Fisco

Volantinaggio politico con il bollo

02/04/2009 Pagano il bollo di 14,62 euro le istanze dei partiti politici ai Comuni per l‘occupazione di suolo pubblico al di fuori del periodo elettorale e le relative autorizzazioni, in quanto attività divulgative, propagandistiche o di proselitismo non imposte da legge. La risoluzione 89/E/2009 di ieri richiama l’articolo 3 della Tariffa allegata al Dpr 642/1972: applicazione dell’imposta sin dall’origine, nella misura di 14,62 euro per ciascun foglio, per domande, petizioni e ricorsi diretti agli Uffici...
FiscoImposte e Contributi

Precisazioni INPS sulla riduzione contributiva per i contratti di solidarietà difensivi. Legge 608/96

01/04/2009 L'articolo 6, comma 4, del decreto legge n. 510 del 1996 (Legge n. 608/1996, allegato n. 1), ordina una riduzione contributiva per i contratti di solidarietà difensivi stipulati dopo il 14 giugno 1995. La nota del Lavoro 14/001466, emessa in data 29 ottobre 2008, ha autorizzato lo sblocco di benefici contributivi per tutti gli accordi di solidarietà successivi al 31 dicembre 2003, stipulati entro il 31 dicembre 2005 (la misura agevolativa è infatti limitata alle disponibilità allo scopo...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Studi di settore senza presa sulle imprese del sociale

01/04/2009 L’agenzia delle Entrate, nella nota protocollo n. 579 del 24 marzo 2009, in risposta ad un quesito dell’agenzia delle Onlus, chiarisce che anche in mancanza di un’esplicita ipotesi di esclusione da parte della legge l’impresa sociale, non avendo fine di lucro, può sfuggire all’applicazione degli studi di settore. La risposta dell’Agenzia, accolta con favore dagli interessati, rappresenta un primo passo in favore di una figura giuridica che, non avendo prima d’ora incentivi tributari, non ha...
Diritto CommercialeDirittoFiscoAccertamento

La “solidarietà” trova i fondi

01/04/2009 L’Inps, con la circolare n. 48/2009, ha reso noto che il ministero del Lavoro (nota n. 14668 del 29 ottobre 2008) ha sbloccato le risorse e ha fornito le istruzioni necessarie per l’applicazione delle riduzioni contributive a favore delle imprese che hanno adottato i contratti di solidarietà, al fine di evitare riduzioni del personale. L’Inps, dunque, ribadisce che entro il 16 giugno i datori di lavoro che hanno stipulato dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2005 accordi di solidarietà difensiva,...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Fattura con riduzione per i beni restituiti

01/04/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 85/E del 31 marzo, rilascia spiegazioni in merito alla procedura di variazione in diminuzione dell’Iva, secondo quanto disposto dall’articolo 26 del Dpr 633/72. Una società che vende materiali edili si rivolge al Fisco per sapere se nel caso in cui un cliente, secondo gli accordi contrattuali, eserciti la facoltà di resa di alcuni prodotti acquistati in precedenza, sia più corretto emettere una nota di accredito a fronte della fattura già emessa,...
FiscoImposte e Contributi

Variazione in diminuzione dell’Iva in caso di restituzione del bene

01/04/2009 L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 85/E del 31 marzo rilascia spiegazioni in merito alla procedura di variazione in diminuzione dell’Iva, secondo quanto disposto dall’articolo 26 del Dpr 633/72. Oggetto del documento di prassi è l’interpello di una società che opera nel settore dell’edilizia e che vende ai propri clienti sacchi di cemento riposti su bancali di legno (palette), per agevolarne il trasporto. I clienti sono obbligati a restituire alla società le suddette palette, entro...
FiscoImposte e Contributi

Notizie - In breve – Iscop, pubblicato il nuovo bollettino

01/04/2009 Sarà disponibile presso i Comuni, gli affidatari del servizio riscossione e gli uffici postali, il nuovo modello d bollettino di conto corrente postale per il pagamento dell’Iscop - imposta di scopo - per la realizzazione di opere pubbliche. Il modello che dovrà essere utilizzato per gli acconti 2009 è stato approvato con decreto del 25 marzo 2009.
FiscoImposte e Contributi

Con l’Iva sulle trasferte si perde anche l’Irap

01/04/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 84 di ieri, rende noto che l’Iva non detratta sulle prestazioni di vitto e alloggio è indeducibile anche dalla base imponibile Irap. E ciò non solo in assenza di fattura ma anche se l’acquirente ha scelto di non fruire della nuova possibilità pur avendo il documento idoneo. Si ricorda che con la circolare 6/E/2009 già viene negato il riconoscimento fiscale della componente in oggetto come spesa rilevante ai fini Ires. Con quest’ultima posizione...
FiscoImposte e Contributi

Amministratore condominiale, ricorsi cautelari

01/04/2009 Per la Cassazione - sentenza n. 24391 del 2008 - l'amministratore del condominio, anche senza una specifica deliberazione assembleare, è legittimato, ai sensi degli artt. 1130, primo comma, n. 4, e 1131 cod. civ., ad agire in giudizio nei confronti dei singoli condomini e dei terzi, per compiere atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni di un edificio, compresa la richiesta delle necessarie misure cautelari.
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco