Fisco

Per la nuova “488” parte la fase operativa

07/04/2006 Sulla “Gazzetta Ufficiale” 81 del 6 aprile 2006 è stata pubblicata la circolare n. 902, del 23 marzo 2006, del ministero delle Attività produttive contenente le “modalità e le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni alle attività produttive nelle aree sottoutilizzate del Paese previste dall’articolo 1, comma 2, del Dl 22 ottobre 1992, n. 415, convertito con modificazioni, dalla legge n. 488, del 19 dicembre 1992”. La circolare, emanata ai sensi del decreto delle Attività...
AgevolazioniFisco

Pubblicati in Gazzetta i termini per le domande della 488

06/04/2006 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 80 del 5 aprile 2006, il decreto del 23 marzo scorso con i termini delle domande per richiedere le agevolazioni per le attività produttive nelle aree sottosviluppate – legge 488/92 – nei settori industria, turismo e commercio. I termini iniziale e finale di presentazione delle domande sono: il primo giorno non festivo successivo alla pubblicazione in “Gazzetta” (iniziale) ed il 60° giorno dal termine iniziale (finale). Sul sito...
AgevolazioniFisco

La “Pex” ritrova deducibilità

06/04/2006 Il regime di tassazione delle plusvalenze che ha avviato il collegato alla Finanziaria 2006 (articolo 5, comma 1, lettera b), del Dl n. 203/05), non considera più totalmente indeducibili gli oneri accessori alla cessione delle partecipazioni dotate dei requisiti (oggettivi e soggettivi) per la fruizione della participation exemption, bensì parzialmente deducibili, in rapporto all’imponibilità del provento finanziario. La conferma viene dalla lettura della circolare delle Entrate n. 10 del 13...
FiscoImposte e Contributi

Proroga (già chiusa) agli enti del 5 per mille

06/04/2006 Il Dpcm 22 marzo 2006, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 80 di ieri, ha prorogato dal 10 al 20 febbraio il termine per l’iscrizione degli enti non profit (organizzazioni di volontariato, Onlus, associazioni di promozione sociale, fondazioni e associazioni riconosciute) alla lista delle istanze sulla destinazione della quota del cinque per mille dell’Irpef, per finalità di volontariato, ricerca scientifica e dell’università, ricerca sanitaria e attività sociali svolte dal Comune di residenza....
FiscoImposte e Contributi

Un nuovo fondo per artigiani e Pmi

06/04/2006 L’Inps, con il messaggio 10345/2006, informa che è stato costituito il Fon.Ar.Com., ovvero il Fondo nazionale paritetico interprofessionale per la formazione continua, per operare le disposizioni dell’articolo 118, comma 1, della legge 388/00 e successive modificazioni. Nel messaggio l’Istituto ricorda che tale Fondo è stato autorizzato, nei settori economici del terziario, dell’artigianato e delle Pmi, dal ministro del Lavoro con il decreto del 6 marzo 2006, pubblicato nella “Gazzetta...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Fondi per chi fa ricerche sulle dinamiche del lavoro

06/04/2006 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 80 del 5 aprile 2006, il decreto del 22 dicembre 2005 che elenca le tematiche di studio e ricerca ammesse alla contribuzione disciplinata dall’articolo 197, lettera c), del Testo unico, approvato con Dpr 1124/65, con i relativi stanziamenti per il 2006. Il termine per la presentazione delle domande è fissato nel 60° giorno dalla pubblicazione in “Gazzetta”.
AgevolazioniFisco

Il 730 fa spazio alla riforma del lavoro

06/04/2006 Il modello 730/2006 accoglie anche i redditi dei lavoratori atipici e delle figure che la riforma del mercato del lavoro ha introdotto nel sistema. Entro il prossimo 2 maggio consegneranno la dichiarazione i lavoratori “flessibili” che hanno un sostituto d’imposta che per loro può effettuare le operazioni di conguaglio nei termini previsti (la scadenza slitta al 15 giugno per la consegna a Caf ed abilitati). L’assistenza fiscale coinvolge, pertanto, anche i soggetti che nel 2006 hanno i soli...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Termini ferrei per l’appello

06/04/2006 Il termine entro cui depositare documenti e memorie nel giudizio d’appello è da considerarsi perentorio, anche se non è prevista da legge una sanzione per inosservanza. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2787 dell’8 febbraio 2006. Nel processo tributario (che in questo si distingue dal giudizio civile) le parti possono presentare nuovi documenti in appello, pur se ne erano in possesso già nel giudizio di primo grado, ma per il deposito di documenti e memorie la legge...
FiscoContenzioso tributario

Agevolazioni confermate al comparto della pesca

05/04/2006 L’inps – messaggio 10151, del 3 aprile 2006 – conferma per il 2006 lo sgravio contributivo a favore delle imprese che esercitano la pesca costiera e la pesca nelle acque interne e lagunari. La proroga delle agevolazioni fiscali e contributive è disposta dell’articolo 1, comma 119, della legge n. 266/2005. Lo sgravio trova applicazione verso le imprese che operano con il sistema DM10/2 e verso quelle dei pescatori autonomi. Ricordando che esso rimane fissato nella misura del 70% della...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Nuovo look al codice fiscale

05/04/2006 Il provvedimento agenziale 20 marzo 2006, pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” n. 79, di ieri, modifica il tesserino plastificato del codice fiscale, per quanti non avranno diritto alla nuova tessera sanitaria (che contiene, per chi la possiede, il codice fiscale).
Fisco