Fisco

Socio e Snc, difesa distinta

29/05/2006 La Corte di Cassazione – sentenza 10356 del 5 maggio 2006 – risolve il contenzioso nato dall’impugnazione degli avvisi di accertamento con cui si rettificavano i redditi dei soci di una Snc, in ragione della consistenza di reddito dichiarata dalla società e mai rettificata dall’Amministrazione. Questa rivendica il vincolo del reddito societario, considerato necessario, ai fini della definitiva determinazione di quello afferente i singoli soci; questi, al contrario, denunciano un errore formale e...
FiscoAccertamento

Fine rapporto premiato nell’Unico

29/05/2006 L’indennità di fine rapporto di agenzia è regolata dal contratto collettivo ai sensi del quale sono stabilite le indennità di fine rapporto, l’indennità suppletiva di clientela ed eventualmente l’indennità meritocratica. Anche il Codice civile (art. 1751) si interessa, però, alla materia e stabilisce la misura massima a tutela del preponente, pari alla media annuale delle provvigioni percepite nell’ultimo quinquennio. Ai fini della dichiarazione dei redditi, è da rilevare come le imprese...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazioni, appello al 30 giugno

29/05/2006 Scade il prossimo 30 giugno il termine entro cui grazie al doppio adempimento (redazione della perizia e pagamento dell’imposta sostitutiva) è possibile “innalzare” il costo storico della partecipazione e quindi “abbattere” il quantum imponibile nel caso di cessione della stessa. In altre parole, manca poco più di un mese per avvalersi della possibilità di rivalutare le partecipazioni societarie non quotate. Possono servirsi di tale disciplina tutti coloro che effettuano operazioni di cessione...
FiscoImposte e Contributi

Sulle sanzioni “extra” un percorso disinvolto

28/05/2006 La Corte costituzionale, con l’ordinanza 94/2006, dichiarando inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 1, del Dlgs 546/92, riferita all’articolo 102, comma 2, ed alla VI Disposizione transitoria della Costituzione, concernente la giurisdizione delle commissioni tributarie nell’ambito delle sanzioni amministrative non tributarie ma comminate dall’agenzia delle Entrate, chiarisce che il giudice prima di sollevare una questione di legittimità costituzionale...
FiscoContenzioso tributario

Frodi Iva da 60 mld

27/05/2006 Il 7 giugno prossimo, a Lussemburgo, il tema centrale dell’Ecofin sarà l’evasione dell’Iva che nell’Unione europea è calcolata in 60 miliardi di euro l’anno. Nell’occasione sarà proposto, dalla Commissione al Fisco Ue, il ripristino dell’Iva nelle transazioni cross-border tra le società.  
FiscoContabilità

Studi di settore, modelli pronti

27/05/2006 Sono disponibili da ieri, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, i modelli definitivi per l’applicazione degli studi, collegati a Unico 2006, sia con riferimento alla parte generale sia per le singole categorie di attività. Il quadro degli adempimenti per il contribuente è così completo. Si tratta di 202 modelli di studi di settore definitivi: in particolare, si tratta di 51 studi per le attività manifatturiere, 59 per i servizi, 69 per il commercio e 23 per i professionisti. I modelli...
AccertamentoFisco

Addizionale, i comuni alla cassa

27/05/2006 Il dipartimento per gli affari interni e territoriali (direzione centrale della finanza locale) del ministero dell’Interno ha diffuso, ieri, una nota – n. 14/2006 – nella quale si dà notizia dell’avvenuta erogazione degli importi (consultabili sul sito Internet del Viminale) relativi al secondo acconto dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per il 2005. Il diritto ai contributi è dei Comuni per i quali al 15 maggio 2006 risultava confermata l’applicazione...
FiscoImposte e Contributi

Agevolazioni prima casa più facili

26/05/2006 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11564 del 17 maggio 2006, si esprime favorevolmente in materia di agevolazioni per la prima casa. Infatti, chi acquista un’abitazione e contestualmente avvia la vendita del suo vecchio appartamento, consegnandolo anticipatamente dopo la stipula del solo preliminare, può comunque usufruire dei benefici fiscali. I giudici della quinta sezione hanno così dato ragione ad un uomo che aveva acquistato un nuovo appartamento in un altro comune, in cui lavorava...
ImmobiliFisco

Nuovo calendario per inviare dati contabili online

26/05/2006 I Comuni che hanno tra i 20mila e i 60mila abitanti dispongono, quest’anno, di più tempo per la trasmissione telematica dei dati contabili alla Corte dei conti, che potrà stabilire modalità di invio maggiormente flessibili. Lo ha deciso il decreto dell’Interno 9 maggio 2006 – “Gazzetta Ufficiale” 120 di ieri -  che modifica un precedente decreto (giugno 2004) con il quale si erano fissati i tempi, le modalità e il protocollo di comunicazione per la trasmissione dei dati contabili degli Enti...
Fisco

Costi black list con prova bis

26/05/2006 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive in risposta ad un interpello preventivo di cui all’articolo 21 della legge 413/1991 ha rilasciato un suo parere in cui affronta il discorso sui costi black list e sulla loro deducibilità. Per dedurre le spese sostenute con un’impresa residente a Singapore non basta dimostrare la pura esistenza della società estera, ma anche, e soprattutto, l’esercizio di un’attività economica. Il Comitato, pertanto, con il parere 12/2006 afferma...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi