Fisco

Modelli per annotazione separata

02/06/2006 Sulla “Gazzetta Ufficiale” di giovedì 1° giugno, la n. 126, è stato pubblicato il provvedimento dello scorso 25 maggio relativo all’approvazione dei modelli per la comunicazione dei dati riguardanti i contribuenti tenuti agli obblighi di annotazione separata dei componenti rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore da utilizzare per il periodo d’imposta 2005.
AccertamentoFisco

L’Irap senza ravvedimento né sconti

02/06/2006 Il ravvedimento e l’eventuale sconto sulle sanzioni dovute in relazione ai pagamenti che riguardano l’acconto e il saldo Irap per il periodo d’imposta 2006 sono preclusi, in attesa delle decisioni Ue. E’ questo il significato del provvedimento che il Consiglio dei ministri ha approvato ieri su proposta del ministro dell’Economia Padoa-Schioppa, in pratica una norma-fotocopia rispetto al dl 106/2005, convertito in legge 156, che salvaguarda il gettito legato all’imposta regionale fintantoché non...
FiscoImposte e Contributi

Know-how industriali, benefici ampi

01/06/2006 La sentenza della Cassazione 12308 (24.5.2006) interviene per la prima volta sulla possibilità di neutralizzare il disavanzo di fusione, affermando che le somme relative all’iscrizione in bilancio del know-how dell’incorporata, già partecipata, sono detraibili. Una serie di riflessioni sull’evoluzione normativa dell’articolo 123 del Tuir ha guidato la Corte a stabilire che “la società incorporante può riportare in bilancio il disavanzo di fusione a titolo di avviamento, senza con ciò esporsi a...
FiscoImposte e Contributi

I finanziamenti agevolati segnano il terzo aumento

01/06/2006 I valori del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, artigianato, commercio, editoria, industria tessile e settore industriale delle zone sinistrate nel Vajont, sono in crescita portandosi al 4,95%, da oggi, con un aumento dello 0,25% rispetto a maggio. Si registra, così, un incremento dall’inizio dell’anno pari a 0,80 punti. Conseguentemente a ciò anche i tassi per gli altri settori economici e quelli agevolati legati al parametro di riferimento segnano un rialzo....
FiscoContabilità

Gerico da “aggiornare”

01/06/2006 L’agenzia delle Entrate avverte che è possibile e consigliabile scaricare il software Gerico 2006 nella versione 2.0.0 se si ha la versione 1.0.0 (145 studi di settore in vigore per l’anno d’imposta 2004, validi per il 2005, pubblicato il 24 aprile 2006). Con la versione 2.0.1 è corretta l’anomalia nel calcolo dello studio TG60U che riguarda la gestione degli stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, per le posizioni che presentano valorizzati i campi D31, D32, D33. Con la versione...
AccertamentoFisco

Parte la corsa agli aiuti della “488”

01/06/2006 Il decreto del ministero delle attività produttive 15 maggio 2006, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” 125 del 31 maggio 2006 (supplemento ordinario 134), ha per oggetto l’ “Approvazione delle proposte formulate dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi del decreto del Ministro delle attività produttive di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 1° febbraio 2006 recante i nuovi criteri per la concessione ed erogazione delle agevolazioni alle attività...
AgevolazioniFisco

Ufficiali segugio per le notifiche

31/05/2006 Sostengono i giudici d’ultima istanza (sentenza 12002 del 22 maggio 2006) che la notifica dell’avviso d’accertamento non è valida – secondo le modalità previste dall’articolo 140 del codice di procedura civile, che presuppone la conoscenza del domicilio del destinatario e s’applica solo quando la notificazione non sia avvenuta per rifiuto di questo o per altre difficoltà oggettive - se l’ufficiale giudiziario, non trovando alcuno nel domicilio fiscale, abbia scritto sulla busta “destinatario...
FiscoAccertamento

Lavoro accessorio Benefici limitati

31/05/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 4570/2006, rispondendo all’interpello dell’Unione industriali di Roma sulla fruizione degli sgravi contributivi in caso di assunzione di lavoratori con contratto di inserimento, chiarisce che le attività di lavoro accessorio rese da particolari soggetti – articolo 70 del Dlgs 276/03 - nei due anni precedenti l’assunzione, non limitano lo sgravio del 25%, in quanto il lavoro accessorio non è considerato attività lavorativa - Dlgs 276/2003,...
LavoroLavoro accessorioAgevolazioni contributiveAgevolazioniFisco

L’ “integrativa” della società resta senza effetti per il socio

31/05/2006 La Corte di Cassazione, con la sentenza 8597 del 12 aprile 2006, ha precisato che la dichiarazione integrativa presentata dalla società non produce effetti nei confronti dei soci. Tale principio generale non può essere derogato per effetto del tipo di dichiarazione di condono. I giudici hanno infatti sottolineato che “il tipo di dichiarazione può avere rilevanza solo al fine di fare ritenere definita o non definita la posizione tributaria con riferimento al soggetto che ha manifestato la volontà...
FiscoAccertamento

L’Ici prepara 900 aumenti

31/05/2006 Con il provvedimento del Territorio 12 maggio 2006 – pubblicato sul supplemento straordinario alla “Gazzetta Ufficiale” 123 del 29 maggio – vengono integrati i quadri di tariffa d’estimo del Catasto dei fabbricati. Dal 1° gennaio, infatti, aumenterà l’Ici, ma anche le imposte dirette e indirette, per circa 900 Comuni di 33 province in 16 regioni. Nello specifico, fra gli enti locali interessati vi sono 9 capoluoghi di provincia. Con lo stesso provvedimento sono stati, inoltre, integrati i quadri...
ImmobiliFisco