Immobili
Riclassamento catastale per microzona: i chiarimenti della Cassazione
01/07/2025Revisione del classamento catastale e microzona: presupposti, limiti e motivazione illustrati dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 17352/2025.
Lavoro autonomo: nuova tassazione 2024 su interessi, polizze e bonus fiscali
27/06/2025La risposta n. 171/2025 chiarisce l’applicazione del principio di onnicomprensività al reddito autonomo: interessi attivi, premi assicurativi e bonus edilizi diventano fiscalmente rilevanti dal 2024.
Locazioni brevi: obbligo di comunicazione in scadenza per contratti 2024
27/06/2025Entro il 30 giugno 2025 deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei contratti di locazione breve stipulati nel 2024. Obblighi, dati richiesti, modalità di trasmissione e sanzioni per intermediari e portali online.
Cedolare secca 2025: guida completa con aliquote, requisiti e scadenze del 30 giugno
26/06/2025Tutto quello che c'è da sapere sulla cedolare secca 2025: cos'è, chi può esercitare l’opzione, come funziona, vantaggi fiscali, nuove aliquote per gli affitti brevi e tutte le scadenze da rispettare. Appuntamento alla cassa il 30 giugno.
CIN, operativo Cruscotto Operatori Comunali
25/06/2025La BDSR mappa le strutture ricettive a livello nazionale e assegna il CIN. Il Cruscotto comunale supporta i Comuni con funzioni di verifica, geolocalizzazione e analisi.
Strutture ricettive all'aperto: obbligo di aggiornamento catastale
16/06/2025Dal 1° gennaio al 15 giugno 2025, i proprietari di strutture ricettive all'aperto con case mobili e simili devono presentare aggiornamenti catastali. Le istruzioni con risoluzione delle Entrate n. 67/2024.
IMU 2025: guida completa all’acconto di giugno. Calcolo e pagamento
13/06/2025Entro il 16 giugno 2025 va versato l’acconto IMU. Tutto su chi deve pagare, come si calcola l’imposta, quali sono le scadenze e le modalità corrette di versamento.
Plusvalenza su immobile ricevuto con sentenza di separazione: quando è tassabile
12/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 153/2025, chiarisce che la plusvalenza su immobili ricevuti in separazione è imponibile se la cessione avviene entro 5 anni dal trasferimento.
Comunicazione ENEA oltre i 90 giorni: nessuna decadenza
10/06/2025La Cassazione conferma che il termine di 90 giorni per la comunicazione all’ENEA non è perentorio e la sua inosservanza non comporta la decadenza dal diritto alla detrazione fiscale. Si rafforza l'orientamento giurisprudenziale favorevole al contribuente.
Cedolare secca e clausola penale nei contratti di locazione, no all’imposta di registro
30/05/2025La clausola penale inserita in un contratto di locazione con cedolare secca non è soggetta a imposta di registro, in quanto accessoria al contratto. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 146 del 29 maggio 2025.