrale della "facciata continua" se rispettate le condizioni previste dalla normativa.
Superbonus, SAL verificato separatamente per interventi distinti
28/01/2022Gli interventi di efficienza energetica e antisismici, ammessi al Superbonus, richiedono che la verifica del 30% del SAL sia effettuata separatamente per ciascuna categoria di lavoro agevolabile. Chiarimenti Entrate.
Agevolazioni prima casa, riparte la decorrenza dei termini per gli adempimenti
25/01/2022La sospensione dei termini a causa del Covid per le agevolazioni prima casa è scaduta. Dal 1° gennaio 2022 è necessario rispettare i tempi previsti dalla normativa per non perdere i benefici.
Imu a carico del proprietario anche con occupazione abusiva
20/01/2022Il proprietario paga l'Imu anche se il terreno è occupato abusivamente da terzi: il possesso, quale presupposto impositivo, è riferito alla titolarità del diritto di proprietà o degli altri diritti reali.
Collaboratori di studio: attiva la consultazione online delle planimetrie
18/01/2022Consultazione online delle planimetrie catastali anche da parte dei collaboratori dei professionisti abilitati ai servizi telematici di presentazione dei documenti. Il servizio è attivo.
Pagamento del saldo IMU 2021
13/12/2021E’ vicina la scadenza del termine di versamento del saldo IMU 2021: 16 dicembre 2021. I contribuenti proprietari di un immobile adibito a prima casa sono obbligati se si tratta di immobili di pregio (categorie catastali A 1, A 8 e A 9).
Cedolare secca: spetta per l’immobile locato al condominio
25/11/2021Può accedere al regime della cedolare secca l’acquirente di un appartamento locato ad un condominio e destinato al custode dello stabile come abitazione principale. È la risposta delle Entrate.
Sisma 2016. Contributo del 100% per alcuni interventi di ricostruzione
19/11/2021Emanate indicazioni per il riordino delle disposizioni riguardanti il restauro e il ripristino di immobili di interesse culturale e paesaggistico danneggiati o distrutti dal sisma avvenuto a partire dal 2016, appartenenti a privati.
Superbonus 110%, moduli distinti per la comunicazione dell’opzione
19/11/2021Ok al Superbonus sia per lavori antisismici che di efficientamento energetico: modulo distinto per comunicare la fruizione dello sconto in fattura o la cessione del credito in base ad ogni intervento realizzato.
Bonus affitti giovani, tutte le novità della Legge di bilancio 2022
15/11/2021Legge di bilancio 2022. Novità per il bonus affitti riconosciuto ai giovani under 31 che decidono di andare a vivere da soli: il limite annuo alla detrazione del 20% del canone scende da 2.400 a 2mila euro.