Fisco

Dal 1° giugno utilizzabili i software per Intra 12 e 13

03/06/2010 Un comunicato delle Entrate del 1° giugno 2010 avvisa che sono scaricabili dal sito dell’Agenzia i software per la compilazione dei modelli Intra 12 e Intra 13. Intra 12 deve essere inviato telematicamente dai contribuenti o dagli intermediari abilitati, enti non soggetti Iva e agricoltori esonerati, che presentano la dichiarazione mensile per gli acquisti intracomunitari di beni e servizi; mentre, Intra 13 deve essere inviato telematicamente dagli enti, dalle associazioni e dalle altre...
FiscoImposte e Contributi

Impugnabile il diniego all’istanza di interpello per la disapplicazione della disciplina delle società di comodo

03/06/2010 Nei giorni in cui si attendono le risposte dell’agenzia delle Entrate sulle istanze di interpello presentate dai contribuenti per la richiesta della disapplicazione della disciplina delle società di comodo, appare di grande attualità la sentenza n. 71 dello scorso 11 maggio della Commissione tributaria regionale di Bari. La pronuncia muove dal fatto che un contribuente aveva presentato istanza di interpello per richiedere l’esonero dall’obbligo di rispettare i parametri minimi previsti per le...
FiscoImposte e Contributi

Tagliate le consulenze legali della p.a.

03/06/2010 Ai sensi dell'articolo 6 del Decreto legge 31 maggio 2010 n. 78, cosiddetto “Taglia- spese”, proposto dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, per introdurre misure urgenti di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, viene sancito che, a partire dall'anno 2011, al fine di valorizzare le professionalità interne alle amministrazioni, la spesa annua che le pubbliche amministrazioni e le autorità indipendenti potranno investire per studi ed incarichi di consulenza non potrà...
ProfessionistiDiritto AmministrativoDirittoAvvocatiFisco

Le nuove Fondazioni ammesse al 5 per mille inviano la dichiarazione entro il 30 giugno

03/06/2010 Con un comunicato stampa del 1° giugno 2010, l’agenzia delle Entrate fissa le modalità per l’integrazione documentale delle domande regolarmente presentate per l’ammissione al beneficio delle Fondazioni riconosciute per gli anni 2007 e 2008. Si spiega che i nuovi ammessi al riparto del 5 per mille per gli anni 2007 e 2008 (ex lege n. 73/2010, di conversione del decreto incentivi), che hanno presentato tempestivamente domande di iscrizione telematica per l’esercizio finanziario 2007 e 2008, se...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Le associazioni di artigiani e commercianti auspicano la proroga di Unico

03/06/2010 Più tempo per i versamenti di Unico 2010, come lo scorso anno, è chiesto a gran voce dalle associazioni di artigiani e commercianti. Motivo il ritardo di Gerico. Anche se non c’è notizia di un Dpcm in elaborazione per lo slittamento dei termini, le associazioni di Rete imprese – Casartigiani, Cna, Confartigianato, e Confesercenti – hanno inviato una missiva al ministro dell’Economia per ottenere la proroga di un mese per i contribuenti soggetti agli studi di settore. Il solo motivo che potrebbe...
DichiarazioniFisco

Esteso anche al Cnf il protocollo sul processo tributario

02/06/2010 Anche il Consiglio nazionale forense partecipa al protocollo di intesa siglato il 23 dicembre 2009 tra il dipartimento delle finanze del ministero dell'economia e delle finanze, il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, l'Agenzia delle entrate e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la sperimentazione del processo tributario telematico presso la Commissione tributaria provinciale e quella regionale del Lazio.
FiscoContenzioso tributarioProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Riconosciuta come prova la testimonianza di persone “qualificate” del settore

02/06/2010 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12247 depositata in data 19 maggio 2010, si è espressa sulla vicenda che ha interessato una piccola casa editrice, accusata dall’Amministrazione finanziaria di aver esposto in bilancio costi sproporzionati rispetto ai ricavi contabilizzati. La società è stata oggetto di verifica anche da parte della Guardia di Finanza, che aveva avviato un’indagine sul sospetto che alcune aziende per beneficiare dei contributi per l’editoria avessero aumentato...
FiscoAccertamento

Dal 1° giugno utilizzabili i software per Intra 12 e 13

02/06/2010 Un comunicato delle Entrate del 1° giugno 2010 avvisa che sono scaricabili dal sito dell’Agenzia i software per la compilazione dei modelli Intra 12 e Intra 13. Intra 12 deve essere inviato telematicamente dai contribuenti (o dagli intermediari abilitati) enti non soggetti Iva e agricoltori esonerati, che presentano la dichiarazione mensile per gli acquisti intracomunitari di beni e servizi; mentre, Intra 13 deve essere inviato telematicamente dagli enti, dalle associazioni e dalle altre...
FiscoImposte e Contributi

Le nuove Fondazioni ammesse al 5 per mille inviano la dichiarazione entro il 30 giugno

02/06/2010 Con un comunicato stampa del 1° giugno 2010, l’agenzia delle Entrate fissa le modalità per l’integrazione documentale delle domande regolarmente presentate per l’ammissione al beneficio delle Fondazioni riconosciute per gli anni 2007 e 2008. Si spiega che i nuovi ammessi al riparto del 5 per mille per gli anni 2007 e 2008 (ex lege n. 73/2010, di conversione del decreto incentivi), che hanno presentato tempestivamente domande di iscrizione telematica per l’esercizio finanziario 2007 e 2008,...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

La Manovra punta il mirino sugli affitti

02/06/2010 Sarà praticamente impossibile registrare un contratto di affitto se la casa è invisibile al Catasto. La Manovra correttiva dispone, infatti, che dal 1° luglio 2010 per i contratti di locazione o affitto, nonché per i contratti di cessione, risoluzione o proroga anche tacita di tali contratti, si dovranno esporre i dati catastali nella “richiesta di registrazione”, il modulo cartaceo o telematico per registrare il contratto di “beni immobili” esistenti nel territorio dello Stato, senza...
FiscoImmobili