Fisco

Verifiche decentrate

24/11/2006 A far data dal prossimo primo gennaio, le istanze per l’abilitazione alla verificazione periodica dei misuratori fiscali andranno presentate all’ufficio locale delle Entrate, afferma la circolare 35/E di ieri, che dà il via al decentramento delle competenze in materia. La durata massima dell’abilitazione è triennale, corrispondente a quella della certificazione di qualità Iso 9001:2000. Alcuni aspetti del procedimento amministrativo di abilitazione alla verificazione periodica dei misuratori...
Fisco

Per l’accisa vale la destinazione

24/11/2006 La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza pronunciata ieri in merito al procedimento C-5/05, mette definitivamente fine a tutti i dubbi circa il luogo di assoggettamento ad accisa di beni acquistati da un privato in un Paese comunitario diverso dal proprio. Il principio può essere così sintetizzato: i beni soggetti ad accisa acquistati da un privato residente in uno Stato comunitario e da questi fatti consegnare – tramite un vettore – presso la propria residenza in un altro Stato Ue, scontano...
FiscoImposte e Contributi

Acconti, sull’auto stretta leggera

24/11/2006 Dalle Entrate (circolare 34/E) confermano che solo una, tra le disposizioni restrittive varate in questi ultimi tempi sulla deducibilità dei costi delle auto aziendali, ha un’incidenza diretta sui calcoli che i soggetti Ires stanno effettuando in vista del prossimo secondo acconto d’imposta da versare entro il 30 novembre. Dall’Agenzia, infatti, fanno sapere che il ricalcolo degli acconti determinati su base “storica” (art. 36, comma 34, Dl 223/06) interessa solo i soggetti Ires, pur...
FiscoImposte e Contributi

Via libera alla scissione in famiglia

23/11/2006 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, nel parere n. 29 del 4 ottobre, si era espresso circa la legittimità dell’operazione di scissione parziale non proporzionale di una società tra due nuclei familiari. La conclusione era stata che l’operazione non è elusiva a patto che essa non fosse preordinata alla successiva rivendita a terzi delle quote della scissa e della beneficiaria. Se i soci effettuassero questa cessione, infatti, si realizzerebbe un indebito risparmio...
FiscoAccertamento

Aiuti mirati per la ricerca e lo sviluppo

23/11/2006 La Commissione europea ha varato una serie di iniziative interessanti per le imprese con lo scopo di far chiarezza e dirimere così possibili controversie. Un passo avanti è stato fatto non solo in materia di aiuti di Stato finalizzati alla ricerca e alla comunicazione sugli incentivi fiscali in materia di innovazione, ma anche per ciò che riguarda il progetto di tassazione delle imprese europee su una base consolidata comune. La Commissione Ue ha, infatti, pubblicato una Carta sulla consolidated...
AgevolazioniFisco

Terreni senza ammortamento

23/11/2006 La circolare n. 34/E ha cercato di fornire chiarimenti sull’acconto di fine mese per quanto riguarda l’indeducibilità dell’ammortamento dei terreni occupati da costruzioni e pertinenze. Il tentativo è, però, riuscito solo in parte. La manovra d’estate ha stabilito che ai fini del calcolo delle quote di ammortamento fiscalmente deducibili, il costo dei fabbricati deve essere depurato dal costo delle aree (le imprese cioè devono scorporare il valore del fabbricato da quello del terreno in quanto...
FiscoImposte e Contributi

Istat, pubblicati gli indici di ottobre

23/11/2006 Sulla “Gazzetta Ufficiale” 272 del 22 novembre è stato pubblicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, per il mese di ottobre 2006. La variazione rispetto al corrispondente periodo del 2005 è dell’1,7%, mentre rispetto ai due anni precedenti è del 3,7%. Tali indici servono per aggiornare i contratti di locazione.
FiscoContabilità

Sprint finale per il bonus Sud

23/11/2006 A seguito di nuova disponibilità di risorse, conseguente alle rinunce che progressivamente vengono inviate all’agenzia delle Entrate, sono state emesse autorizzazioni tardive all’utilizzo del bonus investimenti per l’anno 2006. Gli operatori interessati sono quelli delle Regioni del Sud (tra cui la Campania). Il Centro operativo di Pescara sta recapitando una serie di atti formali di accoglimento, che si riferiscono a istanze presentate per la prima volta nel 2005, ma non accolte per esaurimento...
AgevolazioniFisco

Acconto più soft sui brevetti

22/11/2006 Per le società che ammortizzano brevetti e know-how nella rideterminazione dell’acconto si considera anche la norma che incrementa al 50% la relativa quota d’ammortamento. Per i lavori in corso deve recuperarsi solo la svalutazione operata nel 2005. Tra gli altri, questi i due chiarimenti contenuti nella nuova circolare interpretativa del Fisco, la numero 34 di ieri, diffusa in merito al ricalcolo degli acconti Ires e Irap richiesto dalla manovra d’estate.   Le penalizzazioni delle società di...
FiscoRiscossione

Giro di vite sugli aiuti di Stato

22/11/2006 È stata inserita nel disegno di legge Finanziaria 2007, con il comma 743 dell’articolo 16, una disposizione che, nella sostanza, recepisce gli orientamenti della Commissione europea in merito agli aiuti di Stato previsti dall’articolo 87 del trattato Ce. A febbraio, la Commissione aveva presentato all’Italia un richiamo al principio dell’impossibilità di erogare incentivi ad imprese che non avessero rimborsato o almeno “depositato in un conto bloccato aiuti dichiarati incompatibili (inclusi gli...
AgevolazioniFisco