Fisco

Il sindaco non è vincolato alla richiesta del Prefetto sulle licenze

26/03/2010 Per il Tar Calabria – sentenza n. 329 del 22 marzo - il potere del sindaco, al di fuori delle valutazioni inerenti alla sussistenza di esigenze di ordine pubblico e sicurezza, non può essere considerato come interamente vincolato. Questa interpretazione è dettata dal rispetto delle esigenze di autonomia, costituzionalmente garantita, degli enti locali, quale risultante, in particolare, dal nuovo articolo 118 della Costituzione. In particolare, non sarebbe conforme al principio di sussidiarietà e...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Niente acquisizione di documenti correlati al pvc se il contribuente dimostra l’effettività dei costi

26/03/2010 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7078 del 24 marzo 2010, ha respinto un ricorso del Fisco in cui si contestava ai giudici delle Commissioni tributarie di non aver ordinato, nel corso del processo in cui si contestavano a un'azienda le detrazioni illegittime per fatture false, l’acquisizione dei documenti citati nel pvc della Guardia di Finanza e, dunque, di non aver esercitato il potere istruttorio recato dall’articolo 7 del decreto legislativo 546/1992. La Corte chiarisce che...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Codice Equitalia Giustizia S.p.A. per l’F23

25/03/2010 Con la risoluzione n. 23 del 24 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce un codice ente, da utilizzare nel modello di versamento F23, identificativo di Equitalia Giustizia S.p.A., che gestisce il Fondo unico in cui confluiscono le somme derivanti da confische e sequestri per procedimenti penali e amministrativi anche di organizzazioni mafiose. Il codice “9D1” è denominato “Equitalia Giustizia S.p.A.”, deve essere indicato nel campo 6, “codice ufficio o ente”, del modello di versamento...
FiscoRiscossione

Ville e loft Costa Azzurra e Gran Bretagna nel mirino del Fisco

25/03/2010 L'agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 24 marzo 2010, avvisa dell’invio di 6mila lettere ai contribuenti italiani che risultano nel 2005 in possesso di immobili in Francia e nel 2008 in possesso di immobili in Gran Bretagna non dichiarati, scovati dalle Entrate anche grazie alla cooperazione internazionale. È spiegato che le posizioni irregolari per gli anni d’imposta precedenti al 2009 devono essere sanate se i beni immobili sono stati locati o venduti generando una...
FiscoAccertamento

L’ errato calcolo della base agevolabile della Tremonti ter ha riflessi sul bilancio

25/03/2010 In sede di compilazione dei bilanci di fine anno, si deve prestare molta attenzione ai beni agevolabili, cioè a quei beni acquistati che possono godere del beneficio fiscale della Tremonti-ter. Per l’esatto calcolo della base agevolabile, a livello operativo, si deve procedere nel seguente modo: si devono prendere tutte le fatture d’acquisto relative al secondo semestre del 2009, selezionare quelle relative agli acquisti agevolabili e sommarle tra di loro. Su tale ammontare è possibile...
BilancioFisco

Nuovi codici ente per l’F23

25/03/2010 Con la risoluzione n. 22 del 24 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce i codici ente, per il versamento, mediante modello F23, di sanzioni inflitte dall’Ente nazionale protezione animali per conto degli enti locali, per la tutela e difesa degli animali e del patrimonio zootecnico. I codici identificativi dell’Ente, da esporre nel campo 6 “codice ufficio o ente” della sezione “Dati del versamento” sono: “9C8” denominato“ENPA - Comuni”; “9C9” denominato“ENPA - Province”. Con la...
FiscoRiscossione

Srl: collegi sindacali obbligatori dal 7 aprile

25/03/2010 Il Decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2006/43/Ce sulla revisione legale dei conti, pubblicato nella G.U. del 23 marzo scorso, apporta importanti modifiche alla normativa sui collegi sindacali per le Srl. Detti organi, a partire dalla data dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni (7 aprile) ed in assenza di disposizioni transitorie in merito, saranno infatti obbligatori per le Srl che abbiano un capitale sociale non è inferiore a 120mila euro, che siano tenute alla...
BilancioFiscoDirittoDiritto Commerciale

Ville e loft in Costa Azzurra e Gran Bretagna nel mirino del Fisco

25/03/2010 L'agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 24 marzo 2010, avvisa dell’invio di 6mila lettere ai contribuenti italiani che risultano nel 2005 in possesso di immobili in Francia e nel 2008 in possesso di immobili in Gran Bretagna non dichiarati, scovati dalle Entrate anche grazie alla cooperazione internazionale. È spiegato che le posizioni irregolari per gli anni d’imposta precedenti al 2009 devono essere sanate se i beni immobili sono stati locati o venduti generando una...
AccertamentoFisco

Aggiornato il coefficiente per il calcolo dell’Ici 2010

25/03/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 69 del 24 marzo 2010 è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Economia 9 marzo 2010, che riporta i coefficienti di aggiornamento per l'applicazione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI) dovuta per l'anno 2010, per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504. Dal provvedimento emerge che il coefficiente per calcolare l’Ici dovuta per quest’anno è inferiore a quello del...
FiscoImposte e Contributi