Economia e Finanza

Regolamento Consob sul “crowdfunding” in pubblica consultazione fino al 30 aprile

03/04/2013 È stato pubblicato online dalla Consob il documento di consultazione del 29 marzo 2013 contenente la proposta di regolamento in materia di crowdfunding. Si ricorda brevemente che con il termine “equity crowdfunding” si intende la possibilità per le imprese (normalmente start-up innovative) di raccogliere capitali di rischio per il tramite della rete internet svolgendo quindi un appello al pubblico risparmio rivolto a un elevato numero di destinatari che nella prassi effettuano investimenti...
Economia e Finanza

Pagamento debiti della Pa: possibile scatto addizionale Irpef

03/04/2013 Il decreto sui pagamenti da parte della pubblica amministrazione sta per essere esaminato dal CdM. I 20 mld di euro nel 2013 e i 20 mld nel 2014 verranno da emissioni di titoli di Stato. I pagamenti di Regioni e Comuni saranno certi ed esigibili, per la liquidità garantita dall’allentamento del patto di stabilità interno. Gli Enti locali che non sono in grado di pagare possono chiedere allo Stato, entro il 30 aprile 2013, un anticipo di cassa prelevabile da un fondo creato ad hoc. Se la...
Economia e FinanzaFisco

In G.U. il Dm sui tassi usurari

02/04/2013 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2013, il Decreto del ministero dell’Economia e Finanze del 25 marzo 2013 contenente la “Rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura, relativamente al trimestre 1° ottobre 2012 - 31 dicembre 2012”. Ai fini della determinazione degli interessi usurari – viene spiegato nel provvedimento - i tassi riportati nella tabella allegata devono essere aumentati di un quarto, cui si...
Economia e FinanzaDiritto PenaleDiritto

Sotto l'occhio del Fisco tutti i movimenti bancari dei contribuenti

28/03/2013 Con la nuova comunicazione integrativa annuale da parte di banche, poste ed intermediari finanziari confluiranno nell'archivio dei rapporti finanziari dell'Anagrafe tributaria una serie di informazioni – tra cui saldi dei conti correnti e movimentazioni – per consentire di perseguire, dopo aver svolto i consueti controlli fiscali, gli evasori. Ad ottobre 2013 il primo invio per i dati del 2011; le modalità di esecuzione sono contenute nel provvedimento agenziale del 25 marzo 2013, n. 37561.
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

Intermediari finanziari. Pronte le regole per la trasmissione dei dati all’Anagrafe tributaria

26/03/2013 È stato firmato, in data 25 marzo 2013, il provvedimento n. 37561 del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, recante le “modalità per la comunicazione integrativa annuale all’archivio dei rapporti finanziari”. Il provvedimento segue le disposizioni normative del decreto Salva Italia (Dl n. 201/2011), che ha previsto, a partire dal 1° gennaio 2012, l’obbligo per gli operatori finanziari di comunicare all’Anagrafe tributaria tutte le movimentazioni bancarie necessarie ai fini...
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

Debiti Pa: 20 miliardi nella seconda parte del 2013

22/03/2013 Prima mossa del Governo per l'erogazione degli arretrati della P.a. alle imprese. A seguito del riconoscimento, da parte del Consiglio europeo del 14 marzo 2013, della necessità di un risanamento di bilancio differenziato e favorevole alla crescita, e quindi di un allentamento dei vincoli di bilancio Ue, il Governo rende noto che intende adottare misure per immettere liquidità nel sistema economico. Si tratta in totale di 40 miliardi di euro: ne saranno sbloccati 20 nella seconda parte del...
FiscoEconomia e Finanza

Abi, prorogato a giugno 2013 il termine per aderire alla moratoria sui crediti Pmi

21/03/2013 Ancora tre mesi di tempo per aderire alla moratoria dei crediti delle banche in favore delle Pmi. A renderlo noto l’Abi al termine della riunione dell’esecutivo che si è tenuta a Milano in data 20 marzo 2013. La proroga rinvia al 30 giugno 2013 le cosiddette “nuove misure per il credito alle Pmi”, concedendo così altri tre mesi di tempo per aderire alla moratoria sottoscritta a febbraio dello scorso anno e già oggetto di uno slittamento fino a marzo 2013, rispetto alla sua naturale scadenza...
Economia e Finanza

Tobin Tax, pronto il modulo per richiedere l’esenzione

15/03/2013 La Commissione nazionale per le società e la Borsa (Consob), con delibera n. 18494 del 13 marzo 2013, rende noto di aver approvato il modello ufficiale da inviare per la richiesta di esenzione dal pagamento della Tobin Tax: l'imposta sulle transazioni finanziarie sugli scambi di azioni emesse da società residenti in Italia, istituita con la Legge n. 228 del 24 dicembre 2012. Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 21 febbraio 2013, attuativo dei commi da 491 a 499 della...
Economia e Finanza

Tobin tax, gli intermediari pagano per i fuori white list

02/03/2013 In ottemperanza al decreto del ministro dell'Economia e Finanze del 21 febbraio 2013 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 28 febbraio 2013), che indica le modalità di applicazione della Tobin tax, il Direttore dell’agenzia delle Entrate individua gli Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni e per l’assistenza al recupero dei crediti. O, meglio, con il provvedimento 26948 del 1° marzo 2013, l'agenzia delle Entrate elenca i soli Paesi con i...
FiscoEconomia e Finanza

Il tasso di riferimento di marzo per il credito agevolato

01/03/2013 A marzo 2013 diminuisce dello 0,35% il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, attestandosi al 4,28%. Il valore del tasso di riferimento comunitario si fissa all'1,66%, mentre il parametro del tasso di sconto comunitario è pari a 0,75%, dopo la variazione dello 0,25% attuata dalla Banca centrale europea al livello del tasso minimo di offerta sulle operazioni di rifinanziamento...
Economia e FinanzaFiscoContabilità