Fisco

Carte di credito a tre vie

12/11/2005 Le Entrate - risoluzione n. 160 di ieri - chiariscono che sugli estratti conto delle carte di credito, quando gli importi sono addebitati su un conto corrente intrattenuto dal cliente con la medesima banca che emette la carta di credito, non opera l'imposta di bollo, che invece va scontata in 1,81 euro se la carta è emessa da un'altra banca o un altro intermediario finanziario.
FiscoImposte e Contributi

Sconto Ici a tutto il terzo settore

12/11/2005 Una delle più importanti novità introdotte dal dl n. 203/05 collegato alla manovra 2006, è l'esenzione Ici estesa agli immobili usati da enti non commerciali, pur se l'attività svolta è commerciale.   L'articolo 11-quaterdecies, comma 16, del dl 203/05, contiene un'ulteriore novità: l'area destinata alla costruzione, ai fini dell'applicazione dell'Ici, è considerata fabbricabile indipendentemente dall'adozione di strumenti attuativi.
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazioni per altri sei mesi

11/11/2005 Il maxiemendamento al decreto legge n. 203/05 approvato dal Senato (articolo 11-quaterdecies, comma 4) riapre al 30 giugno 2006 il termine per la rivalutazione di aree edificabili e partecipazioni societarie (questa facoltà è stata istituita dalla legge n. 448/01). La data riguarda la rideterminazione del valore da considerare costo di acquisto per titoli, quote e diritti non negoziati in mercati regolamentati, terreni edificabili e con destinazione agricola. I contribuenti che aderiranno alla...
FiscoImposte e Contributi

Stretta Ires per i conti delle imprese

11/11/2005 Il nuovo articolo 5-ter del Dlgs n. 203/05, modifica le norme fiscali sul leasing immobiliare, allungando il periodo minimo di durata dei contratti di locazione finanziaria con oggetto i beni immobili per rallentare la deduzione fiscale dei canoni. Il comma 2 del citato articolo limita gli effetti della stretta sul leasing immobiliare ai contratti stipulati dopo la data di entrata in vigore della legge di conversione (il giorno che segue la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale). Per i contratti...
FiscoImposte e Contributi

Bonus-figli solo per quest'anno

11/11/2005 Non è piaciuto il fondo per la famiglia delineato dal maxiemendamento alla Finanziaria oggi al voto: salta il contributo per i nuovi nati nel 2006, ma è confermato lo stanziamento di mille euro per i bimbi nati o adottati nel 2005. Nel 2006 interverrà un aiuto alle famiglie con figli nati tra il 2003 e il 2005 e a chi ha mandato il bimbo in un nido privato nel 2005.
Fisco

Vincoli ai controlli bancari

11/11/2005 Il maxiemendamento al Dl n. 203/05 approvato al Senato, prevede, in tema di accertamenti, che per i periodi d'imposta che precedono il 2006 ed in relazione alla nuove richieste agli intermediari finanziari, questi sono tenuti ad utilizzare, per le risposte che riguardano i dati, le notizie e i documenti sulle operazioni non transitate nei conti, le rilevazioni per cui risultavano obbligati ai fini delle norme antiriciclaggio. L'articolo 2, comma 14-quater, del Dl, modifica, inoltre, l'articolo...
FiscoAccertamento

Più spazio ai giudici fiscali

11/11/2005 Il maxiemendamento al Dl n. 203/05 opera una vera rivoluzione nel sistema della giustizia tributaria: fa scomparire il riferimento alla durata del mandato dei giudici, recependo, nel contempo, il criterio della rotazione all'interno delle sezioni della stessa commissione, e cambia le regole sull'assistenza tecnica. Toglie ai giudici tributari, sotto il profilo della procedura, la facoltà di ordinare alle parti documenti considerati necessari per la causa, per evitare che il giudice sembri...
FiscoContenzioso tributario

Stop giudiziario sui dividendi

08/11/2005 Una sentenza della suprema Corte di Cassazione, la n. 20938 del 21 ottobre, afferma che uno o più negozi tra loro collegati, dai quali le parti conseguano il solo vantaggio economico del risparmio fiscale, sono nulli mancando la causa, ovvero un requisito essenziale del contratto. Di conseguenza non producono effetti, neppure ai fini fiscali. La sentenza riguarda un caso di dividend washing, effettuato prima che entrasse in vigore la clausola antielusiva generale contenuta nell'articolo 37 bis...
AccertamentoFisco

Stabile il gettito Irpef per Regioni e Comuni

08/11/2005 Il Bollettino delle entrate tributarie, aggiornato al luglio 2005, rende noto che il gettito di Irap ed addizionali Irpef (comunali e regionali) nei primi 7 mesi dell'anno è cresciuto del 5,9% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
FiscoContabilità

L'avviamento pesa sull'energia

08/11/2005 Uno tra gli emendamenti contenuti nel provvedimento di conversione del decreto legge fiscale collegato alla manovra Finanziaria per il 2006 (il Dl 203/05) prevede una stretta sulla deducibilità dei costi dell'avviamento, che colpirà con maggiore intensità i due settori dell'energia e dell'intermediazione finanziaria. In pratica, l'emendamento allunga a vent'anni il periodo minimo per l'ammortamento dell'avviamento commerciale, dimezzando la deduzione fiscale riconosciuta ogni anno alle imprese...
Fisco