Fisco

Per l’Iva specifiche tecniche in bozza

21/11/2008 Sono state pubblicate, ieri, sul sito internet delle Entrate le bozze delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello Iva 2009 e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello Iva 74 bis/2009 (relativo alla dichiarazione di fallimento). Le nuove bozze seguono quelle relative alla dichiarazione Iva, al modello 730 e ai modelli 770 ordinario e semplificato. Le principali novità riguardano la gestione del credito Iva dell’anno precedente, gli acquisti...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Per gli studi di settore verifiche in tempi ridotti

21/11/2008 In risposta ad un’interrogazione alla Camera, il sottosegretario all’Economia, Daniele Molgora, ha precisato che per realizzare una verifica sugli studi di settore in tempi ridotti “occorrerà arrivare in anticipo a valutare la crisi, prima ancora di marzo 2009 e su tutti gli studi di settore non solo per quelli in revisione”. A questo scopo, la Società per gli studi di settore (Sose) sta predisponendo un questionario che verrà diffuso on-line entro la fine dell’anno, con il quale verranno...
FiscoAccertamento

Autorizzazioni all’appello depositate pure nel giudizio di secondo grado

21/11/2008 La sezione tributaria della Cassazione, con sentenza n. 26522 del 5 novembre 2008, ha chiarito che l’autorizzazione all’appello di cui devono essere forniti gli uffici finanziari, a norma dell’articolo 52 del Dlgs 546/1992, pur dovendo essere rilasciata prima della notifica dell’atto di appello, non deve essere notificata alla controparte né devono esserne riportati gli estremi nell’atto di impugnazione. È sufficiente, infatti, che tale autorizzazione sia depositata tra gli atti di causa...
Contenzioso tributarioFisco

Case abusive senza confisca

21/11/2008 La Corte di legittimità, con sentenza n. 42741 del 2008, ha accolto le istanze avanzate dagli acquirenti, in buona fede, di alcune unità abitative di un complesso - oggetto di lottizzazione abusiva - contro i provvedimenti di sequestro disposti dal Gip prima e dal Tribunale del riesame poi. Nel caso esaminato, un complesso turistico alberghiero era divenuto, in corso d'opera, un frazionamento di 323 unità abitative, con modifica della destinazione d'uso. Durante l'inchiesta erano scattate le...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFisco

Terreni, vale anche per il registro la perizia giurata di rivalutazione

21/11/2008 La Ctr Lazio, sede staccata di Latina, ha depositato lo scorso 17 novembre la sentenza n. 750/39/08, in cui interviene in una controversa valutazione di un terreno edificabile oggetto di permuta con appartamenti da costruire. Nella pronuncia vengono fissati precisi parametri che riassumono i principali orientamenti della giurisprudenza in tema di trasferimenti immobiliari, con valutazioni sostanziali e di merito che prendono spunto da un principio nuovo di diritto. È stabilito che la perizia...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore ancora ko sul metodo induttivo

21/11/2008 La Ctp di Salerno, con sentenza 226 depositata il 5 novembre 2008, in accoglimento del ricorso di un contribuente, ha ribadito che non bastano le incongruenze rilevabili dagli studi di settore per l’applicazione dell’accertamento induttivo. Infatti, ai fini dell’applicazione dell’accertamento induttivo non è sufficiente che lo scostamento tra reddito dichiarato e reddito accertato sia rilevabile dai soli studi di settore, che non bastano a sollevare gravi incongruenze, ma è necessario che tale...
AccertamentoFisco

Straordinari, Unico su più vie

21/11/2008 Dalla lettura della bozza delle istruzioni per la compilazione del Modello Unico 2009 per le persone fisiche, si capisce che l’Agenzia delle Entrate vuole utilizzare il modello di dichiarazione per far sì che il lavoratore possa avere l’ultima occasione per optare per la detassazione degli straordinari e delle altre somme incentivanti, che in base all’articolo 2 del DL 93/08 possono usufruire della tassazione agevolata pari al 10%, in sostituzione dell’Irpef ordinaria e delle addizionali...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

L’area destinata a verde pubblico sfugge alla tassazione Ici

21/11/2008 Da sentenza 25672/2008, del 24 ottobre scorso, il principio che l’area destinata da Piano regolatore generale del Comune a “verde pubblico attrezzato” non è soggetta ad Imposta comunale sugli immobili, anche quando l’edificabilità è indicata nello strumento urbanistico. Secondo la Cassazione, la natura edificabile delle aree comprese in zona destinata dal Prg a “verde pubblico attrezzato” impedisce cioè ai privati “la trasformazione del suolo riconducibile alla nozione tecnica di edificazione”....
FiscoImmobiliDiritto AmministrativoImposte e Contributi

Adesione in salvo

21/11/2008 Nella sentenza n. 27051 del 13 novembre 2008 la Cassazione, accogliendo il ricorso dell’agenzia delle Entrate, ha stabilito che l’accertamento con adesione è comunque vincolato alla dichiarazione del contribuente anche nel caso fosse sbagliata. Dunque, il Fisco è legittimato a stabilire la misura dell’imposta calcolandola sulla base di dati forniti dal cittadino in una precedente dichiarazione nonostante gli errori o le omissioni di calcolo nella compilazione.
Fisco

Unico 2009 abbandona l’Irap

20/11/2008 Unico 2009 Persone fisiche per i redditi 2008, già disponibile in bozza sul sito delle Entrate, perde l’Irap, nel senso che per il calcolo e la determinazione dell’imposta regionale sulle attività produttive del 2008 il contribuente dovrà compilare un prospetto ad hoc, che presenterà alla Regione o provincia autonoma di suo domicilio fiscale. Nell’Unico 2009 PF per il periodo d’imposta 2008 – da presentare solo in via telematica, direttamente o tramite intermediari, entro il 31 luglio 2009 -...
FiscoAccertamentoDichiarazioni