Fisco

Compensazione crediti con visto o sottoscrizione, da Assirevi la guida

13/08/2014 Con il documento di ricerca n. 182 di luglio 2014 ("La sottoscrizione della dichiarazione fiscale ai fini della compensazione dei crediti tributari"), Assirevi fornisce le linee guida per la società di revisione a cui è demandato il controllo contabile, ai sensi dell’art. 2409-bis del Codice Civile, se sia richiesta alla stessa la sottoscrizione della dichiarazione fiscale ai fini della compensazione dei crediti tributari per importi superiori a 15.000 euro annui. Nello specifico, si tratta...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Tfr: il coefficiente per luglio 2014

13/08/2014 Per il mese di luglio, il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2013 è stato fissato a 1,015056. L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, con esclusione dei tabacchi lavorati, utilizzato per determinare il suddetto coefficiente è stato reso noto dall’Istat nella misura di 107,3.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità

Piccola proprietà contadina, acquisto anche senza certificato

11/08/2014 Per i giudici della Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza n. 1507/22/14 – ai fini delle agevolazioni per l'acquisto della piccola proprietà contadina, non è più necessario che all'atto di compravendita sia allegato il certificato dell'ispettorato agrario. I giudici regionali, in particolare, fanno riferimento alle norme introdotte con la riforma dell'intero sistema delle agevolazioni della piccola proprietà contadina di cui al Decreto legge n. 194/2009, convertito dalla...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Expo Milano 2015, dall'Agenzia le agevolazioni fiscali per i partecipanti

08/08/2014 A seguito dell’accordo stipulato tra il Governo italiano e il BIE (Bureau International des Expositions), a Roma l’11 luglio 2012, per disciplinare le modalità di svolgimento e partecipazione all’Expo Milano 2015, l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n 26, del 7 agosto 2014, con la quale si illustrano le speciali agevolazioni fiscali spettanti ai partecipanti all'Expo e, allo stesso tempo, si forniscono indicazioni utili per il settore delle fiere ed esposizioni in generale. Si...
AgevolazioniFisco

Durc rilasciato anche in caso di poche rate fiscali non pagate

08/08/2014 La Commissione finanze della Camera, con parere positivo alla risoluzione 7-00411, stabilisce che il mancato pagamento di una o più rate (fino a otto) fiscali non possa far decadere dalla possibilità di rilascio del Durc dell'impresa inadempiente. La VI Commissione, si legge dagli atti della Camera, impegna il Governo ad adottare le necessarie iniziative, per modificare la normativa in materia di certificazione di regolarità fiscale, nel senso di prevedere che la predetta certificazione...
PrevidenzaLavoroRiscossioneFisco

Decreto competitività: è legge!

08/08/2014 Il provvedimento di conversione del decreto-legge in materia di competitività (ddl n. 1541-B), con breve sosta alle commissioni industria e ambiente, ottiene l'ok del Senato. Il Dl 91/2014 diventa legge In attesa della pubblicazione in “Gazzetta” si ricordano alcune tra le molteplici misure: - è prorogato al 31 ottobre 2014 il termine per la presentazione dell'istanza di certificazione dei crediti per ottenere la garanzia dello Stato nell'eventuale cessione; - il credito...
FiscoAgevolazioni

Semplificazioni fiscali, 5 anni per cancellarsi dal Registro Imprese

08/08/2014 La VI commissione Finanze della Camera, nella seduta del 7 agosto 2014, nel corso della stesura del parere definitivo al testo del Dlgs sulle semplificazioni fiscali ha apportato una modifica, che suggerisce l’introduzione di un nuovo obbligo per amministratori, soci e imprenditori cancellati dal Registro imprese. Il pacchetto semplificazioni, che dovrebbe ricevere il via libera definitivo da parte del Governo nel Cdm di oggi pomeriggio, mentre, da una parte, sembra pronto ad accogliere la...
FiscoDiritto CommercialeDiritto

Circolare di studio dell’8/08/2014

08/08/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Iscrizione al 5 per mille. Disponibili i dati degli enti ritardatari - Rimborso d'imposta più veloce con l’Iban - Decreto competitività: è legge! - Unico con anomalia Ivafe - Nasce Pratica semplice per le imprese individuali - Redditometro, 75 mila lettere ai contribuenti con spese troppo alte - Dichiarazione dei redditi. Gli errori formali si possono correggere - Studi di settore. Dal Fisco le segnalazioni di anomalie - 770 rimandato a settembre per decreto - Oic. Nuovo pacchetto di principi contabili revisionati per i bilanci 2014 - Siglata convenzione Cdp-Abi, più veloce il pagamento dei debiti Pa - Dalle Entrate 770 aggiornati - Cancellazione semplificata delle ipoteche, scatta la facoltà per i creditori - Prevenzione e contrasto dell’evasione fiscale. Le linee guida per il 2014 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 1° al 15 settembre 2014 - GUIDA PRATICA: Cessione pro soluto dei crediti Pa assistita da garanzia dello Stato, istanza certificazione entro il 31 ottobre 2014.
Fisco

Nuova Sabatini: è possibile richiedere la prima quota di contributo

08/08/2014 Giungono informazioni dal Mise per le Pmi che hanno fruito delle opportunità offerte dalla “nuova Sabatini”. Si ricorda che il nuovo strumento agevolativo è diretto alle Pmi operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, che realizzano investimenti (anche mediante operazioni di leasing finanziario) in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie...
AgevolazioniFisco

Start up innovative a vocazione turistica

07/08/2014 E' entrato ufficialmente a far parte della normativa italiana il decreto “Cultura e Turismo” convertito in legge n. 106 - 29 luglio 2014 – che ha contribuito ad introdurre rilevanti novità sia in ambito di benefici fiscali per chi effettua erogazioni dirette al recupero del patrimonio artistico e architettonico, sia con riferimento a forme imprenditoriali dirette ad incentivare il settore turistico. Tra le norme rilevanti si segnala l'art. 11-bis dedicato alla possibilità di creare start up...
AgevolazioniFiscoDirittoDiritto Commerciale