Fisco

Al via l’operazione “svecchiamento redditometro”

25/01/2010 È stata annunciata dal direttore dell’agenzia delle Entrate, Befera, l’operazione di restyling dello strumento di accertamento sintetico del reddito delle persone fisiche. Il 2010 ne segna l’avvio. Si partirà, spiega Befera nel corso del forum fiscale di ItaliaOggi del 22 gennaio scorso, da un tavolo di lavoro che coinvolgerà Entrate, professionisti e imprese. Si preannuncia una rivisitazione degli indicatori di capacità contributiva: si pensa possano essere considerate le spese per i viaggi...
FiscoAccertamento

Ancora dubbi sulle novità fiscali? Chiarimenti dagli esperti online

25/01/2010 Il 27 gennaio partirà la diciannovesima edizione del convegno de “L’esperto risponde” (Telefisco), in cui gli esperti de Il Sole 24 ORE e dell'agenzia delle Entrate illustreranno le principali novità previste dalle manovre fiscali per il 2010. Tra i temi trattati, posto di rilevo sarà dato al nuovo sistema di fatturazione Iva dei servizi resi a soggetti residenti nella Ue. È di venerdì 22 gennaio, il Consiglio dei Ministri che ha approvato il decreto legislativo di attuazione in Italia del...
Fisco

La Finanziaria 2010: il pacchetto lavoro dà nuovo impulso all’apprendistato

25/01/2010 La legge 191 del 2009 avvia l’inserimento nei contratti di lavoro delle tabelle retributive dell'apprendista che comprendono una progressione retributiva. Lo fa con due novità, introducendo la percentualizzazione della retribuzione dell’apprendista in alternativa all’inquadramento dello stesso fino a due livelli inferiori a quello dell’attribuzione della qualifica: - è inserita la possibilità per i contratti collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale, territoriale o aziendale dalle...
LavoroFisco

Recepite le norme europee sulla revisione legale dei conti

24/01/2010 E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri, nella seduta del 22 gennaio 2010, il Decreto legislativo 2006/43 per il riordino delle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati delle società in attuazione alla Direttiva 43/2006/Ce. Le nuove previsioni mirano a garantire un controllo contabile più rigoroso, conformato alla disciplina contabile dell'Unione europea. Nel dettaglio, le Società a responsabilità limitata saranno obbligate alla nomina del collegio sindacale sia qualora...
BilancioFisco

Fissate le regole per la trasmissione telematiche dei modelli di dichiarazione Iva

24/01/2010 Sul sito internet delle Entrate è stato pubblicato il provvedimento del direttore Befera, datato 22 gennaio 2010, con cui si approvano le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli Iva 2010, Iva Base e Iva 74-bis. Il provvedimento online, presenta due allegati (A e B) nei quali vengono riportate le specifiche tecniche e indica le modalità di trasmissione per ciascun tipo di modello. Non tutti i contribuenti si affretteranno a spedire i modelli di dichiarazione. Alcuni...
FiscoImposte e Contributi

La Corte Costituzionale si esprime sulla notifica degli atti tributari

24/01/2010 La sentenza n. 3/2010 della Corte Costituzionale, con cui è stato censurato l’articolo 140 del Codice di procedura civile in materia di notifica nei confronti del destinatario, ha avuto alcune ripercussioni pesanti anche nel campo tributario. Ciò in quanto, da una parte, la disciplina della notificazione degli atti, rinvia direttamente alle disposizioni del codice di procedura civile, e, dall’altra, le notificazioni di atti del processo tributario, secondo quanto previsto dal Decreto legislativo...
AccertamentoFisco

Le nuove rendite catastali del comune di Milano sono illegittime

24/01/2010 Nell’accogliere il ricorso di un contribuente contro l’accertamento di nuove rendite catastali, la Ctp Milano ha dichiarato che l’operazione di rimappatura in quattro microzone della città è da considerarsi illegittima. Per i giudici tributari, le motivazioni sono da fondare su tre principi: l’illegittimità del procedimento amministrativo, l’illegittimità per disparità di trattamento fiscale e l’illegittimità della determinazione del direttore dell’agenzia del Territorio, che è da ritenersi non...
ImmobiliFisco

Matteoli: sfratti prorogati al 30 giugno

23/01/2010 Con comunicato del 22 gennaio 2010, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ha annunciato che nel “decreto milleproroghe” verrà inserito un emendamento parlamentare che farà slittare gli sfratti al prossimo 30 giugno.
ImmobiliFisco

L’agenzia delle Entrate illustra le novità fiscali per il 2010

23/01/2010 Nel tradizionale forum organizzato da Italia Oggi, che quest’anno si è tenuto in data 22 gennaio, ha partecipato come di consueto anche l’agenzia delle Entrate. Numerosi sono stati i temi di natura fiscale trattati, al fine di chiarire i dubbi e illustrare le principali novità previste dalle manovre fiscali per il 2010. Tra gli argomenti trattati: la territorialità dei nuovi servizi Iva; le nuove regole sulle compensazioni dei crediti a partire da quest’anno; l’inversione contabile sulle...
Fisco

Recepito in Italia il pacchetto di direttive Iva

23/01/2010 Nel Consiglio dei ministri di venerdì 22 gennaio è stato dato il via libero definitivo al decreto di recepimento delle tre direttive comunitarie in materia di Iva. Si attende ora l’ufficializzazione della norma di attuazione italiana con la pubblicazione del decreto legislativo in “Gazzetta Ufficiale”. Con il provvedimento si completa il percorso di recepimento delle regole Iva dettate dalla Comunità europea, che aveva visto il suo inizio con il decreto anticrisi n. 185/2009. Le tre direttive...
FiscoImposte e Contributi