Fisco

F24 online, il decollo sarà morbido

31/08/2006 I dubbi su l’F24 online sollevati dai professionisti e dalle imprese trovano risposta dal direttore centrale Amministrazione dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, che annuncia la flessibilità delle Entrate sulla data del 1° ottobre 2006 (entrata in vigore dell’obbligo). Infatti, in casi particolari nel primo mese sarà accettato il modello cartaceo: ad esempio nel caso in cui non si possegga ancora un conto corrente, che però dovrà essere aperto al più presto.
FiscoRiscossione

Istanza adesione, scatta il termine

31/08/2006 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15170/2006, in merito all’accertamento con adesione, ha chiarito che non può farsi discendere che dalla chiusura del procedimento di adesione prima che decorrano i termini – ex articolo 6, comma 3, del Dlgs 218/97 – scaturisca la rinuncia del contribuente ad avvalersi della sospensione ivi prevista. Quindi il mancato accordo tra contribuente e ufficio tributario non determina la rinuncia alla sospensione dei termini per l’impugnazione dell’atto.
Fisco

Edificabilità tutta privata

31/08/2006 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4833 del 21 agosto 2006, afferma che il Comune non può riservarsi quote di edificabilità quando consente al privato di costruire. La vicenda muove dal caso della Regione Veneto che aveva dato la possibilità ad un Comune di riservare, con il piano regolatore, una quota del 50% della sua capacità insediativa all’ente locale. Ma il Consiglio di Stato, premettendo che al Comune è data la possibilità di espropriare solo con lo strumento dei piani attuativi,...
Fisco

Lavoro nero, sanzioni al test

30/08/2006 La manovra-bis – legge 248/06 - ha determinato, con l’articolo 36, l’inasprimento delle sanzioni sul lavoro nero disposte con l’articolo 3 della legge 72/02. La norma ha effetto a partire dal 12 agosto, data di entrata in vigore della legge 248/06, ma non chiarisce i dubbi sulla fase transitoria dal vecchio al nuovo regime, quindi per gli illeciti commessi prima del 12 agosto e tuttora in corso.  
FiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Partite Iva, i controlli da novembre

30/08/2006 Saranno operative dal prossimo novembre le disposizioni sul monitoraggio delle nuove partite Iva. Queste, in sintesi, le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 248/06: - la richiesta del numero di partita Iva comporta riscontri automatici e possibili controlli nella sede dell’attività; - l’agenzia delle Entrate potrà richiedere specifiche informazioni nella dichiarazione di inizio attività; - l’Agenzia potrà individuare tipologie di contribuenti per i quali l’effettuazione di...
FiscoImposte e Contributi

Retroattività, gli abusi del Fisco

30/08/2006 Il debutto, da venerdì 1° settembre, delle procedure telematiche nelle indagini bancarie riapre il problema della retroattività nell’applicazione delle norme tributarie. Il ricorso alla posta elettronica darà concreta attuazione ad alcune norme previste dalla Finanziaria 2005 relative ai controlli bancari, tra cui l’estensione ai professionisti della presunzione collegata ai prelevamenti. I maggiori timori proprio di quest’ultimi riguardano, a questo punto, possibili controlli sui movimenti...
FiscoAccertamento

Tempi serrati per l’F24 online

30/08/2006 La data del 1° ottobre come partenza dell’obbligo dei pagamenti online con il modello F24, a detta dei professionisti e delle imprese, sarà difficile da rispettare. L’adempimento, dettato dall’articolo 37, comma 9, del Dl 223/06, convertito nella legge 248/06, è riservato ai possessori di partita Iva per i versamenti fiscali e previdenziali. Nell’articolo è riportata una tabella che riepiloga i problemi da affrontare.
FiscoRiscossione

Con il ruolo rottamato niente sconti sulla lite

29/08/2006 La Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 9328/2006 riconosce l’impossibilità di cumulare gli effetti della rottamazione dei ruoli con la chiusura delle liti pendenti. Secondo i giudici le due procedure di definizione – ex articolo 12 ed ex articolo 16 della legge 289/2002 – hanno una loro indiscutibile autonomia perciò non si può ipotizzare una interferenza tra le stesse. Infatti, la prima attiene alla “definizione dei carichi dei ruoli pregressi” e la seconda riguarda la “chiusura...
Fisco

Per i conti correnti un passato a rischio

29/08/2006 Venerdì 1° settembre partirà la nuova procedura di scambio di informazioni online tra Guardia di finanza, Entrate e operatori finanziari, in attuazione delle disposizioni previste dalla Finanziaria 2005. Con l’avvio di tale procedura telematica avranno piena operatività le modifiche sugli accessi bancari. Il Fisco potrà ricorrere alle indagini bancarie se ritiene che la verifica possa essere proficua in termini di entità di recupero dell’imposta evasa. In tema di contenuto delle richieste e...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Soccorso ai collaboratori

29/08/2006 Il ministro del Lavoro è intenzionato ad inserire nella prossima Finanziaria strumenti utili a favorire la trasformazione dei contratti di collaborazione in rapporti di lavoro stabile. A tale scopo si sta pensando di istituire un fondo per l’emersione, l’anagrafe dei collaboratori e voucher formativi per i collaboratori che restino senza lavoro. In particolare con il fondo per l’emersione si mira sia ad aiutare i datori di lavoro che vogliono regolarizzare i collaboratori, stabilendo per un...
FiscoLavoroMisure per l'occupazione