Fisco

Tra i “contanti dormienti” rimborsi e vincite al Lotto

16/11/2008 Il ministero dell’Economia pubblicherà a giorni sul proprio sito la lista dei titolari dei depositi bancari e dei libretti postali dormienti dall’agosto del 1997. Tale operazione rappresenta l’ultima cautela prima del transito dei soldi dal conto verso il fondo statale creato per finalità sociali.
Fisco

Fra mantenimento e alimenti disparità legittima

15/11/2008 La Corte di cassazione – sentenza n. 373 del 14 novembre – sancisce che non sono ammessi benefici fiscali all’ex coniuge che dà il mantenimento ai figli. Infatti, non è possibile detrarre dal reddito complessivo gli assegni periodici corrisposti al coniuge per la separazione o il divorzio. Con la sentenza, la Cassazione ha ritenuto non fondata la questione di legittimità sollevata dalla Commissione tributaria provinciale di Novara in relazione all’articolo 10 del Tuir. I supremi giudici hanno...
FiscoImposte e Contributi

Uno schema per i conti previsionali

15/11/2008 Nella seduta del 6 novembre il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha approvato, sulla base della normativa vigente in linea con la legge n. 133/2008, lo schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2009”. Si tratta di un documento che serve ai commercialisti con incarichi negli Enti locali che devono redigere un parere sulla proposta di bilancio di previsione e sui documenti allegati. Nello specifico, il documento pone...
ProfessionistiFiscoCommercialisti ed esperti contabili

Sulla rappresentanza sconti per 500 milioni

15/11/2008 La relazione tecnica al dm Economia che attua la finanziaria 2008, circa il nuovo criterio di deducibilità delle spese di rappresentanza, stima in circa 215mila il numero delle imprese che s’avvantaggeranno delle relative regole. Per un totale di spese lorde di rappresentanza deducibili quantificato in 474 milioni di euro per il 2008.
FiscoImposte e Contributi

Il 730 accoglie gli sconti per studenti fuori sede

15/11/2008 Da ieri, pubblicate sul sito, l’Agenzia delle entrate rende disponibili le bozze del modello 730/2009 per i redditi 2008. Le novità vengono segnalate attraverso comunicato: inclusione del Comune di residenza tra i possibili beneficiari del 5 per mille, possibilità di restituire il bonus fiscale per gli incapienti se indebitamente riscosso, opportunità di optare per una diversa modalità di tassazione dei compensi per lavoro straordinario.
FiscoDichiarazioniAccertamento

Atti processuali, niente bollo se c’è il contributo unificato

14/11/2008 L’agenzia delle Entrate, intervenendo in merito alla disciplina del contributo unificato per le spese di giustizia, nella risoluzione n. 436 di ieri ha spiegato che la relazione del consulente tecnico di parte rientra nella categoria degli atti funzionali al procedimento giudiziale e pertanto deve essere assoggettata al “contributo unificato di iscrizione a ruolo dei procedimenti giurisdizionali civili, penali e amministrativi”. Tale contributo nei casi di gratuito patrocinio va prenotato a...
FiscoImposte e Contributi

I tempi decidono l’imposta sul legato

14/11/2008 Con la risoluzione n. 435/E del 12 novembre 2008, l’agenzia delle Entrate si occupa dell’atto di “rinuncia a un legato” di beni immobili e mira ad individuare l’esatta natura giuridica di quest’ultimo atto, dal momento che essa ha rilevanti riflessi anche dal punto di vista fiscale. Lo spartiacque per l'assoggettamento dell'atto di rinunzia al legato ad imposta di registro in misura fissa – invece che in misura proporzionale - è rappresentato proprio dalla circostanza che non vi è stata in alcun...
FiscoImposte e Contributi

Iva ridotta sui pacchetti odontoiatrici

14/11/2008 Con la risoluzione n. 431 del 12 novembre 2008, emessa dalle Entrate, su richiesta di un contribuente che svolge attività nel comparto dei prodotti odontotecnici si indica l’aliquota da applicare ad un pacchetto completo di soluzioni integrate, comprendente dime chirurgiche, guide stereolitografiche e software di utilizzo. Si chiarisce che nelle cure dentarie sulla cessione di tali pacchetti (relativi a soluzioni integrate di prodotti di chirurgia implantare predicibile) si applica l’Iva ridotta...
FiscoImposte e Contributi

L’antincendio con velivoli non è esente

14/11/2008 Nella risoluzione n. 439 emessa dalle Entrate il 12 novembre 2008 si chiarisce che le prestazioni di servizi di spegnimento degli incendi con impiego di velivoli svolte nei confronti del Dipartimento della protezione civile sono da assoggettare ad Iva, non essendo riconducibili ai contratti di noleggio di aeromobili. La fattispecie in cui inquadrare il tipo di servizio reso è indicata dall’Agenzia nella prestazione complessa e non nel contratto di noleggio.
FiscoImposte e Contributi