Fisco

Codice “1049” per il versamento delle ritenute in caso di pignoramento presso terzi

10/03/2010 “Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, delle ritenute alla fonte per le somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi di cui all'articolo 21, comma 15, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, come modificato dall'articolo 15, comma 2, del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito in legge 3 agosto 2009, n. 102”. Così, è titolata la risoluzione n. 18 emanata dall’agenzia delle Entrate in data 9 marzo 2010. L'articolo 21, comma 15,...
FiscoRiscossione

Procedura agenziale delle compensazioni Iva orizzontali oltre soglia

10/03/2010 Il 16 marzo 2010 prenderanno il via le nuove regole di utilizzo in compensazione orizzontale (con altre imposte diverse dall'Iva) dei crediti Iva. Si ricorda che il Decreto legge 78/2009 ha stabilito che a partire da quest'anno i crediti Iva, annuali o infrannuali, superiori a 10mila euro, possono essere utilizzati solo previa presentazione della dichiarazione o dell'istanza da cui gli stessi risultano. Se il credito Iva per compensare imposte, premi e contributi è superiore a 15mila euro,...
FiscoImposte e Contributi

Istituita la causale “Aziende DM – Dilazione on line”

10/03/2010 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 19 del 9 marzo 2010, ha per oggetto l’istituzione della causale contributo per il versamento, mediante “modello F24”, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro in modalità dilazionata breve. Si tratta della causale contributo “PRCA” denominata “Aziende DM – Dilazione on line”. Nel modello F24 il codice è esposto nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo...
FiscoRiscossione

L'assemblea condominiale e la ratifica delle spese senza autorizzazione

10/03/2010 Con sentenza n. 18192 depositata il 10 agosto 2009, la Cassazione è intervenuto in materia di spese condominiali affermando la possibilità, per l'assemblea di condominio, di ratificare le spese ordinarie e straordinarie effettuate dall'amministratore senza preventiva autorizzazione, anche qualora queste siano prive dei connotati di indifferibilità ed urgenza, purché non voluttuarie o gravose; legittima anche la conseguente approvazione delle stesse. L'articolo 1135 Codice civile - si legge nel...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Integrativa entro settembre per l'affrancamento dei disallineamenti Ias

09/03/2010 Agenzia delle Entrate, circolare 8 del 4 marzo 2010. Reca la “Disciplina per il riallineamento dei valori contabili e fiscali” di cui all’articolo 15 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 (l’anticrisi). I soggetti che adottano i principi contabili internazionali (Ias) per la redazione del bilancio d’esercizio possono affrancare i disallineamenti residui, assoggettando a sostitutiva nell’Unico 2009 (periodo d’imposta 2008). Possono, consente la circolare agenziale n. 8/2010, anche quanti...
Fisco

Istituiti i codici per gli investimenti in Campania

09/03/2010 Con la risoluzione n. 17 dell'8 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta concesso alle imprese che hanno effettuato nuovi investimenti produttivi nel territorio della Regione Campania. L’agevolazione deriva dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, nel rispetto dei limiti di intensità di aiuto stabiliti dalla Commissione europea ed è attuato dall’articolo 3 della legge regionale n. 12...
FiscoRiscossione

E' legittimo il provvedimento del sindaco se il pericolo è attuale

09/03/2010 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 670 del 10 febbraio 2010, ha respinto l'appello presentato da una società concessionaria dell'Anas, contro il provvedimento con cui il Sindaco del Comune di Podenzana aveva ordinato alla società esecutrice di installare barriere fonoassorbenti nei tratti dell’Autostrada A/15 interessanti il territorio comunale e di asfaltarli, utilizzando composti atti a ridurre il livello di rumorosità causato dal traffico veicolare, al fine di tutelare la salute dei...
FiscoDiritto PenaleDirittoLavoroDiritto Amministrativo

Chiarimenti delle Entrate sul trattamento fiscale dell’avviamento in ipotesi di conferimento d’azienda

09/03/2010 L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 8 del 4 marzo 2010 si rivolge alle imprese che adottano i principi contabili internazionali per la redazione dei bilanci, dettando disposizioni in tema di riallineamento dei valori contabili e fiscali e disciplinando il regime di affrancamento dei maggiori valori iscritti in bilancio in occasione di operazioni straordinarie. Un capitolo apposito del documento è dedicato al trattamento fiscale dell’avviamento nell’ipotesi di conferimento. Nello...
Fisco

Istituiti i codici per gli investimenti in Campania

09/03/2010 Con la risoluzione n. 17 dell'8 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta concesso alle imprese che hanno effettuato nuovi investimenti produttivi nel territorio della Regione Campania. L’agevolazione deriva dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, nel rispetto dei limiti di intensità di aiuto stabiliti dalla Commissione europea ed è attuato dall’articolo 3 della legge regionale n. 12...
FiscoRiscossione

Cresce il numero degli studi di settore revisionati

09/03/2010 Sono 137 le bozze degli studi di settore evoluti riferiti agli anni 2007/2008, che sono disponibili sul sito web dell’agenzia delle Entrate. Gli studi, divisi per categoria, ricalcano sostanzialmente l’impostazione precedentemente già elaborata e allegata al modello di dichiarazione Unico 2009. Dall’analisi emergono alcune novità: - in alcuni casi si registra la scomparsa nel quadro X del campo dove riportare l’ammontare dei ricavi o compensi di congruità dichiarati nel 2007, che serviva per...
AccertamentoFisco