Fisco

"Vecchio" bonus al riparo

06/11/2005 La Dre Campania, in risposta all'interpello prot. n. 914-19/2005 sottopostole, afferma che non vi sia da porre alcun limite alle variazioni tipologiche nel programma di spesa esposto nel modello CVS. L'agevolazione sugli investimenti spetta anche se intervengono variazioni al programma di spesa.
AgevolazioniFisco

Le Regioni ignorano le lezioni della Corte

06/11/2005 La Consulta ha più volte stabilito cosa debba intendersi per "tributo proprio" delle Regioni, cioè il tributo istituito dalla Regione con legge propria nel rispetto dei principi del coordinamento con il sistema tributario nazionale. Eppure, un inutile contenzioso in materia s'è comunque prodotto, tra Stato e Regione Molise.
Fisco

Il redditometro accorcia i tempi

05/11/2005 Un emendamento al decreto legge fiscale collegato alla Finanziaria per il 2006, il Dl n. 203/05, rende più pesante il redditometro: "qualora l'ufficio determini sinteticamente il reddito complessivo netto in relazione alla spesa per incrementi patrimoniali, la stessa si presume sostenuta, salvo prova contraria, con redditi conseguiti, in quote costanti, nell'anno in cui è stata effettuata e nei quattro precedenti", in luogo dei cinque precedenti, come viene attualmente disposto.
FiscoAccertamento

Per i fornitori la chance cumulo

05/11/2005 Se il contribuente fornitore degli esportatori abituali ha omesso di inviare telematicamente (entro il 17 ottobre) le dichiarazioni d'intento ricevute a settembre ed è iniziata un'attività di verifica, gli uffici dovrebbero tener conto, al momento di determinare le penalità, del cumulo giuridico delle sanzioni.
FiscoImposte e Contributi

Ias "lievi" sulle opere lunghe

05/11/2005 Non consentendo i principi contabili internazionali la valutazione in base ai costi, il legislatore ha dovuto prevedere una norma transitoria disciplinante il regime fiscale in sede di prima applicazione degli Ias per le imprese che, passando ai nuovi standard contabili, sono costrette a modificare la valutazione dell'opera ultrannuale adottando il criterio del completamento della commessa, non il criterio del costo.
ContabilitàFisco

Leasing, salvi i vecchi contratti

04/11/2005 Con l'esame al Senato lunedì p.v., il Dl fiscale cambia le regole del periodo d'imposta in corso: è il caso delle norme sull'ammortamento dei canoni di leasing immobiliare, che, però, s'applicheranno sui contratti stipulati dopo l'entrata in vigore del provvedimento. Le imprese che oggi pianificano investimenti immobiliari dovranno, quindi, considerare la stretta annunciata dall'Esecutivo, che prevede un forte allungamento della durata minima del contratto da otto a quindici anni.   Il riesame...
FiscoImposte e Contributi

Irap, riapertura ufficiale

04/11/2005 E' ufficiale la riapertura del dossier Irap: la Corte di Giustizia europea ha annunciato ieri, dietro comunicato stampa, che riaprirà la fase orale del procedimento C-475/03, sulla legittimità del tributo locale alle attività produttive, e che una nuova udienza con quell'oggetto si terrà il 14 dicembre 2005. Otto Stati membri si sono uniti all'Italia nella richiesta di riapertura della fase orale del dibattimento processuale, promuovendo "una discussione approfondita sulla nozione di imposta...
FiscoImposte e Contributi

Sulle spese processuali carta bianca ai collegi

04/11/2005 Con la sentenza n. 18037 del 9 settembre 2005, la corte di Cassazione ha affermato che il giudice tributario non è tenuto a motivare la decisione di compensare tra le parti le spese processuali. La decisione sulle spese non solo è discrezionale, ma può comportare la condanna della parte totalmente vittoriosa.
FiscoContenzioso tributario