Fisco

Cassetto fiscale con i dati utili al ravvedimento

19/06/2015

Con il provvedimento n. 83317 del 18 giugno 2015 dell’agenzia delle Entrate, che ottempera al comma 636 della legge di Stabilità 2015 sulla riforma dell’istituto del ravvedimento operoso, viene definito il pacchetto di dati a disposizione dei contribuenti soggetti agli studi e sono fissate le...

FiscoAccertamentoRavvedimento

Puglia, partito il Bando per sostenere i progetti di R&S

19/06/2015

Partito il Bando Regione Puglia che mette a disposizione 80 milioni di euro a fondo perduto per finanziare i contratti di programma delle grandi imprese e Pmi, che sviluppano progetti di ricerca e sviluppo per lo sfruttamento di tecnologie e soluzioni innovative nella Regione. Dal 15 giugno 2015 è...

FiscoAgevolazioni

Software per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille

19/06/2015

Per i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, l'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, sul proprio sito, i programmi di compilazione e controllo della scheda di destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef 2015. La scheda deve essere...

FiscoDichiarazioni

Differimento dei versamenti di Unico

18/06/2015

Anche per il 2015 sono stati prorogati i termini dei versamenti delle imposte che risultano dal modello Unico 2015 - compresa l’IVA in caso di dichiarazione unificata - e dal modello IRAP 2015.

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 134 del 12 giugno 2015, è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 giugno 2015 relativo alla suddetta proroga.

Lo slittamento dei termini di versamento non è rivolto a tutti: in particolare riguarda i soggetti che esercitano attività per le quali sono stati elaborati gli studi di settore e i soggetti che partecipano a società, associazioni ed imprese interessate dagli studi stessi.

La proroga è diretta anche ai contribuenti che applicano il regime dei minimi e il nuovo regime forfettario, istituito dalla Legge di Stabilità 2015.

Con la proroga sono differiti, per i suddetti contribuenti, i versamenti di tutte le imposte risultanti dalle dichiarazioni i cui termini sono fissati al 16 giugno 2015.

Oltre all' IRPEF e all'IRES, la proroga riguarda la cedolare secca sugli affitti, l’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) e quella sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero (IVAFE).

FiscoImposte e Contributi