Fisco

Beni d'impresa, rivalutazione scontata

17/12/2005 Rilevanti novità, in arrivo con il maxiemendamento alla Finanziaria 2006, investono il trattamento tributario delle imprese nostrane. Cambiano ancora, ad esempio, le regole per l'avviamento, che (come largamente anticipato in precedenti sintesi di Edicola) scende da 20 a 18 anni.   Le proposte di adesione alla nuova programmazione fiscale dovranno essere inviate dall'Amministrazione finanziaria prima della scadenza dei termini di presentazione di Unico 2006 (e, probabilmente, nel mese di...
Fisco

Registro e affitti, alla Consulta il nodo rimborsi

16/12/2005 Il decreto presidenziale n. 131/1986 (come modificato dalla legge Finanziaria per il 1998), prevede nel suo diciassettesimo articolo, comma 3, che per i contratti di locazione e di sublocazione di beni immobili urbani di durata ultrannuale, l'imposta di registro possa essere assolta sul corrispettivo pattuito per tutta la durata del contratto, oppure ogni anno sull'ammontare del canone relativo al singolo anno. Spetta il rimborso del tributo relativo alle annualità che seguono quelle in corso,...
FiscoImposte e Contributi

Spazio agli sconti prima casa per il condominio con piscina

16/12/2005 La circostanza della presenza di piscine e campi da tennis in dimore residenziali costituite in Condominio non comporta, di per sé, l'automatica qualificazione delle singole unità abitative come case di lusso, non almeno nel senso di escludere i benefici derivanti dagli sconti per la prima casa. E' quel che sostiene la corte di Cassazione con pronuncia n. 27517/2005. A stabilire i limiti su quali debbano considerarsi immobili di lusso è il Dm del 1969, cui la sentenza esercita il richiamo a base...
ImmobiliFisco

Paradisi fiscali ad alto rischio

16/12/2005 Dal mese di gennaio a quello di novembre 2005, gli accertamenti della Guardia di Finanza sul sommerso hanno riguardato 84.900 soggetti, dei quali 6.893 sono risultati essere evasori fiscali totali e 27.526 lavoratori irregolari. il bilancio è stato ufficializzato ieri, a Roma, dal generale di Gdf, Pasquale Debidda, in occasione della presentazione del cCalendario storico 2006 delle Fiamme gialle.
FiscoContabilità

Tassa rifiuti anche senza servizio

16/12/2005 Le Toghe d'ultima istanza - sentenza 21508, del 7 novembre 2005 - hanno ritenuto che il mancato svolgimento del servizio di raccolta dei rifiuti ad opera del Comune non debba comportare anche l'esenzione Tarsu, semmai la corresponsione dell'imposta locale in forma ridotta, poiché il pagamento di essa non può legarsi alla possibilità effettiva di utilizzare il servizio.
FiscoImposte e Contributi

Un patto triennale con il Fisco

16/12/2005 La Camera dei deputati ha approvato ieri il Disegno di legge Finanziaria 2006, come modificato dal maxi emendamento presentato dal Governo il giorno precedente. La sua approvazione definitiva potrebbe intervenire, così è nelle previsioni, durante la prossima settimana. Negli articoli dal contenuto integrale le novità di rilevo apportate dalla legge.
Fisco

Le auto aggiornano i costi

16/12/2005 Con un comunicato di fresca diramazione, l'agenzia delle Entrate ha pubblicato, su "Gazzetta Ufficiale" n. 291 di ieri, su S.O., le tabelle nazionali (aggiornate) dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'Aci, in applicazione della regola di cui all'articolo 3, comma 1, del Dlgs 314/1997.
FiscoImposte e Contributi

Contro le frodi Iva stop alle auto

15/12/2005 L'ultima operazione della Guardia di finanza contro il fenomeno delle frodi Iva sulle auto d'importazione parallela, effettuata su 26 aziende nel Triveneto, ha coinvolto direttamente gli acquirenti finali e i commercialisti delle società coinvolte nell'illecito, portando all'arresto di quattro persone, all'applicazione di misure restrittive per altre quattro, alla denuncia d 26 soggetti, all'accertamento di un'evasione di sette miliardi di euro attraverso l'emissione di fatture false.
FiscoImposte e Contributi