Fisco

F24 anche per versamento dei diritti su proprietà industriale

04/12/2014 Estesa la possibilità di effettuare il versamento dei diritti relativi ai titoli di proprietà industriale e delle tasse sulle concessioni governative sui marchi attraverso l’”F24 Versamenti con elementi identificativi". L’utilizzo di detto modello è previsto dal provvedimento del 20 novembre 2014 dell’Agenzia delle Entrate - pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 281 del 3.12.2014. I soggetti titolari di partita IVA possono presentare il modello di pagamento "F24 Versamenti con...
DirittoDichiarazioniFiscoDiritto Commerciale

Donazioni partiti politici, detraibili anche se in favore delle sedi locali

04/12/2014 Sono detraibili dall’Irpef o dall’Ires le donazioni liberali in denaro ai partiti politici, anche se queste sono effettuate direttamente nei confronti dell’articolazione regionale di un partito o movimento politico, utilizzando i conti correnti bancari o postali intestati alle strutture territoriali (regionali e provinciali) del partito stesso. È quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 108 del 3 dicembre 2014, con la quale si risponde ad una richiesta di chiarimento...
FiscoImposte e Contributi

Iscrizione di ipoteca solo dopo preventiva intimazione

04/12/2014 L'iscrizione di ipoteca che non venga preceduta da intimazione ad adempiere al pagamento entro cinque giorni è da ritenere nulla per violazione del principio generale del contraddittorio. E ciò anche nell'ipotesi in cui sia trascorso un anno dalla ricezione della cartella esattoriale da parte del contribuente. E' quanto evidenziato dai giudici di Cassazione con la sentenza n. 25561 del 3 dicembre 2014. Il principio – si legge nel testo della decisione – è applicabile anche nella...
Contenzioso tributarioFisco

Dal 2015 arriva ai contribuenti il “730 precompilato”

04/12/2014 Con l'ufficialità del decreto legislativo n. 175/2014 – riguardante anche la dichiarazione dei redditi precompilata – si registra un innovativo cambiamento nei rapporti fisco-contribuente: sarà l'agenzia delle Entrate a fornire al cittadino il modello di dichiarazione con all'interno alcuni dati già precompilati, dati attinti da informazioni che l'amministrazione possiede. Qualora il contribuente accetti senza modifiche la denuncia, non sarà più soggetto al controllo documentale. Dal 15 aprile...
DichiarazioniFisco

Comuni montani: è data per certa la proroga Imu

04/12/2014 Il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, quasi certamente annuncerà al Senato, durante il question time, la proroga della scadenza del termine per il pagamento dell'Imu 2014 relativa ai terreni agricoli dei comuni montani non più esenti. Se sarà un decreto legge da inserire nella legge di Stabilità o un emendamento alla stessa poco cambia, il rinvio è deciso. Resta invariata la scadenza per i terreni che già pagavano l’Imu con le vecchie regole. La probabile data utile...
FiscoImposte e Contributi

Fondo sanitario, è deducibile solo quello integrativo puro

04/12/2014 L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 107 del 3 dicembre 2014, spiega che gli enti, casse e società di mutuo soccorso non sono equiparabili ai fondi sanitari integrativi. A sostegno richiama la norma che recita: “gli enti, casse e società di mutuo soccorso aventi esclusivamente finalità assistenziale, di cui all'articolo 51, … , non possono essere equiparati ai Fondi sanitari integrativi di cui all'articolo 9 del d.lgs. n. 502/1992 e, pertanto, ad essi non può applicarsi l'art. 10,...
FiscoImposte e Contributi

Dal 15 aprile 2015 inizia l'era del “730 precompilato”

04/12/2014 Con l'ufficialità del decreto legislativo n. 175/2014 – riguardante anche la dichiarazione dei redditi precompilata – si registra un innovativo cambiamento nei rapporti fisco-contribuente: sarà l'agenzia delle Entrate a fornire al cittadino il modello di dichiarazione con all'interno alcuni dati già precompilati, dati attinti da informazioni che l'amministrazione possiede. Qualora il contribuente accetti senza modifiche la denuncia, non sarà più soggetto al controllo documentale. Dal 15 aprile 2015 sarà possibile accedere in via telematica alla dichiarazione 730 precompilata.
Fisco

XBRL, nuova tassonomia per i bilanci depositati dal 3 marzo 2015

03/12/2014 La nuova tassonomia integrata per la compilazione della Nota integrativa, oltre che per il bilancio ordinario d'esercizio ed il bilancio in forma abbreviata – la cui sperimentazione è stata avviata già nel 2014 – entrerà in vigore con riferimento ai bilanci relativi all'esercizio chiuso il 31 dicembre 2014 o successivamente e depositati nel Registro delle Imprese a partire dal giorno 3 marzo 2015. Infatti, “la data di disponibilità della tassonomia indicata dall'articolo 5, comma 4 del DPCM...
BilancioFiscoContabilità

Comuni montani, l'Imu retroattiva alza le proteste

03/12/2014 Una manciata di giorni al pagamento dell'Imu – 16 dicembre – ed esce il decreto del 28 novembre 2014, peraltro ancora non pubblicato in “Gazzetta” ma anticipato sul sito del dipartimento Finanze, che costringe da subito il ricalcolo dell'Imu per i comuni montani. Già, perché il decreto prevede il pagamento al 16 dicembre 2014 dell'Imu di tutto il 2014, non lasciando scampo a quei terreni che erano esenti e da pochi giorni non lo sono più. Dunque, per tutti i terreni nei Comuni con...
FiscoImposte e Contributi

Debiti P.a., dal MEF le indicazioni per smaltire gli arretrati

03/12/2014 La parola d’ordine per i rappresentanti del Ministero dell’Economia, che svolgono la funzione di revisori presso i collegi sindacali degli enti e degli organismi pubblici, è quella dell’osservanza delle disposizioni dirette ad accelerare il pagamento dei debiti commerciali della P.a.. Dopo i numerosi tentativi messi a segno negli ultimi tempi per sbloccare i debiti pregressi e per prevenire la formazione di ulteriori ritardi, è lo stesso Ministero ora ad intervenire per spingere l’operato...
DirittoBilancioFiscoDiritto Commerciale