Fisco

Principali adempimenti fiscali del mese di luglio 2010

30/06/2010 Il mese di luglio si prevede denso di appuntamenti per i contribuenti e altrettanto numerose sono le sanzioni per chi non rispetta le prossime scadenze. Di seguito i principali adempimenti in vigore dal 1° luglio 2010: - parte la comunicazione telematica delle operazioni soggette a Iva per importi non inferiori a 3 mila euro; - scatta l’obbligo di comunicazione telematica per il monitoraggio delle operazioni effettuate con i soggetti collocati nei Paesi a fiscalità privilegiata; - prende...
FiscoDichiarazioni

Aspettando il maxiemendamento

30/06/2010 La proroga della Tremonti ter sembra di difficile attuazione per mancanza di copertura, mentre è probabile che costituiscano l’intelaiatura del maxiemendamento, atteso successivamente al 6 luglio 2010, le modifiche che prevedono che il termine della durata massima della sospensiva degli atti tributari impugnati sarà di 300 giorni invece cha 150 e che l'esecutività degli atti di riscossione andrà dai 30 ai 60 giorni. Sono questi due degli 11 ritocchi presentati alla manovra correttiva da Antonio...
AccertamentoFiscoRiscossione

Possibile doppia imposizione e obbligo di compilazione per i corsi di formazione all’estero

30/06/2010 Secondo la nuova disciplina sugli Intrastat nelle operazioni intracomunitarie, di cui è oggetto la circolare 36/E/2010, sono ritenute generiche le prestazioni relative a corsi di formazione e addestramento del personale. Ne risulta che le spese per tali prestazioni all’estero sono soggette alla regola del committente e, dunque, rilevano territorialmente in Italia se il committente è ivi stabilito. Di qui il rischio della doppia imposizione: se il committente è soggetto passivo stabilito in...
FiscoImposte e Contributi

Usucapione di terreni agricoli, sì alle norme agevolative

30/06/2010 La Cassazione, con sentenza della sezione tributaria n. 14520/2010 depositata nella cancelleria il 16 giugno 2010, ha chiarito che è legittima la richiesta di rimborso delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, relativa alla registrazione di una sentenza di usucapione di un terreno agricolo costituente una piccola proprietà contadina. La sentenza, che dunque ammette la possibilità di applicazione delle norme agevolative anche ai trasferimenti immobiliari regolarizzati con sentenze di...
FiscoRiscossioneImmobiliImposte e Contributi

Le cause sulla Tia vanno decise dai magistrati tributari

30/06/2010 Le Sezioni unite di Cassazione, con ordinanza n. 14903 del 21 giugno 2010, hanno affermato la natura tributaria delle controversie inerenti la Tariffa d'igiene ambientale e, conseguentemente, la loro assoggettabilità alla decisione del giudice tributario. Con la decisione, i giudici di Cassazione si sono allineati a quanto in materia già affermato dalla Consulta con pronuncia n. 238 del 2009.
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoContenzioso tributario

Professionisti associati soggetti all'Irap

30/06/2010 Di seguito due pronunce di Cassazione in materia di Irap.Con ordinanza n. 13716, depositata lo scorso 7 giugno, i giudici di legittimità si sono occupati della posizione di uno studio professionale associato affermando che l'esistenza di un'autonoma organizzazione, presupposto fondamentale per l'applicabilità dell'Imposta regionale sulle attività produttive, può essere presunta proprio in considerazione dell'esercizio in forma associata di una professione liberale. Negli studi associati –...
FiscoImposte e Contributi

Adempimenti di luglio: mancano indicazioni precise e i contribuenti chiedono tempo

29/06/2010 Il decreto incentivi (Dl 40/2010) ha previsto per i soggetti passivi Iva il debutto, a luglio 2010, della comunicazione telematica all’agenzia delle Entrate dello schema riepilogativo di tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate o ricevute nei confronti di operatori economici con sede, residenza o domicilio in un paese cosiddetto “black list”. Le disposizione attuative della suddetta norma di legge sono state rese, prima, dal Dm 30 marzo 2010 e, poi, dal provvedimento...
FiscoImposte e Contributi

6 nuovi codici tributo per i giochi di abilità

29/06/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 59 del 28 giungo, ha istituto i codici tributo per il versamento dell'imposta unica, e relative sanzioni ed interessi sui ritardati pagamenti, nell'ambito dei giochi di abilità a distanza in forma di torneo con vincita in denaro nei quali il risultato dipende, in misura prevalente rispetto all'elemento aleatorio, dall'abilità dei giocatori, ai sensi dell'articolo 38, comma 1, lettera b), decreto legge 4 luglio 2006, n. 223. Si tratta di sei nuovi...
FiscoRiscossione

Pubblicato il decreto attuativo degli aiuti di Stato

29/06/2010 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 146 del 25 giugno 2010, il decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 25 febbraio 2009. Reca “Criteri e modalità di funzionamento del Fondo per il finanziamento degli interventi consentiti dagli orientamenti U.E. sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà”. Il Fondo è operativo, fino a esaurimento delle risorse, decorsi 10 giorni dalla pubblicazione in “Gazzetta” del decreto. Pertanto,...
AgevolazioniFiscoDirittoDiritto Commerciale

Sciopero dei giudici tributari

29/06/2010 I magistrati tributari dell'Amt (Associazione magistrati tributari) hanno annunciato una mobilitazione di protesta, che si terrà il prossimo 30 giugno davanti alla sede del ministero dell'Economia, per testimoniare la propria contrarietà alla mancata apertura, in occasione della giornata celebrativa della giustizia tributaria del 25 marzo scorso, di alcuno dei cinque "tavoli" tecnici programmati e preannunciati dal sottosegretario Casero nel corso dei quali avrebbero dovuto essere discusse...
FiscoContenzioso tributarioFunzioni giudiziarieDiritto