Fisco

Nel modello Ici le annotazioni sugli abusi edilizi condonati

01/04/2006 Entro il 2 maggio prossimo i contribuenti dovranno inviare la dichiarazione Ici, avendo cura di considerare le questioni sul condono edilizio, nel senso del decidere se formulare il silenzio assenso sulla relativa sanatoria. Il rispetto della scadenza del 2 maggio assicura l’ottenimento della definizione tacita della pratica di sanatoria: trascorsi i successivi 24 mesi (2 maggio 2008), tacitata la sanatoria, per le compravendite scatterà il vantaggio derivante dall’avvenuto trasferimento del...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

I tassi dei finanziamenti agevolati riprendono a segnare aumenti

01/04/2006 Ad Aprile crescono i valori del tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, settore industriale: La nuova misura del parametro in vigore è il 4,50%, con un incremento dello 0,15% rispetto al 4,35% in vigore a marzo. 
FiscoContabilità

La lente del Fair value su conti e finanza

01/04/2006 L’Organismo italiano di contabilità (Oic) ha definitivamente approvato, ieri, il principio contabile Oic 3, che riguarda le informazioni sugli strumenti finanziari da includere nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione. Il principio diramato ha lo scopo di illustrare le nuove regole introdotte dall’articolo 2427-bis del Codice civile – che richiedono l’inclusione nella nota integrativa del fair value dei contratti derivati e delle immobilizzazioni finanziarie iscritte in bilancio a...
ContabilitàFisco

Somme in eccesso recuperabili

01/04/2006 La Commissione tributaria di Trento - sentenza n. 99, depositata il 22 marzo 2006 – interviene sul tema dell’errore per eccesso, formulando il principio ai sensi del quale eventuali pagamenti effettuati erroneamente in eccesso, in fase di adesione alle sanatorie fiscali di cui alla legge n. 289/2002, sono rimborsabili al contribuente.  
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

All’Irap serve una soluzione nazionale

31/03/2006 Sulla vicenda Irap, l’Autore denuncia la possibilità che la Corte di giustizia eluda il diritto dell’agire davanti al giudice competente come espressione di un diritto fondamentale garantito da Costituzione in ogni ordinamento democratico. Innanzitutto, nel caso di specie, ricorre la condizione (rilevante quantità di situazioni rimesse in discussione) necessaria perché la Corte limiti nel tempo, doverosamente, gli effetti d’una sentenza. Inoltre, non è contestabile – analizza l’Autore – la...
FiscoImposte e Contributi

Sconti Inps, cartelle in attesa

31/03/2006 Ancora avvisi “bonari” dall’Inps, per le 1.459 imprese che hanno fruito di sgravi contributivi, tra il novembre 1995 ed il maggio 2001, sui Cfl superiori a 250mila euro, con la speranza che nel fronte imprenditoriale qualcuno ceda e inizi a pagare, prima di spedire le cartelle esattoriali. Nelle lettere è specificato che è possibile la rateizzazione in 60 mensilità. La controparte delle imprese sta, invece, studiando – con gli avvocati di Confindustria, Abi e Confcommercio - l’impostazione dei...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Collegate estere, stretta più vicina

31/03/2006 Il Consiglio di Stato ha approvato lo schema di regolamento del ministero dell’Economia circa la tassazione “per trasparenza” dei redditi di imprese collegate localizzate in paradisi fiscali (articolo 168 del Testo unico), condividendo in particolare modo la scelta di estendere alle collegate estere le modalità applicative già previste per le Cfc dal decreto attuativo 429/2001. In particolare, il Consiglio di Stato ha condiviso: la scelta di includere nel regolamento i soggetti non titolari di...
FiscoImposte e Contributi

La Ue: Caf senza esclusive

31/03/2006 Suscita entusiasmo tra i professionisti la scelta della Corte di giustizia Ue, palesata nella pronuncia sulla causa C-451/03 di ieri, 30 marzo 2006, di bocciare la competenza esclusiva dei Caf in materia di assistenza fiscale come restrizione alle libertà di stabilimento e di prestazione dei servizi. Un monopolio ingiustificato, che i giudici europei hanno ritenuto in contrasto con gli articoli 43 e 49 dei Trattati che tutelano le libertà ora citate.   Le regole italiane si sono appena...
FiscoAccertamento

Pronti i modelli per l’Ici

31/03/2006 Con il decreto 30 marzo 2006 del capo del Dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell’Economia è stato approvato il nuovo modello per la dichiarazione Ici da presentare nell’anno 2006. Il modello, corredato dalle opportune istruzioni, si rivolge a tutti i soggetti che hanno acquistato gli immobili nel corso del 2005, e deve essere presentato anche per gli immobili relativamente ai quali sono intervenute modifiche rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta dovuta. Secondo...
FiscoImposte e Contributi

Filiale esclusa dalla “thin cap”

31/03/2006 La risoluzione delle Entrate n. 44, diffusa ieri, afferma non essere assoggettabili alla thin cap i finanziamenti erogati a una stabile organizzazione in Italia dalla casa madre estera, ma, eventualmente, solo quelli concessi o garantiti dai soci di questa, purché qualificati secondo l’articolo 98 del Tuir. Il documento di prassi precisa che in tali casi occorre siano verificati i requisiti di deducibilità in ragione della disciplina dei prezzi di trasferimento (transfer price) prevista...
FiscoImposte e Contributi