Sul tavolo del CdM manovra e ddl delega per la riforma fiscale
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 30 giugno 2011
Condividi l'articolo:
La Manovra finanziaria giunge al CdM con alcune correzioni dell’ultim’ora. Tra le novità: il superbollo per le auto con più di 170 cavalli Suv e sportive; la tassazione del 35% del trading bancario con imposta di bollo all’1,5% sulle transazioni finanziarie; la sanatoria, dietro dazio, delle liti pendenti con importo fino a 20mila euro (mediazione obbligatoria per quelle che sorgeranno dal 1° gennaio 2012); lo stop delle operazioni di recupero delle somme nell’ambito delle quote latte; l’inasprimento delle sanzioni sugli studi di settore; la stretta sui minimi, che prevede il regime solo per le persone fisiche sotto i 35 anni; il rinvio dell’entrata a regime degli accertamenti esecutivi che invece del 1° luglio saranno a operativi a partire dal 1° ottobre 2011.
Riguardo alle liti con il Fisco, le misure dovrebbero prevedere che quelle sopra i 2mila e fino ai 20mila euro pendenti al 1° maggio 2011 potranno essere condonate attraverso il pagamento: del 10%, per quelle in cui l’ultimo scontro ha visto soccombere il Fisco; del 30%, se la partita non ha visto ancora una pronuncia e stia ancora al primo grado di giudizio; del 50% se l’ultimo step è stato favorevole all’Amministrazione.
In merito all’età pensionabile delle donne, un’intesa sul filo del CdM vede un cambiamento più graduale: aumento a partire dal 2020 fino a raggiungere i 65 anni utili nel 2030-2032.
Oltre alla manovra il ministro dell’Economia presenterà anche il ddl delega per la riforma fiscale. Nel documento, oltre alle previsioni già trapelate nei giorni scorsi sulle 3 aliquote Irpef e sull’abolizione l'Irap dal 2014, si fa riferimento ad un aumento dell'Iva non automatico ma opzionale e attuabile solo quando la riforma fiscale entrerà a regime (non prima del 2013-2014).
- Il Sole 24 Ore, p. 3 - Spunta la chiusura delle liti pendenti - Mobili_Fonte:www.ilsole24ore.com
- Il Sole 24 Ore, p. 4 - Accertamenti esecutivi rinviati - Trovati_Fonte:www.mef.gov.it
- Il Sole 24 Ore, p. 4 – Pensioni rosa, sì al piano soft – Colombo, Rogari_Fonte:www.mef.gov.it
- ItaliaOggi, p. 20 - Sanzioni al top per chi tarocca gli studi di settore. Stretta al regime dei minimi - Bongi_Fonte:www.finanza.tgcom.mediaset.it
- ItaliaOggi, p. 20 - Arriva un filtro alle liti fiscali - Bartelli_Fonte:www.finanza.tgcom.mediaset.it
- ItaliaOggi, p. 19 - Accertamenti esecutivi da ottobre – Liburdi_Fonte:www.mef.gov.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: