Fisco

Motivazione dell'accertamento non integrabile in giudizio

08/05/2014 La motivazione contenuta nell'avviso di accertamento o di rettifica individua e delimita l'ambito delle contestazioni dell'Ufficio finanziario nel successivo giudizio di merito. Strumento a garanzia del diritto di difesa del contribuente E', infatti, la motivazione medesima che permette al contribuente di conoscere l'an e il quantum della pretesa tributaria ai fini della predisposizione di un'utile difesa nell'eventuale fase di impugnazione. All'interno dell'avviso di accertamento...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Espropriazioni Equitalia, i chiarimenti del Mef sui pignoramenti di prime case

08/05/2014 Le garanzie previste dal Dl del “Fare” sui pignoramenti di prime case sono valide solo per Equitalia e non hanno effetto retroattivo. Pertanto, sono legittime le espropriazioni degli immobili già pignorati fino alla data del 22 giugno 2013 (entrata in vigore del Decreto legge n.69/2013). La precisazione giunge dal sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, nel corso del question time del 7 maggio in Commissione finanze alla Camera, in risposta all'interrogazione presentata da Giovanni...
RiscossioneFiscoImmobiliDiritto CivileDiritto

Premio produttività 2014 fino a 3.000 euro di retribuzione

08/05/2014 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del 29/4 del Dpcm 19 febbraio 2014 viene reso possibile fruire della tassazione agevolata per le paghe dei dipendenti collegate alla produttività. Per il 2014 è stato previsto il passaggio da 2.500 a 3.000 euro dell'importo della retribuzione di produttività agevolabile. Fermo, invece, a 40.000 il limite di reddito annuo.
Fisco

Zfu, stabiliti modalità e limiti di fruizione dei benefici

07/05/2014 Definite dall’Agenzia delle Entrate le modalità operative per la fruizione delle agevolazioni fiscali e contributive a favore delle Pmi che operano nelle Zone franche urbane di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, e comuni della provincia di Carbonia-Iglesias (consulta anche l’articolo di Edicola: "Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse”) . È stato pubblicato dall’Amministrazione finanziaria il provvedimento direttoriale n. prot. 2014/62309 del 6 maggio 2014,...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Esente da imposta ipo-catastale la cessione di aree e opere di urbanizzazione

07/05/2014 Gli atti di cessione gratuita di aree e di opere di urbanizzazione a favore di un Comune, che in cambio non richiede al cedente alcun onere di urbanizzazione, oppure in esecuzione di convenzioni di lottizzazione, scontano l’imposta di registro fissa e sono esenti dalle imposte ipotecarie e catastali. La precisazione giunge dal Consiglio Nazionale del Notariato, studio n. 248-2014/T diffuso in data 6 maggio 2014, che analizza la fattispecie giuridica della cessione di aree a favore di un...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiImposte e Contributi

Falsi avvisi e-mail su rimborsi fiscali

07/05/2014 Sono in atto tentativi per estorcere ai cittadini informazioni personali, tra cui anche dati sulla carta di credito, attraverso invio di e-mail aventi ad oggetto false notifiche di rimborsi fiscali. Il tutto utilizzando il logo dell'agenzia delle Entrate: agenziaentrateit@secureserver.net. Con il comunicato del 6 maggio 2014, l'Agenzia informa di essere del tutto estranea a tale tipologia di avviso attraverso e-mail e ribadisce che non invia messaggi di posta elettronica relativi a...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Bonus Irpef nell’analisi della Fondazione studi

06/05/2014 Tutti gli aspetti dell’applicazione del bonus Irpef, dalle criticità agli esempi, sono oggetto della nuova circolare della Fondazione studi dei consulenti del lavoro n. 11/2014. Pensioni no, redditi determinati da forme di previdenza complementare sì Sono, purtroppo, molte le disparità di trattamento dei fruitori del bonus stabilito con il Dl 66/2014. Ma proprio sul fatto che il bonus spetti al titolare di una prestazione di previdenza complementare, che quindi non lavora, risolve, secondo i...
AgevolazioniFisco

5 per mille 2014. Le domande di ammissione

06/05/2014 Scade il 7 maggio 2014 il termine entro cui gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, interessati a partecipare al riparto del 5 per mille dell’Irpef per l’anno 2014, devono inoltrare all’Agenzia delle Entrate la loro domanda di ammissione al beneficio. Sempre entro la data indicata i soggetti interessati devono possedere i requisiti per l’iscrizione negli elenchi. L’istanza deve essere presentata esclusivamente online direttamente (per mezzo dei servizi...
FiscoImposte e Contributi

Incentivo ecoveicoli, parte la prenotazione

06/05/2014 Ha preso il via, con la pubblicazione del decreto Mise del 3 aprile 2014 che assegna le risorse ai vari settori, la possibilità per i venditori di auto registrati nell’area dedicata del sito, di prenotare i contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni complessive - BEC - disponibili per il 2014. I veicoli interessati dall’incentivo gestito dal ministero dello Sviluppo Economico sono solo veicoli nuovi (non precedentemente immatricolati) ad alimentazione alternativa (elettrici,...
AgevolazioniFisco

In “Gazzetta” il Salva-Roma ter convertito

06/05/2014 La legge n. 68 del 2 maggio 2014, di conversione del decreto “Salva-Roma” - D.L. 16/2014 - è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 102 del 5 maggio (consulta anche l’articolo di Edicola: “Il Decreto "salva Roma ter" è Legge. Il Senato ha approvato” ). Rilevanti, nel provvedimento, le norme dedicate alla tassa sui servizi indivisibili (TASI): in particolare, si prevede che per il 2014 l'aliquota massima per l'abitazione principale potrà essere del 3,3 per mille, mentre per gli...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi