Fisco

Il 730 accoglie gli sconti per studenti fuori sede

15/11/2008 Da ieri, pubblicate sul sito, l’Agenzia delle entrate rende disponibili le bozze del modello 730/2009 per i redditi 2008. Le novità vengono segnalate attraverso comunicato: inclusione del Comune di residenza tra i possibili beneficiari del 5 per mille, possibilità di restituire il bonus fiscale per gli incapienti se indebitamente riscosso, opportunità di optare per una diversa modalità di tassazione dei compensi per lavoro straordinario.
FiscoDichiarazioniAccertamento

Atti processuali, niente bollo se c’è il contributo unificato

14/11/2008 L’agenzia delle Entrate, intervenendo in merito alla disciplina del contributo unificato per le spese di giustizia, nella risoluzione n. 436 di ieri ha spiegato che la relazione del consulente tecnico di parte rientra nella categoria degli atti funzionali al procedimento giudiziale e pertanto deve essere assoggettata al “contributo unificato di iscrizione a ruolo dei procedimenti giurisdizionali civili, penali e amministrativi”. Tale contributo nei casi di gratuito patrocinio va prenotato a...
FiscoImposte e Contributi

I tempi decidono l’imposta sul legato

14/11/2008 Con la risoluzione n. 435/E del 12 novembre 2008, l’agenzia delle Entrate si occupa dell’atto di “rinuncia a un legato” di beni immobili e mira ad individuare l’esatta natura giuridica di quest’ultimo atto, dal momento che essa ha rilevanti riflessi anche dal punto di vista fiscale. Lo spartiacque per l'assoggettamento dell'atto di rinunzia al legato ad imposta di registro in misura fissa – invece che in misura proporzionale - è rappresentato proprio dalla circostanza che non vi è stata in alcun...
FiscoImposte e Contributi

Iva ridotta sui pacchetti odontoiatrici

14/11/2008 Con la risoluzione n. 431 del 12 novembre 2008, emessa dalle Entrate, su richiesta di un contribuente che svolge attività nel comparto dei prodotti odontotecnici si indica l’aliquota da applicare ad un pacchetto completo di soluzioni integrate, comprendente dime chirurgiche, guide stereolitografiche e software di utilizzo. Si chiarisce che nelle cure dentarie sulla cessione di tali pacchetti (relativi a soluzioni integrate di prodotti di chirurgia implantare predicibile) si applica l’Iva ridotta...
FiscoImposte e Contributi

L’antincendio con velivoli non è esente

14/11/2008 Nella risoluzione n. 439 emessa dalle Entrate il 12 novembre 2008 si chiarisce che le prestazioni di servizi di spegnimento degli incendi con impiego di velivoli svolte nei confronti del Dipartimento della protezione civile sono da assoggettare ad Iva, non essendo riconducibili ai contratti di noleggio di aeromobili. La fattispecie in cui inquadrare il tipo di servizio reso è indicata dall’Agenzia nella prestazione complessa e non nel contratto di noleggio.
FiscoImposte e Contributi

Mediazioni, soggetto decisivo

14/11/2008 La risoluzione n. 437/E/2008, del 12 novembre, fornisce importanti chiarimenti in merito alla territorialità Iva delle prestazioni di intermediazione, la cui disciplina è mutata dal 1° gennaio 2007. L’agenzia delle Entrate, inoltre, ha confermato che, dalla stessa data, non è più operativa la disposizione prevista al comma 8 dell’articolo 40 del Dl 331/93, relativa alle intermediazioni su scambi intracomunitari. Con riferimento specifico alla richiesta di una società, che voleva conoscere...
FiscoImposte e Contributi

Maxi-imprese, controlli regionali

14/11/2008 Da un lato il Governo, impegnato da un ordine del giorno appena accolto dalla Camera dei deputati, in sede di approvazione della Legge Finanziaria per il 2009, a “valutare l’opportunità di procedere ad un aggiornamento dei dati, soprattutto in contesti economicamente mutevoli, al fine di evitare che gli attuali studi di settore, basati su dati spesso superati, finiscano per penalizzare ulteriormente imprese e professionisti”. Dall’altro l’Amministrazione finanziaria, presa a riorganizzare gli...
FiscoAccertamento

Valori di mercato ai terreni solo se realmente edificabili

14/11/2008 La Ctr Lazio, con sentenza 76/7/08 del 25 settembre 2008, ha statuito che, nel caso in cui un terreno edificabile non raggiunga il lotto minimo per costruire e venga acquistato a corpo e non a misura presentando, altresì, altre caratteristiche che ne impediscono l'utilizzo edificatorio reale, non si potrà fare riferimento al valore di mercato e al valore dei terreni confinanti i quali, se raggiungono la dimensione di edificabilità, hanno un valore ben superiore a quello oggetto di...
ImmobiliFisco

Valori di mercato ai terreni solo se realmente edificabili

14/11/2008 Per accertare legittimamente il valore di un terreno non è sufficiente, afferma la sentenza di Ctr Lazio 76/7/2008 del 25 settembre, che esso sia ospitato nel piano regolatore generale (sia pur non ancora approvato). L’inserimento di quel terreno nel Prg di un Comune lo rende, sì, edificabile, ma una legittima rettifica del valori dichiarati non potrà basarsi sul valore dei terreni limitrofi edificabili. Al fine, perciò, di evitare la rettifica, nell’atto di trasferimento (per acquisto) andranno...
AccertamentoFiscoImmobiliDiritto Amministrativo