Fisco

Venti decreti per l’omnibus

01/03/2008 E’ stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 51 supplemento ordinario n. 47 del 29 febbraio scorso, ed entra in vigore da oggi la legge n. 31 del 28 febbraio 2008 che converte il decreto 248/2007 (Milleproroghe). Il decreto contiene 20 provvedimenti attuativi, 9 dei quali scadono tra quattro mesi. È già scaduto, invece, il termine per adottare il decreto sulle procedure semplificate per la raccolta e il trasporto dei rifiuti elettrici (Raee). Per ciò che riguarda la rateizzazione lunga...
Fisco

Patto, correttivi dal preventivo

29/02/2008 Il ministero dell’Economia, con la circolare n. 8 del 28 febbraio 2008, spiega che il primo strumento che i Comuni o le Province che nel 2007 hanno sforato i vincoli di finanza pubblica devono utilizzare per iniziare il rientro nei parametri del Patto di stabilità è rappresentato dal bilancio di previsione. Infatti, già nel preventivo l’amministrazione può cominciare ad apportare correttivi, come dettati dal comma 691 della Finanziaria 2007, nell’ottica del ripiano. Si potrà, dunque, anticipare...
Fisco

Iva, il valore normale chiede spazio

29/02/2008 Il 1° marzo 2008 entrano in vigore le norme dettate dalla Manovra 2008 in merito ai veicoli e ai telefonini messi a disposizione dei dipendenti e alle operazioni effettuate tra soggetti “correlati” con diritto limitato alla detrazione. In proposito si ricorda che se il corrispettivo non appare congruo la determinazione della base imponibile a Iva va calcolata sul valore normale.
FiscoImposte e Contributi

Comunicazione annuale, ultimo giorno per l’invio

29/02/2008 I titolari di partita Iva tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale Iva entro oggi devono inviare, direttamente o tramite un intermediario abilitato, telematicamente tale dichiarazione per il 2007. Dal prossimo anno, quindi non per i dati Iva relativi al 2007, tra gli esonerati figureranno anche i contribuenti minimi. Da quest’anno valgono i numeri relativi alla nuova classificazione delle attività Ateco 2007 composti da sei cifre.
FiscoImposte e Contributi

Minimi, l’Iva a metà marzo

29/02/2008 Il regime dei minimi è alla prima scadenza: lunedì 17 marzo per effetto della nuova modalità di calcolo per i minimi dettata dalla Manovra 2008 i contribuenti dovranno provvedere alla rettifica Iva (l’applicazione del regime dei minimi obbliga alla rettifica dell’Iva detratta negli anni in cui si è applicato il regime ordinario) sulle merci in giacenza al 31 dicembre 2007 e sui beni strumentali, nonché al versamento della prima rata (delle 5 annuali di pari importo) o dell’eventuale unica rata...
FiscoImposte e Contributi

Il satellite non paga Iva

29/02/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 69 di ieri, ha chiarito che l’Iva non è imponibile sui contratti di progettazione della componente terrestre di un sistema spaziale europeo di osservazione della terra. L’Agenzia ha, dunque, esteso il regime di non imponibilità ai progetti di costruzione del ground segment dei satelliti. Questi, infatti, sono considerati parte integrante della componente spaziale in orbita e, in quanto prestazioni di servizi "relative" ai satelliti, risultano...
FiscoImposte e Contributi

Scooter con nuovi incentivi

29/02/2008 Dovrebbe essere pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” di oggi la legge di conversione, approvata dal Senato in via definitiva mercoledì scorso, che prevede particolari agevolazioni a chi acquista un motociclo nuovo Euro3 e fino a 400 c.c. di cilindrata e, contestualmente, rottama uno scooter o un motorino Euro0. Da domani, e fino al 31 dicembre, dovrebbero essere, quindi, operativi il contributo di 300 euro e l’esenzione dalle tasse automobilistiche per un anno, che si aggiungono alla copertura...
Fisco

Documenti elettronici con meno vincoli

29/02/2008 La risoluzione n. 67/2008 delle Entrate chiarisce che è ammessa per vettori e spedizionieri la conservazione sostitutiva annuale secondo il Dm 23 gennaio 2004, in quanto fatture accompagnatorie e Ddt sono documenti relativi ai beni trasportati che assolvono solo alla funzione di documentare e certificare le operazioni rilevanti ai fini Iva realizzate da cedente/prestatore e cessionario/commitente (non ai fini Iva ma in ragione dell’obbligo di conservazione delle scritture contabili). È ammesso...
AccertamentoFisco

I prestiti degli enti rientrano nel mutuo

29/02/2008 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 68 di ieri – ha chiarito che anche i finanziamenti che gli enti di previdenza obbligatoria operano nei confronti dei loro iscritti per l’estinzione di un mutuo precedente rientrano, ai fini fiscali, nelle operazioni di mutuo legate all’acquisto dell’abitazione. L’operazione con la quale si estingue il mutuo originario per accenderne uno nuovo sempre finalizzato all’acquisto di un immobile ad uso abitativo rileva in modo unitario.
ImmobiliFisco

Casa del Demanio? Non è popolare

29/02/2008 Con la risoluzione n. 66 di ieri, l’agenzia delle Entrate ha precisato che la casa di proprietà dello Stato gestita dall’agenzia del Demanio non gode del trattamento tributario riservato all’edilizia popolare in caso di compravendita: per questo, quando la casa viene acquistata, le imposte di registro, ipotecarie e catastali devono scontare il prelievo ordinario.
ImmobiliFiscoImposte e Contributi