Fisco

Immobili non dichiarati. Le sanzioni applicabili dal 1° maggio

05/05/2011 La quadruplicazione degli importi delle sanzioni per la mancata dichiarazione agli uffici dell'Agenzia del territorio dei nuovi immobili e delle loro variazioni trova efficacia solo dal 1° maggio 2011, in ossequio al principio dell'irretroattività delle norme sanzionatorie. La specificazione nella circolare 4/T del 29 aprile.
ImmobiliFisco

Oic. Disponibile l’Applicazione IFRS 2.2 “Impairment e avviamento” per il settore assicurativo

05/05/2011 L’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato, in data 4 maggio 2011, un documento che esplicita in che modo deve essere adottato il meccanismo dell’impairment test dell’avviamento nelle imprese di assicurazioni. Si ricorda che l’impairment test ha come obiettivo quello di verificare che le attività siano iscritte in bilancio ad un valore non superiore a quello recuperabile; valore quest’ultimo che può essere stabilito considerando sia l’utilizzo dell’attività che la sua vendita. Se si...
ContabilitàFisco

Il Decreto sviluppo giovedì al CdM

04/05/2011 Nella bozza del decreto legge sullo sviluppo, in discussione giovedì al Consiglio dei ministri, è entrato il credito d'imposta per le aziende che assumono al Sud. Si tratta del vecchio incentivo all’occupazione nel Mezzogiorno, che premia chi assume lavoratori svantaggiati. Confermato il credito d’imposta per ricerca e sviluppo con alcune variazioni. In tema mutui variabili, dovrebbe essere disposto che fino ad un importo di 150.000 euro possano essere rinegoziati entro il 30 aprile...
AgevolazioniFisco

L’Agenzia scrive ai contribuenti che spendono sopra le loro possibilità

04/05/2011 L’agenzia delle Entrate ha intenzione di inviare ai contribuenti persone fisiche, prima della trasmissione della dichiarazione dei redditi e dei pagamenti di giugno, missive che avvisano della maggiore spesa rispetto al reddito. Campanello d’allarme saranno gli anni precedenti: le lettere saranno spedite in base alle anomalie riscontrate tra capacità di spesa e quanto dichiarato nell’anno precedente, come già succede con gli studi di settore. Dunque, anche per quanto riguarda il redditometro...
AccertamentoFisco

Allarme accertamento esecutivo dai professionisti

04/05/2011 Entrerà in vigore il 1° luglio 2011 la norma – manovra d’estate - che prevede l’esecutività dell’accertamento e le categorie sollevano la necessità di porre rimedio con un intervento legislativo. Arriva dal presidente dell’Accademia romana di ragioneria, Paolo Moretti, nell’ambito di un confronto tra Amministrazione finanziaria e professionisti, l’allarme sulla ”assoluta mancanza della certezza del diritto”. Fino alla pronuncia del giudice, i contribuenti non dovrebbero pagare nulla, spiega...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Titoli cartolarizzati con aliquote differenziate se le società veicolo rispettano la normativa italiana

04/05/2011 I titoli emessi da non residenti e la cui remunerazione e il cui valore di rimborso sono commissurati all’andamento delle attività cartolarizzate sono produttivi di redditi diversi oppure di redditi di capitale? Questo il quesito posto all’agenzia delle Entrate e trattato nella risoluzione n. 53/E, del 3 maggio 2011. La risposta dell’Agenzia parte da una condizione e cioè che i suddetti titoli non siano riconducibili a priori alla categoria dei “derivati”, ma solo alla categoria dei titoli...
FiscoImposte e Contributi

Anche il modello per l’8 e il 5 per mille è editabile

04/05/2011 Si tratta del modello 730-1, che si può compilare direttamente con il computer ed è disponibile nella sezione modulistica del sito. Una volta compilato il modello per l’8 e il 5 per mille dell’Irpef editabile è stampabile e, firmato, potrà essere presentato fino al 31 maggio ai Caf o ai professionisti abilitati. Si ricorda che non può, invece, essere inviato online.
DichiarazioniFisco

Servizio di prenotazione online esteso a gran parte del territorio

04/05/2011 A partire da ieri, 2 maggio 2011, grazie al “Servizio di prenotazioni on line”, accessibile dal sito del dipartimento delle Finanze, sezione Giustizia tributaria, è possibile fissare appuntamenti anche presso gli uffici delle Commissioni tributarie provinciali di Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino-Alto Adige, Valle d'Aosta e Veneto. Il servizio, già attivo dallo scorso 1° dicembre per tutte le Commissioni tributarie regionali e per quelle...
Contenzioso tributarioFisco

A Ferrara, Forum sulla conformità catastale

03/05/2011 Si terrà oggi 3 maggio, a Ferrara, un Forum organizzato dal Consiglio notarile locale sul tema della conformità catastale dei beni immobili. Nel corso dell'incontro verranno chiariti gli aspetti della nuova normativa sulla obbligatorietà della conformità dei dati e delle planimetrie catastali.
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Accertamento. Controllo incrociato per i redditi da affitti

03/05/2011 E’ partita l’operazione contro la microevasione, che ha come obiettivo la verifica dei redditi di locazioni fabbricati 2006. Il Centro operativo di Pescara ha inoltrato le prime notifiche degli atti di accertamento parziali che interesseranno i proprietari di immobili in affitto per i quali il sistema automatizzato ha rilevato un’incongruità rispetto ai redditi dichiarati per il 2006. Tali atti di accertamento parziale sono scaturiti dal controllo incrociato tra i dati contenuti nei...
ImmobiliFiscoAccertamento