Fisco

Calcio, i contratti in rete

21/12/2007 Con un provvedimento datato 18 dicembre 2007, il direttore dell’agenzia delle Entrate dà attuazione al decreto Visco-Bersani che obbliga le società sportive di calcio che partecipano ai campionati nazionali di serie A, B, C1 e C2 a inviare all’Anagrafe fiscale una copia dei contratti di prestazione degli atleti, comprese le sponsorizzazioni. Le informazioni relative alla stagione sportiva 2006/2007 andranno inviate dai club entro il 30 aprile 2008, utilizzando la casella di posta...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Il fisco blinda chi compra casa

21/12/2007 La nuova Legge Finanziaria, oggi al voto definitivo in Senato, prevede regole severe per combattere l’evasione sulle compravendite. Nello specifico, la Manovra 2008, con l’articolo 1 comma 164, introduce apposite modifiche agli articoli 60 bis e 62 del Dpr 633/1972, stabilendo che qualora l’importo del corrispettivo indicato nell’atto di cessione di un immobile e nella relativa fattura sia diverso da quello effettivo, il cessionario, anche se non agisce in veste di soggetto passivo dell’Iva, è...
Fisco

Istituiti sei nuovi codici tributo

20/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 382 di ieri, ha istituito 6 nuovi codici tributo per l’adeguamento agli studi di settore. I nuovi codici vanno utilizzati quando il contribuente non intende versare tutto l'importo richiesto nella comunicazione e abbinato, nell'F24 precompilato, al codice tributo 9001, ma solo una parte di esso. Si tratta dei codici dal 9591 al 9596.
FiscoAccertamentoRiscossione

Associazioni in loco con esenzione Ires

20/12/2007 Dopo la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del Dm 228/2007, le associazioni che operano per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate ad usi e tradizioni locali, troveranno sul sito dell’agenzia delle Entrate il modello per presentare la domanda per ottenere l’esenzione Ires prevista dalla Finanziaria 2007. In sede di prima applicazione, per il 2007/2008, l’istanza dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla...
FiscoImposte e Contributi

On-line la versione aggiornata della guida

20/12/2007 L’agenzia delle Entrate comunica che è disponibile sul sito la versione aggiornata della giuda sulle “Erogazioni liberali: le agevolazioni fiscali”. Il documento reca informazioni aggiornate sui benefici per i contribuenti che effettuano donazioni in favore di enti di particolare rilevanza sociale, come onlus, organizzazioni non governative, eccetera.
AgevolazioniFisco

Fatture dovute dalle coop sociali

20/12/2007 Con la risoluzione n. 384 di ieri, l’agenzia delle Entrate ha chiarito che se un Comune promuove un progetto per lavori di utilità sociale affidando l’incarico a cooperative sociali, queste devono assoggettare ad Iva e fatturare tutte le somme percepite come corrispettivi del servizio reso, in quanto non è possibile considerarle come un rimborso spese escluso da Iva.
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Tfr ai fondi spazio al maturato

20/12/2007 L’agenzia delle Entrate ha diffuso alcuni chiarimenti in tema di Tfr con la circolare n. 70 del 18 dicembre 2007. sostanzialmente si precisa che:   - il Tfr maturato al 31 dicembre 2006 può essere trasferito ai fondi complementari in completa esenzione d’imposta (la somma trasferita non costituisce anticipazione) in virtù dell’articolo 19, comma 4, del Tuir, ancora vigente, ma è richiesto l’accordo fra dipendente e azienda; - ai fini dell’anzianità d’iscrizione al fondo valgono anche le...
Lavoro subordinatoLavoroFiscoImposte e Contributi

Più tempo per clienti e fornitori

20/12/2007 Per quanto riguarda per l’invio on-line degli elenchi Iva clienti e fornitori 2006, la Finanziaria 2008, con l’articolo 1, comma 271, ha unificato al 15 novembre scorso le due scadenze previste dal provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 25 maggio 2007, concedendo la proroga ai contribuenti con un volume d’affari più consistente. Le difficoltà incontrate dai contribuenti nel ricercare le partite Iva dei loro clienti e i chiarimenti arrivati in extremis con la circolare 53 del...
FiscoImposte e Contributi

Editori, Iva lunga nei rimborsi

20/12/2007 Il Governo, con la risposta fornita ad un’interrogazione parlamentare, ha rimandato all’agenzia delle Entrate la ricerca di una via interpretativa per quanto riguarda il rimborso Iva trimestrale al settore dell’editoria. Il Governo ha sottolineato che il diritto di detrazione è riconosciuto normativamente ai soggetti dell’editoria, anche se eseguono operazioni attive senza Iva, e che questo diritto determina, nel caso di un soggetto che non può compensare, la nascita di un credito e, quindi, del...
FiscoImposte e Contributi

Terreni, prevalenza decisiva

20/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 383 del 19 dicembre 2007, precisa che è la “prevalenza” a dettare le regole per determinare il coefficiente sullo scorporo del valore delle aree occupate dai fabbricati. Dunque, nel caso di immobili utilizzati sia per l’attività di produzione o trasformazione sia per un’attività diversa la percentuale deve essere verificata in base al criterio di prevalenza. La risoluzione offre chiarimenti su due temi importanti: il criterio corretto per...
FiscoImposte e Contributi