Fisco

Comuni: certificazione del maggior gettito Ici dei fabbricati ex rurali

12/05/2010 Con la circolare 2 del 7 aprile 2010 il Dipartimento delle Finanze ha individuato le modalità operative per la presentazione, da parte dei comuni, compresi quelli delle regioni Friuli-Venezia Giulia e Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e di Bolzano, della certificazione del maggior gettito Ici registrato dall’anno 2007 a tutto l’anno 2009 ex articolo 2, commi da 33 a 38 e da 40 a 45, del decreto legge 262/2006, convertito dalla legge 286/2006. Il maggior gettito è quello...
FiscoImposte e Contributi

Dichiarazioni 2010: modelli senza errori e calcoli delle società di capitali

12/05/2010 Il provvedimento 10 maggio 2010 delle Entrate ha approvato modifiche alle istruzioni, ai modelli e alle relative specifiche delle dichiarazioni “770/2010 Semplificato”, “770/2010 Ordinario”, “UNICO 2010-PF”, “UNICO 2010-SP”, “UNICO 2010-ENC”, “UNICO 2010-SC”, “Consolidato nazionale e mondiale 2010” e “IRAP 2010”, nonché all’Allegato B – 730/4 e all’Allegato D – Circolare di liquidazione modello 730/2010. Il provvedimento si è reso necessario per correggere errori materiali riscontrati dopo la...
FiscoDirittoDichiarazioniDiritto Commerciale

È nullo l’accertamento sull’azienda che non risponde al questionario inviato prima del 1999

12/05/2010 La Cassazione, con sentenza 11423/2010, ha stabilito che la mancata risposta dell’azienda al questionario inviato al suo indirizzo dall’Ufficio prima del 1999 non legittima, di per sé, la rettifica del reddito d'impresa in via induttiva. La legittimazione, infatti, è statuita dall'articolo 25 della legge n. 28/1999, a partire dell’entrata in vigore della stessa, che prevede espressamente che il Fisco può effettuare accertamenti induttivi in caso di mancata risposta al questionario inviato.
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Le rettifiche al modello 770 comprendono le operazioni effettuate dopo lo scudo fiscale

12/05/2010 Sono state rese note dall’agenzia delle Entrate le rettifiche alle istruzioni riguardanti la dichiarazione dei redditi modello 770 e UNICO 2010. Con Provvedimento del 15/01/2010, il direttore dell’Agenzia ha approvato il modello 770/2010 Semplificato e Ordinario, relativo all'anno 2009, con le istruzioni per la compilazione. Il modello Semplificato riguarda le comunicazioni da parte dei sostituti d'imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell'assistenza fiscale prestata, dei...
FiscoDichiarazioni

Agenzia del Territorio. Nuovo styling per il modello 310

12/05/2010 Il modello 310 dell’agenzia del Territorio, utilizzabile per la richiesta di ispezione o visure ipotecarie, cioè la consultazione dei registri, delle formalità e dei titoli depositati presso le Conservatorie dei registri immobiliari, ha subito una recente semplificazione. Per restare in linea con le nuove procedure informatiche l’Agenzia ha, infatti, modificato il modello sia nell’aspetto che nei suoi contenuti, al fine di rendere più duttile il controllo dello “stato” degli immobili dal punto...
ImmobiliFisco

Il preavviso di fermo non è un mero atto preparatorio, dunque è impugnabile

11/05/2010 La tesi di Equitalia é che il preavviso di fermo amministrativo è considerato atto meramente preparatorio, che il contribuente debitore non ha nessun interesse ad impugnare. Contro questa versione dell’agenzia di riscossione i giudici della corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 11087 del 7 maggio 2010, hanno chiarito che il preavviso di fermo per una autovettura, atto impugnato nel caso di specie, è la comunicazione ultima della iscrizione del fermo presso il Pra entro i...
FiscoContenzioso tributario

Pronto il software per codificare, validare e visualizzare i bilanci nel nuovo formato Xbrl

11/05/2010 Sul portale webtelemaco.infocamere.it gestito dalla società consortile Infocamere si è resa disponibile la versione 2.0.1 del software gratuito per codificare, validare e visualizzare i bilanci secondo il nuovo formato Xbrl. Lo strumento consiste in una applicazione per la produzione dell'istanza elettronico elaborabile secondo le specifiche della tassonomia di riferimento, corredata delle relative istruzioni d'uso e dell'indicazione dei requisiti di sistema. L’applicativo è stato...
BilancioFisco

10 maggio 2010, ufficiale la partenza degli Intrastat attraverso il canale Entratel

11/05/2010 Il soggetto interessato alla trasmissione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie - i modelli Intrastat - può utilizzare non solo il servizio telematico delle Dogane, anche il canale telematico delle Entrate (Entratel). Lo può fare, direttamente o per il tramite di un intermediario abilitato, dal 10 maggio scorso. Lo leggiamo nella  DETERMINAZIONE 7 MAGGIO 2010,  a firma congiunta delle due Agenzie. In Allegato al provvedimento le specifiche tecniche.
FiscoImposte e Contributi

È comportamento antieconomico non contabilizzare gli interessi sui crediti vantati

11/05/2010 Già con la pregressa sentenza n. 9469/2010 la Cassazione aveva trovato antieconomico (comportamento estraneo alle normali regole di mercato) il modo di agire di un'impresa commerciale che ometteva nella contabilizzazione gli interessi su crediti vantati verso i clienti, ritenendo legittimo l'accertamento induttivo da parte del Fisco che, pur in presenza di una contabilità regolare, aveva riscontrato che l’azienda non aveva iscritto in bilancio tali interessi legali. Ora, con la recente...
FiscoContenzioso tributario

Nessun danno all’Erario per sostituzione prima casa se il trasferimento di residenza avviene nei termini

10/05/2010 I giudici della Ctp Milano, con sentenza n. 53/29/10, hanno accolto il ricorso di una contribuente che si era vista togliere l’agevolazione prima casa per non aver trasferito la residenza nel Comune di ubicazione dell'immobile entro i 18 mesi successivi all'acquisto. A base dell’accoglimento il fatto che in quel lasso di tempo la contribuente aveva ceduto la casa acquistandone un’altra con le medesime caratteristiche in un altro centro. I giudici spiegano che al momento dell'acquisto del secondo...
ImmobiliFisco