Fisco

Vicini al termine i recuperi per i condoni

20/11/2008 Il recupero nelle casse erariali del mancato versamento delle rate del condono successive alla prima va effettuato entro il mese di dicembre, quando ad ogni contribuente interessato dovrà esser stata notificata la relativa cartella di pagamento. Il disavanzo di 5,2 miliardi di euro, denunciato dalla Corte dei Conti nella relazione di bilancio della manovra condoni diffusa martedì, sarà così recuperato con gli incassi annunciati. Responsabili i contribuenti che già in passato non avevano...
FiscoAccertamento

Fattura medica e bollo detraibile

19/11/2008 La detrazione delle spese relative all’imposta di bollo è fruibile dal cliente che riceve fattura o ricevuta medica solo se egli corrisponde il tributo in luogo del professionista, perchè questi è inadempiente o per esplicito accordo tra le parti. Nella seconda ipotesi, spiega l’Amministrazione finanziaria col documento 444 di ieri, al cliente può essere addebitato anche l’importo del bollo, non solo il compenso professionale.
FiscoImposte e Contributi

“Start up”, deduzioni rinviate

19/11/2008 Al comma 3, dell’articolo unico del decreto sui nuovi criteri di deducibilità delle spese di rappresentanza, si prevede che per le imprese in fase di start up, le spese di rappresentanza sostenute nei periodi d’imposta anteriori a quello in cui vengono conseguiti i primi ricavi possono essere portate in deduzione dal reddito dello stesso periodo e di quello successivo se e nella misura in cui le spese sostenute in tali periodi siano inferiori all’importo deducibile. Dunque, per le imprese di...
FiscoImposte e Contributi

Terreni edificabili, Irap minima

19/11/2008 Con la risoluzione n. 445/E l’agenzia delle Entrate ha confermato la norma contenuta nell’articolo 1 della legge n. 244/07, che prevedeva la proroga dell’aliquota Irap nella misura originariamente prevista dell’1,9% anche per l’esercizio 2007. Il fatto che il corrispettivo derivante dalla cessione di un terreno edificabile, che genera ai fini delle imposte dirette un reddito diverso e quindi estraneo al campo di applicazione dell’Irap, sia assoggettato a tale imposta in misura minima è...
FiscoImposte e Contributi

Invio online anche per Regioni e Comuni

19/11/2008 Con un decreto del Direttore dell’agenzia delle Entrate sono stati individuati altri soggetti abilitati alla presentazione telematica delle dichiarazioni. Attraverso Entratel le amministrazioni pubbliche potranno trasmettere le dichiarazioni fiscali e contributive degli enti pubblici, degli uffici e delle strutture ad essi riconducibili. Si tratta delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del Dlgs 165/01: amministrazioni dello Stato (compresi istituti e scuole di ogni ordine e grado...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Più controlli su chi ha condonato

19/11/2008 La relazione della Corte dei conti 4 novembre 2008, sui risultati e i costi del condono 2002-2003, fornisce il profilo del contribuente che ha inteso aderire alla definizione dei rapporti d’imposta attraverso gli istituti di cui alla legge 289 del 2002. I soggetti che hanno subito le verifiche del Fisco sono in percentuale più tra i condonati (25%) che tra coloro i quali non si sono avvalsi di istituti di definizione agevolata (12%). Ed hanno mostrato di preferire la sanatoria i contribuenti che...
FiscoAccertamento

Non bastano i conti dei soci per l’accertamento alla srl

19/11/2008 Modera il metodo induttivo la pronuncia di Cassazione 27186 del 14 novembre, fissando il concetto che i conti bancari personali dei soci non bastano a sorreggere l’accertamento alla piccola impresa (nella specie una Srl a base familiare). Il Fisco deve dimostrare anche altro: l’abnormità delle movimentazioni o “l’assenza di fonti apparenti che giustifichino i versamenti” o, più semplicemente, che “l’intestazione del conto sia fittizia” e che in realtà sia nella “disponibilità” della piccola...
FiscoAccertamento

Dividendi con regime transitorio

19/11/2008 E’ pronta la versione definitiva dei modelli per la certificazione dei dividendi distribuiti dal 1° gennaio 2008. Lo rende ufficiale il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, di ieri, con cui è stato approvato il modello “Cupe” da rilasciare ai percettori di utili erogati da società di capitali. Il nuovo modello recepisce le novità introdotte dalla Finanziaria 2008 per la tassazione dei dividendi da partecipazioni qualificate. La principale novità riguarda l’introduzione di...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Sul 36% parola all’amministratore

18/11/2008 Spetta all’amministratore comunicare ai condomini il totale delle spese sostenute per la detrazione Irpef del 36 per cento, avendo cura di distinguere tra spese riferibili ad interventi sulle parti comuni e spese concernenti singole unità abitative. Ai fini della detrazione non rileva che i proprietari delle unità immobiliari abbiano costituito una cooperativa edilizia a responsabilità limitata e che il contratto di appalto preveda che la fatturazione dei versamenti effettuati ai soci, per la...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Nelle pertinenze solo accertamenti autorizzati

18/11/2008 La Cassazione - pronuncia 26454 depositata il 4 novembre - ritiene non legittimi, quindi inutilizzabili, gli accertamenti della Guardia di finanza nei locali di un laboratorio pertinenza di una abitazione che non siano stati autorizzati dal procuratore della Repubblica. L’autorizzazione è prevista dal Legislatore quale filtro preventivo all’azione dei verificatori per rispondere ai principi costituzionali che vedono inviolabili abitazione e libertà personale dell’individuo.
FiscoAccertamento