Fisco

Indennità sostitutive con trappola per soci

25/05/2006 In occasione della redazione della dichiarazione dei redditi si ripropone il problema di come trattare le indennità sostitutive di redditi non percepiti, qualora il soggetto beneficiario sia socio di società di persone. Nonostante il problema sia noto da diverso tempo, manca ancora un chiarimento ufficiale da parte delle Entrate, che si rende sempre più necessario data la sostenibilità di tesi diverse sull’argomento. In materia di indennità sostitutive si esprime chiaramente l’articolo 6, comma...
FiscoImposte e Contributi

Per le perdite verifica ridotta

25/05/2006 Dall’esame del quadro CS del modello CNM della dichiarazione 2006 - che non richiede l’indicazione del periodo di formazione per le perdite illimitatamente riportabili - emerge l’orientamento da seguire in caso di passività nel consolidato: il monitoraggio delle perdite del consolidato da riportare a nuovo è soltanto parziale laddove si tratti di perdite riportabili senza limiti di tempo. L’agenzia delle Entrate è intervenuta sull’argomento con la circolare 53/2004, in cui si ribadiva, in primo...
FiscoImposte e Contributi

Accertamenti Distinzione tra i coniugi

25/05/2006 In tema di dichiarazione dei redditi congiunta, ciascuno dei due coniugi, a separazione avvenuta, in relazione ad un accertamento tributario o alla sua liquidazione mantiene posizione autonoma o distinta. Lo sostiene la Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza 49/38/06, depositata il 15 marzo 2006 – che ha escluso la possibilità d’applicare la responsabilità solidale come decretata dal principio di solidarietà fissato dall’articolo 17 della legge 114/77. La Commissione osserva che...
FiscoAccertamento

Incentivi Ue solo a chi non ha fretta

25/05/2006 E’ stato pubblicato su Gazzetta ufficiale della Comunità Europea C120 del 20 maggio 2006 il progetto di regolamento relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato Ce agli aiuti di Stato, a finalità regionale, agli investimenti. Il suo contenuto nega l’eventualità della partenza dell’investimento all’atto di presentazione della domanda di incentivo, vertendo sull’unica possibilità di ottenere l’agevolazione finanziaria sui soli progetti d’investimento avviati dopo l’accettazione...
AgevolazioniFisco

Cartella di pagamento con prova

24/05/2006 Con la decisione dell’11 gennaio 2006, la Commissione tributaria provinciale di Torino ha accolto il ricorso di un contribuente contro una cartella di pagamento emessa a seguito di liquidazione - ex articolo 36-bis, Dpr 600/73 - della dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 1998, con la quale s’iscrivevano a ruolo le imposte risultanti dalla dichiarazione stessa di cui era stato omesso il versamento, con relativi interessi e sanzioni. Il principio affermato dalla Ct è che la...
AccertamentoFisco

Case storiche, Registro pieno

24/05/2006 Il giudice della Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza 43 del 28 ottobre 2005 – sostiene che in caso di trasferimento di un immobile di interesse storico l’imposta di registro vada applicata in modo ordinario, non potendo essere concessa la riduzione della base imponibile calcolata sulla minore delle tariffe d’estimo prevista sugli immobili della stessa zona censuaria. L’agevolazione è cioè limitata alle imposte sui redditi, visto che l’articolo 11 della legge 413/1991 non...
FiscoImposte e Contributi

Sugli interessi deduzioni al buio

24/05/2006 Gl’interessi passivi indeducibili sono contenuti nel rigo RF19 dell’Unico SC 2006, che presenta quattro campi, dei quali tre interni in cui inserire, rispettivamente, gli importi non deducibili per effetto dell’applicazione delle regole previste dagli articoli 98 (thin capitalization), 97 (pro rata patrimoniale) e 96 (pro rata generale) del Tuir. Un’indicazione a scalare rispetto alla numerazione degli articoli di legge (98, 97, 96) non casuale, in quanto l’ordine rispecchia effettivamente...
FiscoImposte e Contributi

Conto alla rovescia per la nuova “488”

24/05/2006 Nel sito dell’ex ministero delle Attività produttive, ora dello Sviluppo economico - www.attivitaproduttive.gov.it - sono pubblicate le priorità regionali che completano l’iter di riforma della legge 488/92, il principale strumento di agevolazione per le aree svantaggiate. Le istanze ad esse relative dovranno attendere il giorno che segue l’ufficializzazione con pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale” del decreto d’approvazione. Ma i tempi a disposizione delle aziende sono davvero ristretti,...
AgevolazioniFisco

Riduzione costo del lavoro con benefici previdenziali

23/05/2006 La riduzione di un punto del costo del lavoro riguarda anche le Onlus, le associazioni di categoria e i partiti politici. Ciò è quanto si legge nella circolare Inps n. 73/2006, in cui l’Ente di previdenza fornisce una diversa interpretazione del contenuto dei commi 361 e 362 dell’articolo 1 della Finanziaria 2006, prevedendo l’allargamento del beneficio anche ai datori di lavoro esonerati dal versamento della contribuzione Cuaf (fondo assegni familiari). La Finanziaria 2006 riconosce ai datori...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

La thin cap rivede i calcoli dei nuovi soci qualificati

23/05/2006 Le regole della thin cap sono complicate. L’agenzia delle Entrate tenta, nel corso della diretta Map a Torino, di fornire chiarimenti, soffermandosi sull’eventualità che un socio divenga, nel corso d’anno, qualificato per la thin cap, avendo superato la soglia prevista dall’articolo 98 del Tuir. Circostanza, questa, che comporta il fare attenzione alla quantificazione dei finanziamenti e della quota di patrimonio. L’importo del finanziamento attribuibile (calcolato come media solo del periodo di...
FiscoImposte e Contributi