Fisco

Le ricadute del ritardato recepimento delle direttive comunitarie Iva

19/03/2010 Con circolare n. 14 del 18 marzo 2010 l’agenzia delle Entrate spiega la disciplina del periodo transitorio, 1° gennaio - 19 febbraio 2010 (operatività delle nuove regole e giorno precedente all'entrata in vigore del Dlgs 18/2010 di recepimento), che traghetta verso le nuove regole dell'Iva recepite dalle direttive dell'Ue. L’Agenzia coglie l’occasione di informare che da domani e fino al 20 aprile 2010 sul sito prenderà il via un forum che accoglierà quesiti e richieste di chiarimenti sulle...
FiscoImposte e Contributi

Fermo il modello Iva TR 2009, ma aggiornate le istruzioni per la sua compilazione

19/03/2010 Con provvedimento 18 marzo 2010 il direttore delle Entrate ha approvato le nuove istruzioni per la compilazione del modello IVA TR – fermo restando il modello da utilizzare che rimane quello approvato lo scorso anno (19/03/2009) – per la richiesta di rimborso o per l’utilizzazione in compensazione del credito Iva trimestrale. Le istruzioni recepiscono le novità in materia di compensazione Iva che sono state introdotte con il Decreto legge n. 78/2009 (articolo 10) e le nuove regole sulla...
FiscoImposte e Contributi

Se nel verbale manca l’indicazione di ispezioni e rilevazioni l’atto di accertamento non è nullo

18/03/2010 Nella sentenza n. 3569/2010 emessa dalla Cassazione si afferma che non costituiscono causa di nullità del conseguente accertamento i verbali di verifica che non recano indicazioni sulle ispezioni e rilevazioni eseguite. Tuttavia, possono valere per porre in discussione l’utilizzabilità e l’attendibilità delle risultanze acquisite con le investigazioni dei verbalizzanti. Il Dpr 633/72 all’articolo 52 prevede che si debbano indicare nel pvc le ispezioni e rilevazioni eseguite, oltre che le...
FiscoAccertamento

Incostituzionale la legge regionale che prevede bandi riservati

18/03/2010 Dichiarata, da parte della Consulta – sentenza n. 100 del 17 marzo 2010 – l'illegittimità costituzionale dell’articolo 7 della Legge regionale della Campania n. 16/2008 (contenente misure straordinarie di razionalizzazione e riqualificazione del sistema sanitario regionale per il rientro dal disavanzo) nella parte in cui prevede bandi di concorso appositamente riservati per i lavoratori licenziati dalla strutture sanitarie che hanno perso l'accreditamento. Tale previsione – si legge nel testo...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Penalmente irrilevanti ai fini delle imposte sui redditi le fatture soggettivamente inesistenti

18/03/2010 La Cassazione penale, con la sentenza n. 30210 del 2010, interviene in merito alla rilevanza penale dell’utilizzo in dichiarazione di fatture soggettivamente inesistenti. Si tratta di fatture emesse da un prestatore o cedente non reale a fronte di operazioni, invece, realmente avvenute. Questa pratica è sempre più adottata nelle frodi carosello. Viene chiarito che il fatto non necessariamente integra un reato penale, poiché il documento registra un’operazione non fittizia ma è emesso da chi non...
FiscoAccertamentoDiritto PenaleDiritto

Fasi finali per i correttivi di Gerico 2010

18/03/2010 All’avvicinarsi della versione definitiva di Gerico 2010, a fine marzo, ci si pone la domanda se saranno introdotti il correttivo relativo all’accesso al credito e l’indice sul grado di utilizzo degli impianti. Quanto al correttivo sul credito è da segnalare che l’introduzione di un indice che tenga conto della difficoltà di accesso al credito è poco probabile, in quanto risulta difficile misurare la ricaduta del dato sui ricavi. Potrà, però, essere d’aiuto per l’anno prossimo l’esposizione...
AccertamentoFisco

Modelli 730-4: comunicazione dell’utenza telematica entro marzo

17/03/2010 Con il comunicato del 16 marzo 2010 l’agenzia delle Entrate ricorda ai datori di lavoro pubblici e privati che hanno tempo fino al 31 marzo 2010 per trasmettere l’utenza telematica o il nome dell’intermediario presso cui intendono ricevere dall’Agenzia i dati contabili dei modelli 730-4 dei loro dipendenti. Gli interessati, da quest’anno tutti i sostituti d’imposta e non più soltanto quelli con domicilio fiscale in una delle 44 province coinvolte nella sperimentazione del 2008, dovranno...
FiscoDichiarazioni

Istruzioni per risolvere il contenzioso sull’Iva sulle auto

17/03/2010 Con la circolare n. 13/E del 15 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate rilascia istruzioni agli uffici su come gestire il contenzioso pendente in materia di detrazione Iva sulle auto, a seguito della pronuncia del giudice comunitario, che ha ritenuto non conforme all'ordinamento europeo le limitazioni previste dalla normativa interna. Si ricorda, infatti, che con sentenza 14 settembre 2006 (causa C-228/05), la Corte di giustizia Ue da dichiarato l’illegittimità della norma italiana prevista dal...
FiscoImposte e Contributi

Modelli 730-4: comunicazione dell’utenza telematica entro marzo

17/03/2010 Con il comunicato del 16 marzo 2010 l’agenzia delle Entrate ricorda ai datori di lavoro pubblici e privati che hanno tempo fino al 31 marzo 2010 per trasmettere l’utenza telematica o il nome dell’intermediario presso cui intendono ricevere dall’Agenzia i dati contabili dei modelli 730-4 dei loro dipendenti. Gli interessati, da quest’anno tutti i sostituti d’imposta e non più soltanto quelli con domicilio fiscale in una delle 44 province coinvolte nella sperimentazione del 2008, dovranno...
DichiarazioniFisco