Fisco

Aggiornato il coefficiente per il calcolo dell’Ici

25/03/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 69 del 24 marzo 2010 è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Economia 9 marzo 2010, che riporta i coefficienti di aggiornamento per l'applicazione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI) dovuta per l'anno 2010, per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504. Dal provvedimento emerge che il coefficiente per calcolare l’Ici dovuta per quest’anno è inferiore a quello del...
FiscoImposte e Contributi

Nuovi codici ENPA per l’F23

25/03/2010 Con la risoluzione n. 22 del 24 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate istituisce i codici ente, per il versamento, mediante modello F23, di sanzioni inflitte dall’Ente nazionale protezione animali per conto degli enti locali, per la tutela e difesa degli animali e del patrimonio zootecnico. I codici identificativi dell’Ente, da esporre nel campo 6 “codice ufficio o ente” della sezione “Dati del versamento”, sono: “9C8” denominato“ENPA - Comuni”; “9C9” denominato“ENPA - Province”.
FiscoRiscossione

Pubblicato in G.U. il Decreto legislativo sulle revisioni legali

24/03/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2010 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 39/2010, contenente disposizioni di attuazione alla direttiva 2006/43/CE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Le nuove previsioni introducono importanti novità per l'attività professionale di revisione legale. In primo luogo, i nuovi revisori dovranno essere iscritti in un registro che diventa unico e verrà gestito dal ministero dell'Economia; nel registro verranno...
BilancioFiscoProfessionisti

E' legge il decreto sul contenimento delle spese degli enti locali

24/03/2010 Nella seduta del 23 marzo 2010, l'aula del Senato ha approvato il testo di conversione in legge del Decreto legge n. 2/2010 in materia di enti locali e regioni, per come recentemente modificato dalla Camera. In base alle nuove previsioni, l'azione di contenimento delle spese degli enti locali inizierà a realizzarsi, per gli enti per i quali nel corso dell'anno avrà luogo il rinnovo dei consigli, a partire dal 2011. Il nuovo numero dei componenti delle giunte comunali e provinciali non dovrà...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Forse possibile non presentare l’interpello sulle Cfc ogni anno

24/03/2010 Dall’agenzia delle Entrate arrivano spiegazioni sull’interpello disapplicativo delle norme sulle società controllate estere. Si parla di una vera e propria apertura rispetto ad un aspetto molto controverso della normativa. Si afferma, infatti, che non vi è necessità di presentare l’istanza tutti gli anni. L’interpello rimane obbligatorio, ma la cadenza può essere superiore all’anno. Inoltre, per ciò che riguarda il raffronto con l’effettiva tassazione all’estero delle società controllate, in...
FiscoImposte e Contributi

Il TU della revisione contabile in vigore dal 7 aprile 2010

24/03/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2010 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 39 del 27 gennaio 2010, contenente disposizioni di attuazione alla direttiva 2006/43/CE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Il nuovo TU della revisione contabile entrerà in vigore a partire dal 7 aprile 2010 anche se solo una sua parte risulterà direttamente applicabile; per le altre, quelle ad esempio concernenti il nuovo registro unico, il tirocinio e l'esame di...
BilancioFiscoDirittoProfessionistiDiritto Commerciale

Approvato dalle Entrate il lifting della cartella di Equitalia

24/03/2010 Il provvedimento del 20 marzo 2010 dell’agenzia delle Entrate ha approvato per tutti i ruoli che verranno consegnati al gruppo Equitalia dopo il 30 settembre 2010 una nuova cartella di pagamento che dovrà essere notificata dagli agenti della riscossione ai contribuenti per la riscossione di tributi, contributi previdenziali, sanzioni amministrative, diritti doganali eccetera. Le novità grafiche (caratteri più grandi) e contenutistiche sono il risultato del tavolo tecnico del Cncu (Consiglio...
RiscossioneFisco

31 marzo 2010, data di scadenze

24/03/2010 Tra le scadenze di fine marzo si ricorda che entro il 31: - i contribuenti che vogliono fruire della detrazione del 55% per i lavori di riqualificazione energetica, avviati nel 2009 e non ultimati entro lo stesso anno, devono inviare telematicamente alle Entrate la comunicazione relativa alle spese sostenute nel corso dell'anno 2009; - gli enti associativi devono inviare con modalità telematiche utilizzando il modello EAS, disponibile sul sito delle Entrate, la variazione dei dati rilevanti...
Fisco

Pubblicato in G.U. il Decreto legislativo sulle revisioni legali

24/03/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2010 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 39 del 27 gennaio 2010, contenente disposizioni di attuazione alla direttiva 2006/43/CE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Il nuovo Decreto entrerà in vigore a partire dal 7 aprile 2010 anche se solo una sua parte risulterà direttamente applicabile; per le altre, quelle ad esempio concernenti il nuovo registro unico, il tirocinio e l'esame di idoneità del revisore...
DirittoBilancioFiscoDiritto Commerciale

La casa è rurale se ha i requisiti di ruralità. Non rileva il classamento

24/03/2010 L’agenzia del Territorio, con nota del 26 febbraio 2010, nel ribadire quanto detto con la circolare 7/2007, conferma che un immobile è rurale quando sono soddisfatti i requisiti di ruralità previsti dall'articolo 9 del decreto legge n. 557/1993. Non rileva per la ruralità la categoria catastale di appartenenza. Pertanto, i fabbricati rurali, ossia con i requisiti rurali, a uso abitativo non scontano l’Ici anche se “iscritti in una qualunque categoria del gruppo A”, ad eccezione delle abitazioni...
ImmobiliFisco