Fisco

Riallineamento, effetti immediati

23/05/2006 La Finanziaria 2006 ha reso possibile il riallineamento dei minori valori fiscali dei beni ai maggiori valori civilistici, purché la differenza tra essi sia evidente nel bilancio dell’esercizio 2004. Oggetto del riallineamento sono gli stessi beni per i quali sarebbe possibile la rivalutazione (in genere i cespiti), con la differenza che si può riallineare anche un solo bene, mentre nella rivalutazione va considerata l’intera categoria omogenea. L’operazione comporta la corresponsione...
FiscoImposte e Contributi

Inserimento, aiuti selezionati

23/05/2006 La circolare Inps 74/2006 chiarisce che le riduzioni contributive che superano il 25% per l’assunzione di donne con contratto di inserimento o reinserimento s’applicano solo a condizione che la lavoratrice, oltre a risiedere in uno dei territori individuati dal decreto del 17.11.2005, vi presta anche l’attività lavorativa. La riduzione dei contributi che non supera il 25% non soggiace ad alcuna limitazione, non costituendo aiuto di Stato. Ad essa può quindi accedere ogni datore di lavoro,...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFiscoMisure per l'occupazione

Azioni positive sulle co.co.co

23/05/2006 Con la circolare n. 16 del 18 maggio 2006 il ministero del Lavoro fornisce dei chiarimenti sull’applicazione degli incentivi previsti dall’articolo 9 della legge n. 53/2000 sulla riforma dei congedi parentali. E’ cioè prevista la possibilità di incentivi alle imprese con lavoratrici in maternità. In altre parole, nel caso specifico di sostituzioni di soggetti inquadrati con il co.co.co, assenti perchè in congedo di maternità/paternità o parentale, la circolare dà titolo all’impresa di utilizzare...
AgevolazioniFisco

Per la verifica sulla firma la controversia va sospesa

23/05/2006 La Corte di cassazione – sentenza 6184 del 20 marzo 2006 – ha stabilito che è inefficace il condono tributario se il contribuente contesta la firma della dichiarazione integrativa. Pertanto, se il Fisco vuol fare conoscere la propria pretesa, deve chiedere al giudice la verifica della firma, apposta all’atto di definizione, nelle forme previste dalla legge. La vicenda trae origine dall’impugnazione di una cartella di pagamento con la quale il Fisco aveva richiesto al contribuente somme dovute a...
FiscoContenzioso tributario

Contributi congelati per l’aviaria

23/05/2006 E’ sospesa dal 1° gennaio al 31 ottobre 2006 la riscossione dei contributi assicurativi e previdenziali dovuti dalle aziende del settore avicolo (allevatori, imprese di macellazione e trasformazione o mangimistiche operanti nella filiera e commercianti all’ingrosso) di cui all’articolo 1-bis, comma 7, della legge 81/2006. Lo chiarisce l’Istituto di previdenza sociale con la circolare 72 del 19 maggio 2006. Si tratta d’una sospensione sul pagamento di ogni contributo o premio di previdenza e...
FiscoRiscossione

Formazione, arrivano i contributi

23/05/2006 Il decreto del ministero del Lavoro, datato 18 aprile 2006 e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 115 del 10 maggio 2006, stabilisce i criteri e le modalità per la determinazione del contributo a favore degli enti privati gestori di attività formative ex legge n. 40/1987, come previsto dall’articolo 20-bis della legge n. 51/2006. Il regolamento riconosce i finanziamenti agli enti privati che svolgono attività di formazione professionale come parte del sistema di istruzione pubblica, pari...
AgevolazioniFisco

Per i software di Gerico doppio debutto su Internet

23/05/2006 Sono a disposizione dei contribuenti interessati, da ieri, sul sito Internet delle Entrate, il software Gerico 2006 per il computo della congruità per i 202 studi di settore approvati per l’anno di imposta 2005 e il software Gerico As 2006 – Annotazione separata. Con l’ufficializzazione del decreto di approvazione delle disposizioni per l’applicazione degli studi di settore ai contribuenti con due o più attività d’impresa o con una o più attività in diverse unità di produzione o vendita, in...
FiscoAccertamento

Donazione dell’immobile senza indicare il valore

23/05/2006 Durante la diretta Map di Torino, l’Amministrazione finanziaria ha fatto chiarezza sulle erogazioni liberali in natura in occasione della compilazione dell’Unico 2006: la donazione di un immobile con un valore normale superiore a quello contabile, nel rigo RF22 delle erogazioni liberali imputate al conto economico, non comporta l’indicazione di alcun valore.   L’impresa interprete della donazione (rappresentata, nel caso prospettato all’Agenzia delle entrate, da un’erogazione liberale in...
FiscoImposte e Contributi

Liti pendenti, sentenze senza bussola

22/05/2006 Dalla Sezione tributaria della Cassazione sono arrivate decisioni spesso contrastanti sui ricorsi contro i dinieghi inviati dall’Amministrazione ad alcuni dei contribuenti che, con l’ultima ondata di condoni, si sono avvalsi della sanatoria per la chiusura delle liti fiscali pendenti di cui all’articolo 16 della legge 289/02: le sentenze 7789 e 7797 – 3 aprile 2006 – forniscono, ad esempio, una diversa soluzione interpretativa, poiché l’una afferma la non condonabilità di una lite con oggetto...
Fisco

Il Fisco presenta il conto sul Tfr

22/05/2006 Le Entrate stanno inviando a oltre un milione 600mila lavoratori dipendenti le comunicazioni che informano sulle procedure di riliquidazione dell’imposta dovuta sul trattamento di fine rapporto e le altre indennità erogate nel 2002 (articolo 19 del Tuir). La comunicazione non è atto impugnabile, dunque non consente di presentare ricorso. Le prime comunicazioni relative ai Tfr corrisposti dai sostituti nel 2001 sono arrivate l’anno passato. L’imposta è calcolata sui dati del modello 770/2003,...
FiscoImposte e Contributi