Fisco

Irap, una sfida su due fronti

15/12/2005 Sono in piena discussione, in sede comunitaria, la compatibilità del prelievo italiano sulle attività produttive con le norme che regolano il diritto Ue e gli effetti retroattivi delle decisioni  prese dalla Corte di giustizia Ue in relazione all' eventuale eliminazione del tributo.
FiscoImposte e Contributi

Sgravi, stretta in arrivo

15/12/2005 La relazione della Direzione entrate contributive dell'Inps, attesa oggi dal Comitato amministratore del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, propone di respingere buona parte dei ricorsi amministrativi contro la restituzione degli sgravi sui contratti di formazione e lavoro, che l'Unione europea ha bocciato.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

I bonus restano sottoutilizzati

15/12/2005 Gl'imprenditori impegnati nell'approvvigionamento del credito d'imposta per gli investimenti non hanno raggiunto la compensazione, poiché s'è disatteso il calendario degli impegni collegato alla richiesta. Ne è risultato, tra i beneficiari delle istanze accolte entro il marzo 2003, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2004 e l'8 febbraio 2005, un recupero di risorse (determinato dalla non rispondenza tra richiesta del bonus ed effettivo utilizzo del credito) pari a 526 milioni di euro. La...
AgevolazioniFisco

Bonus aggregazioni per fusioni omogenee

14/12/2005 La circolare agenziale n. 53, del 13 dicembre 2005, fissa le regole per la fruizione del bonus disciplinato dall'articolo 9 del dl n. 35/2005 (convertito dalla legge n. 80/2005) e spettante per gli studi e le consulenze finalizzate alla concentrazione delle Pmi (si veda la corrispondente sintesi in Edicola di ieri, 13 dicembre 2005). Da oggi, i soggetti interessati potranno presentare la relativa istanza, che dovrà, altrimenti, essere presentata entro ogni 10 gennaio per gli anni a seguire.
AgevolazioniFisco

Ruolo in termini obbligati

14/12/2005 La Ctp di Vicenza - sentenza n. 304 del 24 novembre 2005 - rammenta che il ruolo Ici debba essere formato e reso esecutivo entro il termine di decadenza previsto dalla legge. Nella cartella di pagamento, poi, vanno indicati i motivi per cui l'atto viene emesso.
FiscoImposte e Contributi

Il ricarico troppo basso è indice di evasione fiscale

14/12/2005 La manifesta irrisorietà della percentuale di ricarico rappresenta una presunzione di evasione fiscale. Conseguentemente, l'Amministrazione del Fisco può rettificare il reddito ex articolo 39, comma 1, lettera d), del Dpr 600/73. Lo afferma la sentenza della Cassazione n. 21575, del 7 novembre 2005.
FiscoAccertamento

L'Ici "tradisce" le coop

14/12/2005 Le cooperative agricole si trovano di fronte all'impaccio della corresponsione, entro il prossimo 20 dicembre, del saldo Ici sui fabbricati strumentali alle attività tipiche esercitate sui prodotti agricoli conferiti dai soci (trasformazione, manipolazione e vendita), poiché se tali immobili possono classificarsi rurali, l'Ici va esclusa, per evitare la duplicazione con la valutazione fondiaria del terreno (il reddito dominicale comprende, infatti, la rendita delle costruzioni). I fabbricati che...
FiscoImposte e Contributi

Azioni esecutive più efficaci

14/12/2005 La Direzione centrale per l'accertamento dell'Agenzia delle Entrate - circolare n. 52, del 9 dicembre 2005 - sottolinea che il concessionario per la riscossione che promuove le azioni esecutive verso il contribuente debitore, assume su di sé, in caso di promozione di contenzioso, il rischio di soccombere, poiché gli restano a carico le spese relative ad azioni accolte che dovessero risultare non recuperabili nei riguardi del debitore.
FiscoRiscossione