Fisco

Corrispettivi telematici con avvio graduale

15/11/2006 Una delle novità più importanti introdotte dall’articolo 20 della Finanziaria 2007, anche se sul testo definitivo ancora non c’è stato il voto di fiducia, è lo slittamento dell’applicazione della regola sulla trasmissione telematica all’agenzia delle Entrate del registro dei corrispettivi giornalieri. Dalla data indicata del 1° gennaio 2007 si passa, infatti, ad una ancora da precisare che sarà fissata dal direttore delle Entrate entro giugno 2008, per categorie omogenee di contribuenti. Altre...
Fisco

Società di comodo alle strette

15/11/2006 La disciplina sulle società non operative (ovvero ogni tipo di società, escluse quelle semplici e le cooperative) è stata riformulata dall’articolo 35, comma 15, del Dl 223/2006 (Legge 248/06). Il successivo articolo 36, comma 34, impone alle società di capitali di corrispondere l’acconto, per il periodo d’imposta in corso al 4 luglio 2006 (data di entrata in vigore del decreto 223), tenendo conto delle innovate regole. I nuovi coefficienti per il calcolo dei ricavi minimi ai fini della verifica...
FiscoImposte e Contributi

Iva e auto, pubblicata la legge di conversione del decreto

15/11/2006 E’ in “Gazzetta Ufficiale” 265 di ieri la legge numero 278 del 10 novembre 2006, di conversione del decreto 258/06, recante disposizioni urgenti di adeguamento alla sentenza 14 settembre 2006 della Corte Ue, che ha giudicato incompatibili con la sesta direttiva le imitazioni che l’Italia ha posto sul diritto alla detrazione dell’Iva per le spese delle auto aziendali (e non solo), di professionisti ed imprese (di cui all’articolo 19-bis1, lettere c) e d), del Dpr 633/72).   Per l’individuazione...
FiscoImposte e Contributi

Transfer price a operatività limitata

15/11/2006 Il comma 7 dell’articolo 110 del Tuir sancisce l’automatica applicazione del “valore normale” alle operazioni intercompany intervenute tra soggetti appartenenti a Stati diversi, con ciò imponendo manovre contenute. Ma questa disposizione, in tema di transfer price, può limitare l’operatività dei gruppi multinazionali, spesso impossibilitati alla valutazione fiscale della correttezza delle transazioni infragruppo realizzate, a causa di difficoltà operative originate dal mancato coordinamento tra...
FiscoImposte e Contributi

Visure a misura di ufficio

15/11/2006 Il comma 68 dell’articolo 2 del Dl 262/06 rinvia per la disciplina delle modalità di esecuzione delle consultazioni catastali a un provvedimento dell’agenzia del Territorio, che è stato emanato il 12 ottobre e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” 243 del 18 ottobre. Secondo le nuove istruzioni, l’utente interessato a prendere visione degli atti catastali deve presentare richiesta, su un modello, presso gli uffici provinciali. La richiesta deve essere sottoscritta e riportare le generalità del...
ImmobiliFisco

Ici separata in dichiarazione

14/11/2006 Sempre ai fini del recupero dell’evasione fiscale, un’attenzione particolare merita l’emendamento che intende modificare alcune disposizioni contenute nell’articolo 6 del Ddl per la Finanziaria 2007. A tal proposito si chiarisce che non è più previsto che il sostituto d’imposta debba liquidare e versare l’Ici per i soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale. Allo stesso tempo, si abroga anche la disposizione che consentiva di operare compensazioni dell’imposta con crediti di altra natura....
FiscoImposte e Contributi

Professionisti, studi deducibili

14/11/2006 Un emendamento al Ddl Finanziaria 2007 tenta di avvicinare sempre più le regole di determinazione del lavoro autonomo a quelle del reddito d’impresa. In primo luogo, si prevede che per gli esercenti un’arte o una professione rilevano anche le plusvalenze e le minusvalenze relative agli immobili. Per le minusvalenze relative ai beni strumentali, compresi gli immobili, l’emendamento dispone che le stesse sono deducibili se realizzate mediante cessione a titolo oneroso o mediante risarcimento per...
Fisco

L’Iva aggiorna il calcolo mensile

14/11/2006 La definitiva approvazione del decreto legge 258/06, emanato a seguito della sentenza della Corte di giustizia sull’Iva per le auto, ha fissato nel 16 ottobre (questo giovedì) la scadenza per il versamento, ad opera di imprese e professionisti, della prima liquidazione Iva su un mese intero. La disposizione in vigore – l’articolo 1, comma 2-bis del decreto convertito – modifica l’articolo 19-bis1 del Dpr 633/72, stabilendo un regime a due tempi per la detrazione dell’Imposta su acquisti di auto...
FiscoImposte e Contributi

Nei pignoramenti l’estratto è esente

14/11/2006 Per l’agenzia delle Entrate – risoluzione 130 di ieri – sugli estratti cronologici dei veicoli pignorati in procedimenti di esecuzione mobiliare l’imposta di bollo (che di norma si paga, su questi documenti, nella misura di 14,62 euro) è sostituita dal contributo unificato per le spese di giustizia. Il bollo sugli atti giudiziari ha natura residuale, rimanendo dovuto solo in assenza del contributo unificato, che, pertanto, esonera l’imposta di bollo anche su atti e provvedimenti processuali...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco sblocca 800mila rimborsi

14/11/2006 Con un comunicato diffuso ieri, l’agenzia delle Entrate ha fatto sapere che sono in corso le procedure di erogazione delle restituzioni per quei cittadini che sono in credito con l’Amministrazione finanziaria. La riscossione delle somme dovute può avvenire in tre modalità:   - gli importi di modesta entità possono essere ritirati in contanti presso gli uffici postali a partire da mercoledì 22 novembre, - le somme più rilevanti saranno accreditate  sul conto corrente bancario o postale dei...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi