Fisco

Acconti fiscali, taglio per pochi

27/11/2008 Un comunicato delle Entrate diffuso ieri, sulla Manovra in arrivo, annuncia che la riduzione degli acconti fiscali interesserà Ires ed Irap, non anche l’Irpef per i soci delle società di persone e per le imprese individuali, che dunque potranno contare sul solo taglio degli acconti Irap. Sfuma poi il differimento dei termini di pagamento, nei fatti costringendo a versare entro il 1° dicembre prossimo. Aggiunge, a proposito, il comunicato che giacché “i tempi sono molto stretti, perché l’ultimo...
FiscoImposte e Contributi

Per le verifiche comunali prescrizione abbreviata

27/11/2008 Un provvedimento delle Entrate, il 2008/175466, pubblicato ieri sul sito dell’Agenzia, fissa le norme di dettaglio che rendono concreta la collaborazione degli enti locali nella lotta all’evasione fiscale, definendo le modalità tecniche per la trasmissione, ad opera dei Comuni, delle informazioni utilizzabili dalle agenzie fiscali e i criteri di ripartizione della quota di gettito spettante ai singoli Comuni, pari al 30 per cento delle maggiori somme relative ai tributi statali riscosse a titolo...
FiscoAccertamento

Professioni e imprese, l’Irap raddoppia l’invio

27/11/2008 Con l’uscita della dichiarazione Irap dal modello Unico 2009, decisa dalla Finanziaria 2008 per la regionalizzazione dell’imposta, si è prodotto un adempimento in più per professionisti e imprese. Infatti, raddoppia la spedizione delle comunicazioni tributarie. Tuttavia, il decreto dell’Economia dell’11 settembre scorso, pur stabilendo la trasmissione separata delle due dichiarazioni citate, ha deciso, contrariamente alla previsione della Finanziaria, che entrambe debbano essere inviate...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

I premi guidano la liquidazione

27/11/2008 Ieri è stata diffusa la bozza della circolare delle Entrate contenente le indicazioni ai soggetti abilitati per il corretto svolgimento degli adempimenti e dei controlli previsti per l’assistenza fiscale relativa al nuovo modello 730/2009. Le principali novità del modello riguardano: - il rigo C5 per la scelta del regime di tassazione degli straordinari; - i righi E19, E20, E21 per le detrazione Irpef del 19% delle spese ad esempio per l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale,...
AccertamentoFiscoDichiarazioniProfessionisti

Attività per non soci, il consorzio paga le tasse

27/11/2008 La Suprema corte (decisione 28005 del 25 novembre 2008) conferma un accertamento che l’Agenzia fiscale ha effettuato verso un consorzio di vigilanza rurale “considerando la natura commerciale dell’attività svolta dall’ente, in quanto le sue prestazioni sarebbero state rivolte non solo nei confronti dei soci ma anche dei non soci”. La pronuncia giurisprudenziale legittima dunque il prelievo fiscale sui redditi prodotti dai consorzi grazie alle predette attività che, pur se istituzionali, sono...
Diritto CommercialeDirittoAccertamentoFisco

Più spazio alla web-cam nei condomini

27/11/2008 Con la sentenza n. 44156 del 26 novembre 2008, la Cassazione ha annullato la condanna, per violazione della privacy, impartita ad un uomo di Rovereto che aveva installato, sul suo balcone e su un albero del cortile condominiale, due web-cam per difendersi dai ladri. I vicini si erano opposti all'iniziativa, denunciando l'uomo per “illecita interferenza nella vita privata”. Mentre in primo e secondo grado, l'uomo era stato condannato a nove mesi di reclusione e al risarcimento dei danni nei...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFiscoProtezione dei dati personali (Privacy)

Riallineamento da 4 miliardi

27/11/2008 L’Ultima Manovra finanziaria e il decreto legge di prossima emanazione, che di fatto rappresenta la Finanziaria per il 2009, hanno segnato l’avvio, nel nostro sistema tributario, dell’articolato processo di riallineamento facoltativo tra valori di bilancio e valori fiscali. Il tutto mosso dalla volontà di eliminare quei disallineamenti che possono nascere a seguito dell’adozione dei principi contabili Ias/Ifrs, da operazioni straordinarie, da deduzioni extra contabili, da scelte contabili non...
FiscoImposte e Contributi

Straordinari detassati in crescita

26/11/2008 E’ tema caro ai Consulenti del lavoro la detassazione degli straordinari, che secondo un’indagine statistica elaborata dalla Fondazione studi di questa categoria professionale fa “lievitare” il lavoro-extra: a settembre, le ore di straordinario e supplementare sono aumentate del 9,61 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e del 14,80 rispetto a giugno. La percentuale di dipendenti che ha beneficiato della detassazione fiscale – su un campione di 640 dipendenti, omogeneamente...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Emersione con accordo elastico

26/11/2008 L’atto 1073/08 permette al Consiglio di stato di esprimere parere favorevole all’accoglimento dell’impugnativa che un datore ha presentato contro il diniego alla domanda di ammissione ai benefici della regolarizzazione di cui all’articolo 1, commi 1192 e seguente della legge n. 296/2006 (Finanziaria per il 2007), i cui termini sono scaduti il 30 settembre. Alla procedura potevano essere ammessi anche quei datori che, volontariamente o a seguito di intervento ispettivo, hanno assunto lavoratori...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Tetto condominiale trasformato in terrazza

26/11/2008 Secondo i giudici di legittimità (sentenza n. 14950/2008), è da ritenere illecita la modifica operata dal proprietario dell'ultimo piano di un edificio condominiale su una parte del tetto condominiale che venga trasformata in terrazza a proprio uso esclusivo. In questo caso – precisa la Cassazione - non può essere invocato l'art. 1102 cod. civ. in quanto non si è in presenza di una modifica finalizzata al migliore godimento della cosa comune, ma “all'appropriazione di una parte di questa che...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco