Fisco

Maglie strette per l’esenzione

28/05/2009 Detenere indirettamente la partecipazione in una società con sede in altro Stato non consente, tuona la risoluzione 131/E/2009, di ottenere l’esenzione dalla ritenuta su interessi transfrontalieri. Per giunta, la società istante, costituita da meno di un anno, non ha ancora maturato uno dei requisiti previsti da norma (articolo 26-quater del dpr n. 600/1973, di recepimento della direttiva 2003/49/CEE) per l’esenzione da ritenuta sugli interessi corrisposti alla finanziatrice.
FiscoImposte e Contributi

Leasing immobili Clausole light

28/05/2009 Assilea, l'associazione italiana leasing, e il Consiglio notarile di Milano hanno messo a punto una serie di clausole standard per gli atti di compravendita relativi a operazioni di leasing immobiliare con l'obiettivo di snellire la preparazione degli atti di compravendita e rendere il mercato più competitivo e trasparente. I campi d'azione che hanno interessato la predisposizione dei modelli riguardano gli acquisti di immobili da concedere in leasing, di immobili oggetto di lease back, di...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Niente imposta per il pagamento

28/05/2009 Con la risoluzione n. 133/E del 27 maggio, l’Amministrazione finanziaria afferma che la ricevuta di pagamento effettuata a mezzo conto corrente postale a favore della Tesoreria provinciale dello Stato, relativa al versamento dei diritti dovuti per i servizi a pagamento resi dai Comandi provinciali dei vigili del fuoco (esempio: omologazione estintori portatili), è esente dall’imposta di bollo ai sensi dell’articolo 7 della Tabella allegata al Dpr n. 642/1972. Nel caso in cui il pagamento dei...
FiscoImposte e Contributi

Disabili, salvi i vecchi accordi

28/05/2009 Con il messaggio 11930/2009 l’Inps detta le modalità operative per i benefici connessi alle assunzioni ai disabili che consistono, dopo la legge 247/07, in un contributo erogato dalle Regioni e dalle Province autonome agganciato al costo salariale e non all’ammontare della contribuzione. Nel documento si spiega che per tutti gli avviamenti al lavoro collegati a convenzioni stipulate dal 1° gennaio 2008 il contributo deve essere richiesto direttamente a Regioni e Province autonome. Invece, i...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

L’Agenzia illustra le modifiche della Finanziaria 2008 sull’Irap

28/05/2009 Con la circolare 27/E/2009 vengono forniti chiarimenti in merito alle novità introdotte dalla Finanziaria 2008 sul calcolo dell’Irap. Precisamente si risponde ai quesiti posti dalle associazioni di categoria con particolare riferimento ai nuovi criteri di determinazione del valore della produzione agli effetti dell’IRAP per le società di capitali ed enti commerciali, per le imprese assicurative e per gli istituti di credito ed enti finanziari. Nella premessa viene ricordato che il fine delle...
FiscoImposte e Contributi

Disapplicabile la norma Cfc in presenza di una vera attività commerciale

28/05/2009 Una società si rivolge al Fisco per richiedere la disapplicazione delle norme Cfc, contenute nell’articolo 176 del Tuir, in relazione ai redditi derivanti da una sua controllata con sede in Hong Kong relativi all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2007. L’Istante ritiene giusto evitare l’applicazione della norma antielusiva, dato che la controllata svolge un’effettiva attività commerciale, come sua attività principale, nello Stato estero mediante una struttura organizzativa idonea al suo...
FiscoImposte e Contributi

Premio ridotto alle aziende artigiane

27/05/2009 Il decreto interministeriale del 27 marzo 2009 dispone per le imprese artigiane la riduzione del 2% del premio Inail per il 2008. Hanno priorità nel diritto allo sconto le aziende in regola con gli adempimenti sulla sicurezza sul lavoro. I requisiti necessari sono due: - aver adottato piani pluriennali di prevenzione per eliminare le fonti di rischio e migliorare le condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro; - non aver registrato infortuni nei due anni precedenti la data della...
AgevolazioniFiscoLavoro

Cfc, coperta corta

27/05/2009 All’istanza di disapplicazione proposta da una società potenzialmente soggetta alla disciplina delle Controlled foreign companies (Cfc) in virtù della partecipazione di controllo in una società localizzata ad Hong Kong, la risoluzione n. 128/E/2009, emessa il 26 maggio, replica che l’eventuale esito positivo dell’istanza di disapplicazione della norma che vuole ricondotti in Italia, per trasparenza, i redditi prodotti da società di capitali in paradisi fiscali non preclude l’eventuale ulteriore...
FiscoImposte e Contributi

L’Irap “grazia” le spese per il personale

27/05/2009 Le novità introdotte dalla Finanziaria 2008 sul calcolo dell’Irap sono illustrate dall’agenzia delle Entrate con la circolare n. 27 del 26 maggio 2009. Il primo importante chiarimento è che continuano ad essere deducibili dall’imponibile le spese per l’acquisto di beni e servizi da destinare al personale per l’attività lavorativa (non deve trattarsi di elementi di natura retributiva), come indumenti da lavoro, trasporto, mensa, corsi di aggiornamento. Sul punto si spiega che l’abolizione della...
FiscoImposte e Contributi

Elusivo accollare i debiti finanziari

27/05/2009 Di seguito due pronunce della Cassazione in materia di abuso di diritto. Con la sentenza n. 12042 del 25 maggio 2009, la Corte di legittimità ha riconosciuto come elusiva una condotta con la quale erano stati accollati a una società del gruppo, attraverso una cessione del ramo d'azienda, i debiti di natura finanziaria. Per i giudici, in particolare, “è fondata la domanda della società di disapplicazione delle sanzioni in presenza di obiettive condizioni di incertezza sulla portata della norma...
FiscoAccertamentoDirittoDiritto Commerciale