Fisco

Quote di Srl, la divisione del mercato

17/01/2009 Il decreto legge 112/08, convertito nella legge n. 133/08, ha limitato l’esclusività dei notai nella procedura per la cessione delle quote di Srl, con l’obiettivo di ridurre i costi per le imprese. Di fatti, dallo scorso 22 agosto, si è aperto un canale alternativo che consente al commercialista di intervenire con il deposito telematico dell’atto sottoscritto dalle parti con firma digitale. Il Notariato è però intervenuto contro tale misura, facendo notare come l’assenza dell’intervento del...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Incarichi esterni, la gara è la regola

16/01/2009 La Corte conti dell'Emilia Romagna, con deliberazioni da n. 105 a n. 113 del 18 dicembre 2008, ha ribadito la necessità, per l'attribuzione di incarichi esterni da parte di enti locali, di prevedere una procedura comparativa. Così, in primo luogo, gli enti devono riscontrare in concreto e con riferimento a precisi parametri, l'assenza, sia sotto l'aspetto qualitativo che quantitativo, della figura professionale idonea a svolgere l'incarico. L'affidamento diretto di un incarico, evidenziano i...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Progettare l'acquisto non basta per la cessione

16/01/2009 La Corte di cassazione, con sentenza n. 685 del 14 gennaio 2009, ha accolto il ricorso di una Srl che si era opposta alla decisione con cui i giudici di merito avevano confermato una rettifica per maggiore imposta notificata dall'Ufficio del registro di Parma. L'azienda aveva pagato l'Iva dopo aver comprato degli immobili da un'altra impresa e, contestualmente, aver redatto un progetto per acquisire l'intero ramo di produzione di quest'ultima. Secondo la Cassazione, tuttavia, le valutazioni...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Sezione per i crediti Iva non chiesti a rimborso

16/01/2009 Sono stati approvati e pubblicati sul sito dell’agenzia delle Entrate i modelli Iva 2009. Il provvedimento, firmato ieri dal direttore dell’Agenzia, oltre che della dichiarazione annuale relativa al 2008 reca l’approvazione anche dei modelli per l’Iva di gruppo (26LP), per la richiesta di rimborso del credito (VR) e per la dichiarazione di fallimento (74-bis). Per adeguare la sezione 2 del quadro VW (Iva di gruppo) alla corrispondente sezione 3 del quadro VL è stato inserito nel prospetto...
FiscoImposte e Contributi

Spese di rappresentanza in Gazzetta

16/01/2009 I nuovi criteri e limiti di deducibilità delle spese di rappresentanza approdano in Gazzetta del 15 gennaio 2009, dove è pubblicato il decreto del 19 novembre 2008 che definisce, appunto, i nuovi requisiti di inerenza e congruità delle spese di rappresentanza ai fini della loro deducibilità, in attuazione delle previsioni della legge n. 244/2007 (Finanziaria per il 2008). Devono considerarsi inerenti, se sostenute e documentate, le spese per erogazioni a titolo gratuito di beni e servizi...
FiscoImposte e Contributi

Poste, l’esenzione è limitata

16/01/2009 L’avvocato generale della Corte di giustizia nelle conclusioni sulla causa C-357/07, depositate ieri, ha affermato che i servizi pubblici postali, che usufruiscono dell’esenzione dall’imposta per le prestazioni rese nell’espletamento delle proprie funzioni, sono assimilabili ai fornitori che per legge provvedono ad assicurare il “servizio universale”. Pertanto, sono esclusi dalla possibilità di ricorrere della fatturazione senza Iva i soggetti che operano al di fuori del contesto istituzionale...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Studi e Iva, la Camera rilancia

16/01/2009 E’ stato approvato ieri alla Camera (con 283 “sì”, 237 “no” e due astensioni) il decreto legge anti crisi, che ora passa al Senato, dove dovrà ottenere il via libera definitivo entro il 28 gennaio, data di scadenza del Dl. Il testo, dopo l’approvazione sabato scorso da parte delle Commissioni Bilancio e Finanze, che hanno apportato modifiche in più punti, giunge al Senato non senza tensioni. Il corpo del provvedimento resta quello del testo originario varato dal Governo con il bonus famiglie,...
Fisco

Brevi - Pronta la modulistica per le regolarizzazioni delle Onlus

15/01/2009 La rivista telematica delle Entrate, Fiscooggi, informa che è pronta la modulistica per le regolarizzazioni delle Onlus. Entro il 28 febbraio prossimo, le Dre esamineranno le nuove dichiarazioni sostitutive trasmesse, completando la fase di validazione delle posizioni dei relativi enti. Il 30 aprile è invece la data entro cui le Direzioni regionali stesse effettueranno i controlli amministrativi, anche a campione. Infine, nel termine massimo del 2 febbraio 2009, gli enti del volontariato esclusi...
FiscoAccertamentoDichiarazioniDiritto CommercialeDiritto

Ici, ok ai dati degli immobili D

15/01/2009 Sono pubblicate sul sito del Territorio le informazioni presenti nelle banche dati catastali relative alle unità immobiliari censite in una delle categorie del gruppo D che, al 31 dicembre 2000, risultavano iscritte in catasto edilizio urbano ma prive di rendita. I Comuni attendevano queste ultime informazioni per adempiere ai prossimi obblighi in tema di rimborso Ici, in scadenza il 31 prossimo.
FiscoImposte e Contributi

Equitalia facilita la rateazione

15/01/2009 Con la direttiva di gruppo n. 2/2009, diffusa ieri, Equitalia ha fornito nuove indicazioni agli agenti della riscossione per consentire a un maggior numero di cittadini e imprese di pagare a rate i propri debiti in una fase congiunturale negativa. A tal fine, infatti, scompare la maxi rata iniziale, comprensiva di una parte della quota capitale, interessi, aggi e spese, e viene alleggerito il peso per le imprese del cosiddetto “Indice Alfa”, che con l’Indice di Liquidità consente di stabilire la...
RiscossioneFisco