Fisco

Ripartizione spese nella locazione. Sottoscritta la nuova Tabella

09/05/2014 L'associazione Confedilizia e i tre sindacati dell'inquilinato Sunia Sicet e Uniat hanno concordato una nuova Tabella che definisce la ripartizione, fra proprietario e inquilino, delle spese per oneri accessori nell'ambito dei contratti di locazione. Come utilizzare la nuova Tabella La Tabella di ripartizione delle spese, registrata il 30 aprile 2014 a Roma, presso l'agenzia Entrate, ufficio territoriale Roma 2, al n. 8455/3, potrà essere utilizzata, in accordo tra le parti, attraverso un...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Rivalutazione beni. Passaggio al Senato del decreto Irpef con apertura alle rate

09/05/2014 Spiragli per un’attenuazione della stretta sulle rivalutazioni dei beni aziendali operata dal decreto Irpef - Dl 66/2014 - che elimina la possibilità di pagare in tre rate le imposte sostitutive sulla rivalutazione. Se nel passaggio parlamentare per la conversione il testo non verrà modificato entro il 16 giugno 2014 si dovrà pagare in un’unica soluzione. Ma la convenienza ridotta per le imprese, in mancanza di liquidità per la crisi, hanno portato il sottosegretario all'Economia,...
FiscoImposte e Contributi

Fondo garanzia Pmi esteso ai portafogli di finanziamenti

09/05/2014 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta ufficiale” n. 105 dell'8 maggio 2014, un comunicato del ministero dello Sviluppo Economico che ufficializza il decreto 24 aprile 2014 del medesimo ministero, che approva le integrazioni alle condizioni di ammissibilità e le disposizioni di carattere generale per l'amministrazione del Fondo di garanzia per le Pmi recate dal decreto interministeriale del 24 aprile 2013 (consulta l'articolo "Fondo garanzia Pmi. Dal 10 marzo 2014 esteso ai...
AgevolazioniFisco

Condotta antieconomica. Iva rettificata solo se c’è abuso di diritto

09/05/2014 Seppure legittimo l’accertamento in presenza di un comportamento del contribuente giudicato assolutamente antieconomico, è altrettanto vero che di fronte alla contestazione di operazioni antieconomiche, l’Amministrazione finanziaria può rettificare l’Iva detratta sugli acquisti solo nel caso in cui si tratti di operazioni inesistenti, di sovrafatturazioni oppure di operazioni rientranti nella più ampia fattispecie dell’abuso di diritto. A sancirlo la Corte di Cassazione con l’ordinanza n....
AccertamentoFisco

Istruzioni per la detassazione del premio di produttività del 2014

08/05/2014 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del 29/4 del Dpcm 19 febbraio 2014 viene reso possibile fruire della tassazione agevolata per le paghe dei dipendenti collegate alla produttività. Per il 2014 è stato previsto il passaggio da 2.500 a 3.000 euro dell'importo della retribuzione di produttività agevolabile. Fermo, invece, a 40.000 il limite di reddito annuo.
FiscoImposte e Contributi

Fisco e lavoro 2014. Novità e Criticità in una difficile “Ripresa”

08/05/2014 Cinque ore dedicate all’aggiornamento professionale da esimi relatori - Dott. Nevio Bianchi, Dott. Luca De Compadri, Dott. Francesco delli Falconi, Prof. Raffaello Lupi, Prof. Avv. Paolo Pizzuti, Dott. Paolo Rossi, Dott. David Trotti – e alla beneficenza all’Associazione Peter Pan Onlus, per mezzo della devoluzione di un’offerta minima. Il 12 maggio prossimo, alle 14,30, avrà luogo a Roma – presso il Crowne Plaza Rome St. Peter’s, in Via Aurelia Antica n. 415 – con la partecipazione del Dott....
FiscoLavoro

Bonus di 80 euro in busta paga compensabile con il codice tributo “1655”

08/05/2014 Il Dl 66/2014 ha previsto a favore dei lavoratori dipendenti e assimilati un credito d’imposta, che non concorre alla formazione del reddito, al fine di ridurre la pressione fiscale e contributiva sul lavoro (consulta anche l’articolo di Edicola: “Bonus 80 euro per lavoratori dipendenti e assimilati. Istruzioni dal Fisco”). Il credito è riconosciuto, in via automatica, dai sostituti d’imposta, a partire dal mese di maggio, sugli emolumenti corrisposti in ciascun periodo di paga. Pronto il...
RiscossioneFisco

Contratti di sviluppo, l’erogazione degli anticipi con le vecchie modalità

08/05/2014 Con la pubblicazione, nella “Gazzetta Ufficiale” 97 del 28 aprile 2014, del decreto Mise del 14 febbraio 2014 è ripartita l’agevolazione dei contratti di sviluppo (consulta l'articolo "Contratto di Sviluppo, la riforma in corso di pubblicazione in “Gazzetta”"). In merito, il ministero dello Sviluppo Economico pubblica sul sito la circolare n. 16267 del 6 maggio 2014. Erogazione della quota di anticipo previa presentazione di fideiussione bancaria o polizza assicurativa Con il documento si...
AgevolazioniFisco

Rottamazione cartelle Equitalia, sospensione della riscossione fino al 15 giugno

08/05/2014 Equitalia ha pubblicato sul proprio sito il comunicato stampa del 7 maggio 2014 in cui, oltre a ribadire che la definizione agevolata delle cartelle esattoriali è possibile fino al 31 maggio 2014, chiarisce che la sospensione della riscossione dei debiti interessati dalla definizione agevolata resterà in vigore fino al 15 giugno 2014, non più fino al 15 aprile. Ciò in virtù della proroga della rottamazione delle cartelle relative a somme iscritte a ruolo entro il 31 ottobre 2013, ex "salva...
RiscossioneFiscoAgevolazioni

Donare l'immobile in espropriazione costituisce abuso

08/05/2014 La Cassazione, con la sentenza n. 9905 del 7 maggio 2014, ha ribaltato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva annullato un avviso di accertamento ai fini Irpef notificato ad un contribuente in conseguenza della donazione che il medesimo aveva effettuato in favore della coniuge. Elusività della donazione La donazione era stata considerata elusiva dall'Ufficio finanziario in quanto aveva riguardato un immobile soggetto a espropriazione. Per il Fisco, ossia, l'operazione...
AccertamentoFiscoDiritto CivileDirittoImmobili