Fisco
Bonus edilizi, come rifiutare le cessioni crediti già accettate
12/03/2024Quali modalità per eseguire il rifiuto delle cessioni di bonus edilizi successive alla prima già accettate? Istruzioni operative agli uffici nella circolare n. 6/E/2024. Pronto il modello per chiedere il rifiuto al Fisco.
Ecobonus, asseverazioni rendicontate
11/03/2024Per le detrazioni fiscali relative agli interventi di efficientamento energetico finanziati con le risorse del PNRR, il Decreto 19/2024 ha istituito una nuova misura di controllo sulle asseverazioni.
Sismabonus acquisti anche senza la finitura dell’immobile
11/03/2024Sì al Sismabonus acquisti per gli immobili con contratto di compravendita entro il 31 dicembre 2024, anche se le unità immobiliari acquistate sono classificate in una delle categorie catastali “provvisorie” e i lavori di finitura non sono stati ultimati. Tutto nella risoluzione n. 14/E.
Modelli ISA 2024: nuovo quadro P
08/03/2024La compilazione del modello ISA (indice sintetico di affidabilità fiscale) ha lo scopo di misurare l’attendibilità dei dati dichiarati dal contribuente. Dal 2024, con l’introduzione del concordato preventivo biennale (CPB), il modello ISA si è arricchito di un nuovo quadro individuato con la lettera P, per raccogliere i dati necessari per il calcolo della proposta concordataria per gli anni 2024 e 2025.
Docente che svolge lezioni private: tassazione
08/03/2024Il docente titolare di cattedra che intende lavorare in part time per impartire lezioni private è tenuto a possedere la partita Iva. Il parere dell’Agenzia delle Entrate.
Società di comodo: in salvo il diritto alla detrazione Iva
08/03/2024Bocciata, dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, la normativa fiscale italiana che nega alle società non operative il diritto alla detrazione, al rimborso o alla compensazione dell’Iva a monte. Contrarietà alle disposizioni della Direttiva Iva.
Welfare aziendale, pace contributiva e trattamento integrativo nella circolare delle Entrate
08/03/2024In materia di welfare aziendale 2024, l'Agenzia delle Entrate illustra le novità fiscali riguardanti i fringe benefit come contenute nella legge di bilancio 2024 e del Decreto Anticipi. Trattati anche il trattamento integrativo speciale e la pace contributiva.
Fattura elettronica, guida aggiornata per rettifiche via SDI
07/03/2024Aggiornata la Guida alla compilazione della fatturazione elettronica e dell’esterometro per descrivere le modalità di rettifica delle comunicazioni inviate via SdI.
Rottamazione quater: riapertura dei termini per le rate scadute
07/03/2024L’istituto della rottamazione quater, introdotto dalla legge 197/2022, ha previsto la possibilità di estinguere i carichi affidati all’agente della riscossione, tra il 1° gennaio 2020 e il 30 giugno 2022, senza il pagamento delle sanzioni e degli interessi inclusi nei ruoli nel tempo formati. Gli originari termini di scadenza per il pagamento degli importi dovuti sono stati oggetto di numerose proroghe, da ultimo con il decreto Milleproroghe.
Agevolazioni prima casa under 36 con preliminare entro 2023
07/03/2024Il Milleproroghe convertito, in materia di aiuti per la prima casa degli under 36, ha disposto una moratoria: per gli atti definitivi stipulati tra il 1° gennaio e il 29 febbraio 2024 è riconosciuto un credito d’imposta di importo pari alle imposte corrisposte in più rispetto a quanto previsto dalla misura.