Fisco

Possibile accedere alla transazione fiscale anche per il tributo IVA

15/04/2009 Con la circolare n. 14/E del 10 aprile 2009, l’agenzia delle Entrate è intervenuta sulle modalità di applicazione della transazione fiscale al tributo Iva, secondo quanto disposto dall’articolo 32, comma 5, del Dl 185/2008. Inizialmente, la transazione fiscale è stata introdotta come istituto limitato al concordato preventivo e, solo a partire dal 1° gennaio 2008, è stato estesa anche agli accordi di ristrutturazione dei debiti (articolo 182-ter del Rd n. 267/1942). In particolare, essa veniva...
FiscoImposte e Contributi

Il decreto incentivi è legge

15/04/2009 La legge 33/2009 converte, con modificazioni, il Dl 5/2009 (cosiddetto “decreto incentivi”). Reca misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi, nonché disposizioni in materia di produzione lattiera e rateizzazione del debito nel settore lattiero-caseario. L’entrata in vigore è stabilita nel giorno successivo alla pubblicazione in “Gazzetta” avvenuta l’11 aprile 2009. Sono disposti incentivi per auto, veicoli commerciali leggeri, motocicli (incentivo di 500 euro), arredamento ed...
Fisco

Viaggi e hobby di lusso fanno da spia

14/04/2009 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13 del 9 aprile 2009, comunica le linee guida per i controlli antievasione che verranno attuate per il 2009. L’attenzione si sposta delle partite Iva ai soggetti con elevati volumi d’affari che più che evadere possono attuare comportamenti elusivi. Nelle mire del Fisco le residenze fittizie in Paesi a fiscalità privilegiata soprattutto relativamente al 2006-2007, aiutato nell’operazione dai Comuni, e le false compensazioni di versamenti con crediti...
FiscoAccertamento

I giudici alleggeriscono l’affrancamento riserve

14/04/2009 La Commissione provinciale di Bergamo, con la sentenza n. 9 depositata il 26 gennaio 2009, riprende il discorso dell’affrancamento delle riserve e del pagamento dell’imposta sostitutiva del 10%, così come previsto dall’articolo 15, comma 19 del Dl 185/08. Il discorso è stato trattato in più riprese, anche dalla stessa Agenzia delle Entrate da ultimo con la circolare n. 11/E del 19 marzo. Nel procedere alla rivalutazione fiscale degli immobili, si genera nel patrimonio netto una riserva da saldo...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco taglia gli interessi

14/04/2009 In conseguenza dei recenti interventi di riduzione degli interessi da parte della Banca centrale europea il Fisco intende rivedere i tassi di interesse per chi paga a rate o in ritardo le imposte sui redditi, l’Iva e l’Irap. Il decreto con i nuovi saggi, che permetterà tra l’altro di risolvere la questione della maggiorazione del 6% sui pagamenti differiti per le denunce annuali, è in attesa della firma del ministro Tremonti. Il beneficio del taglio dei tassi potrebbe essere applicato già a...
FiscoRiscossione

Obbligazioni doganali, limiti all'estinzione da sequestro

14/04/2009 La Corte di giustizia Ue, con una sentenza del 2 aprile 2009 sulla causa C-459/07, intervenendo sull'interpretazione di alcune disposizioni del codice doganale comunitario, ha spiegato che il sequestro di merci introdotte irregolarmente comporta l'estinzione dell'obbligazione doganale solo qualora avvenga prima che le merci abbandonino il primo ufficio doganale della Comunità. Per contro, spiega la Corte, il sequestro di merci introdotte irregolarmente, che si verifichi oltre il primo ufficio...
FiscoDoganeDiritto InternazionaleDiritto

Il terremoto anticipa la pensione di maggio

14/04/2009 Da oggi, 14 aprile 2009, i residenti nei territori colpiti dal sisma del 6 aprile potranno ricevere in pagamento anticipato la pensione di competenza del mese di maggio. L’INPS ha poi revocato il piano straordinario di verifiche per gli invalidi residenti in quei comuni. E sospeso il pagamento dei contributi, anche del settore agricolo, fino al 30 novembre dell’anno.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Benefici prima casa, non serve la richiesta

14/04/2009 In tema di imposta sulle successioni e donazioni, l’articolo 69, commi 3 e 4, della legge 342/2000 subordina il beneficio al possesso del doppio requisito, oggettivo e soggettivo, del possesso dell’abitazione non di lusso e del possesso, in capo al beneficiario, dei requisiti in materia di acquisto della prima casa. Decide la Commissione tributaria regionale del Lazio, con sentenza 31/02/09 depistata il 22 gennaio 2009, che le agevolazioni per il trasferimento della prima casa competono quando...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Rimborsi per Alitalia, domande entro l’11 luglio

12/04/2009 E’ stata pubblicata, sul supplemento ordinario n. 49 della “Gazzetta Ufficiale” n. 85 dell’11 aprile 2009, la legge 33 del 9 aprile 2009. Converte il Dl 5/2009, decreto legge incentivi. Da oggi, dunque, sono in vigore anche tutte quelle novità che si sono aggiunte nel passaggio parlamentare a quelle in origine: per gli obbligazionisti Alitalia che entro l’11 luglio dovranno fare domanda per ottenere il parziale indennizzo deciso dal Governo e per le quote latte. In proposito si ricorda che il...
FiscoAgevolazioni

Per le aree fabbricabili decide il piano regolatore

12/04/2009 In mancanza delle attese indicazioni sui criteri di individuazione delle aree fabbricabili escluse dalla rivalutazione ci si può, evidenzia l’autore dell’articolo, attenere a quanto espresso in precedenza dall’Amministrazione finanziaria. Con circolare 18 nel 2006 è stato chiarito dalle Entrate che un’area può essere considerata fabbricabile se risulta tale da un piano regolatore generale. Pertanto, dovrebbe aver rilevanza la qualificazione dell’area sulla base del Prg approvato entro il 31...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo