Fisco

Lavoro all’estero con sconto

20/02/2008 L’Enpals, nel messaggio n. 2 del 2008, afferma che la riduzione contributiva del 10% a favore del datore di lavoro che impieghi dipendenti italiani all’estero è applicabile solo in caso di occupazione in Paesi extraUe. Il chiarimento muove dal decreto del 16 gennaio 2008 con cui il ministero del Lavoro ha calcolato le retribuzioni convenzionali da prendere in considerazione per la determinazione dei contributi delle assicurazioni obbligatorie di tali lavoratori.
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Interessi liberi da svalutazioni

20/02/2008 La circolare 12/E di ieri ha raccolto, conferendo loro ufficialità, i chiarimenti di Telefisco 2008, la manifestazione organizzata dal Sole 24 Ore lo scorso 29 gennaio. Molte precisazioni hanno riguardato il nuovo meccanismo dell’articolo 96 del Tuir, previsto per limitare la deducibilità degli interessi passivi per le società di capitali. Un caso trattato nelle risposte è il riporto delle eccedenze non sfruttate nella fusione: qualora la incorporata abbia eccedenze di interessi passivi non...
FiscoImposte e Contributi

Sanzione unica per gli intermediari

20/02/2008 Alcune interpretazioni su Unico 2008 sono fornite dalla circolare 11/E/2008, emessa ieri dal Fisco, che spiega che per gli errori del modello commessi dagli intermediari la sanzione è solo una, anche quando le dichiarazioni inviate con l’unificata sono di più. Per le dichiarazioni omesse o tardive è esclusa l’applicazione del cumulo giuridico sulle sanzioni a carico dell’intermediario. Questi, in ipotesi di ravvedimento, è tenuto a fare riferimento alle sanzioni applicabili per ciascuna...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Con i “minimi” più risorse contro l’evasione

20/02/2008 Si è tenuto ieri, a Roma, un seminario della Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza sulla Finanziaria 2008. Il comandante generale, Cosimo D’Arrigo, ha chiarito le linee strategiche che ispirano l’azione antievasione delle Fiamme Gialle nell’anno in corso, soffermandosi sulla tracciabilità dei pagamenti e sull’anagrafe dei conti correnti che consentiranno di individuare, con sempre maggior efficacia e precisione, i flussi finanziari riconducibili ad evasione e riciclaggio....
AccertamentoFisco

Liquidazioni a regime plurimo

19/02/2008 Tra le cause di esclusione dalla disciplina delle società di comodo disposte nel provvedimento 23681/2008 e illustrate dalla circolare 9/E del 14 febbraio, assume particolare rilievo l’esonero accordato alle società in liquidazione che, nell’Unico 2008, si impegnano alla cancellazione dal registro imprese entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi successiva, il 31 luglio 2009. A fronte di tale obbligo, le medesime società è previsto possano considerarsi esonerate, di...
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Per i dividendi imponibile da limare

19/02/2008 Presenta criticità la quota imponibile dei dividendi corrisposti a soci qualificati che, dopo la riduzione dell’Ires dal 33 al 27,5%, potrà essere adeguata con decreto ministeriale. Il sistema dei due livelli di tassazione, socio – società, largamente impiegato qui ed in altri Paesi, dovrebbe non condizionare la propensione al reinvestimento degli utili nel processo produttivo e la politica di stabilità dei dividendi garantita, per lo più, da un’invariata tassazione in capo ai soggetti Irpef....
FiscoImposte e Contributi

Comuni, più alti gli assegni familiari

19/02/2008 E’ stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 39 del 15 febbraio 2008, il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri che reca la rivalutazione dell’1,7% delle prestazioni dei Comuni in favore delle famiglie aggiornate secondo i dati Istat. Conseguentemente per l’anno 2008: - l’assegno mensile di maternità è pari a 299,53 euro; - l’assegno mensile ed in misura intera per il nucleo familiare è pari a 124,89 euro; - i limiti Ise per il diritto alle prestazioni sono pari a...
PrevidenzaLavoroFisco

Nel 2008 previste 68 revisioni

19/02/2008 Con un provvedimento datato 14 febbraio 2008, l’agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco degli studi di settore da sottoporre a revisione nel 2008 e applicabili per questo periodo di imposta: si tratta di 68 studi alla prima applicazione tra il 2004 ed il 2005.
AccertamentoFisco

Ici, il riscosso giuda i rimborsi

19/02/2008 Il ministero dell’Interno ha diffuso ieri il modello di certificazione che i Comuni devono utilizzare per comunicare due dati: il gettito riscosso per il 2007 e la perdita di introiti prevista per il 2008, dovuta alla detrazione sulla prima casa introdotta dalla nuova Legge Finanziaria. Sempre ieri, il Viminale ha diffuso anche la dichiarazione relativa all’estinzione anticipata di prestiti, necessaria ad ottenere i rimborsi statali delle penali destinati a chi ha utilizzato a questo scopo...
FiscoImposte e Contributi

Confisca per equivalente ad ampio raggio

18/02/2008 L’analisi dell’”ultimo comma” di oggi è dedicata all’intervento del Legislatore, attraverso la Manovra 2008, nell’ambito dei reati tributari. Nello specifico, si tratta della confisca per equivalente anche nel campo fiscale, introdotta con il comma 143, dell’articolo 1 della Finanziaria 2008. Viene sollevato il problema della definizione di chi deve determinare e come determinare per la confisca il valore corrispondente alle somme che non sono reperibili o individuabili nel patrimonio del reo e...
FiscoDiritto PenaleDiritto