Fisco

Rivalutazioni doc

20/11/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 448 del 19 novembre 2008, ha chiarito che le somme corrisposte all’ex coniuge a titolo di rivalutazione monetaria dell’assegno di mantenimento sono deducibili solo se deriva da un obbligo previsto nella sentenza di divorzio. La rigida posizione delle Entrate muove dall’articolo 10, comma 1, lettera c) del Tuir che prevede la deducibilità dal reddito complessivo degli assegni periodici corrisposti al coniuge (e non quelli destinati al mantenimento dei...
FiscoImposte e Contributi

Libertà di partita Iva per l’operatore Ue identificato in Italia

20/11/2008 Con il documento di prassi n. 447/E del 19 novembre 2008, l’Amministrazione finanziaria conferma quanto già detto in precedenza riguardo alla corretta applicazione delle regole Iva in presenza di un operatore Ue identificato in Italia, che non deve necessariamente utilizzare la posizione Iva italiana per tutte le operazioni che sono effettuate nel nostro Paese. Occorre, dunque, distinguere il caso in cui le prestazioni di servizi effettuate in Italia danno luogo a delle cessioni intracomunitarie...
FiscoImposte e Contributi

Soci senza benefici

20/11/2008 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 27439 del 18 novembre 2008, ha stabilito che il socio superstite (una Srl) al quale era stato assegnato un immobile di una Sas in liquidazione, che nei sei mesi non aveva visto ricostituita la pluralità dei soci, non ha diritto al beneficio fiscale dell’imposta di registro agevolata per tale immobile poiché non lo ha trasferito, come si era impegnato a fare, entro tre anni. Nel ribaltare la decisione in merito dei giudici regionali la Cassazione ha...
FiscoImposte e Contributi

“Ires dei piccoli” senza attuazione: in pericolo il cambio d’imposta

20/11/2008 E’ destinato a non trovare attuazione, tra i provvedimenti previsti dalla Finanziaria 2008, quello sull’aliquota Ires proporzionale anche su una quota di utili di soggetti Irpef. Nessuna notizia, cioè, dall’Amministrazione finanziaria circa l’attuazione della norma sull’aliquota Ires (pari al 27,5%) applicata ai piccoli imprenditori per la parte di imponibile che lasciano in azienda. In concreto, l’aliquota Ires è prevista dalla Finanziaria 2008 per la quota di reddito non prelevato dal...
FiscoImposte e Contributi

Vicini al termine i recuperi per i condoni

20/11/2008 Il recupero nelle casse erariali del mancato versamento delle rate del condono successive alla prima va effettuato entro il mese di dicembre, quando ad ogni contribuente interessato dovrà esser stata notificata la relativa cartella di pagamento. Il disavanzo di 5,2 miliardi di euro, denunciato dalla Corte dei Conti nella relazione di bilancio della manovra condoni diffusa martedì, sarà così recuperato con gli incassi annunciati. Responsabili i contribuenti che già in passato non avevano...
FiscoAccertamento

Fattura medica e bollo detraibile

19/11/2008 La detrazione delle spese relative all’imposta di bollo è fruibile dal cliente che riceve fattura o ricevuta medica solo se egli corrisponde il tributo in luogo del professionista, perchè questi è inadempiente o per esplicito accordo tra le parti. Nella seconda ipotesi, spiega l’Amministrazione finanziaria col documento 444 di ieri, al cliente può essere addebitato anche l’importo del bollo, non solo il compenso professionale.
FiscoImposte e Contributi

“Start up”, deduzioni rinviate

19/11/2008 Al comma 3, dell’articolo unico del decreto sui nuovi criteri di deducibilità delle spese di rappresentanza, si prevede che per le imprese in fase di start up, le spese di rappresentanza sostenute nei periodi d’imposta anteriori a quello in cui vengono conseguiti i primi ricavi possono essere portate in deduzione dal reddito dello stesso periodo e di quello successivo se e nella misura in cui le spese sostenute in tali periodi siano inferiori all’importo deducibile. Dunque, per le imprese di...
FiscoImposte e Contributi

Terreni edificabili, Irap minima

19/11/2008 Con la risoluzione n. 445/E l’agenzia delle Entrate ha confermato la norma contenuta nell’articolo 1 della legge n. 244/07, che prevedeva la proroga dell’aliquota Irap nella misura originariamente prevista dell’1,9% anche per l’esercizio 2007. Il fatto che il corrispettivo derivante dalla cessione di un terreno edificabile, che genera ai fini delle imposte dirette un reddito diverso e quindi estraneo al campo di applicazione dell’Irap, sia assoggettato a tale imposta in misura minima è...
FiscoImposte e Contributi

Invio online anche per Regioni e Comuni

19/11/2008 Con un decreto del Direttore dell’agenzia delle Entrate sono stati individuati altri soggetti abilitati alla presentazione telematica delle dichiarazioni. Attraverso Entratel le amministrazioni pubbliche potranno trasmettere le dichiarazioni fiscali e contributive degli enti pubblici, degli uffici e delle strutture ad essi riconducibili. Si tratta delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del Dlgs 165/01: amministrazioni dello Stato (compresi istituti e scuole di ogni ordine e grado...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Più controlli su chi ha condonato

19/11/2008 La relazione della Corte dei conti 4 novembre 2008, sui risultati e i costi del condono 2002-2003, fornisce il profilo del contribuente che ha inteso aderire alla definizione dei rapporti d’imposta attraverso gli istituti di cui alla legge 289 del 2002. I soggetti che hanno subito le verifiche del Fisco sono in percentuale più tra i condonati (25%) che tra coloro i quali non si sono avvalsi di istituti di definizione agevolata (12%). Ed hanno mostrato di preferire la sanatoria i contribuenti che...
FiscoAccertamento