Economia e Finanza

Dati AT in scadenza

29/04/2013 Domani, 30 aprile, scade il termine per la comunicazione all’Anagrafe tributaria, tramite Entratel o Fisconline, dei dati 2012 utili all’attività di accertamento. L’adempimento dovrà riguardare l’avvio di un'attività professionale o di un'impresa edile, ma anche gli interessi passivi sui mutui corrisposti alle banche, i contratti di appalto stipulati dalle amministrazioni pubbliche, l'immatricolazione o la cancellazione di barche: dati indicativi della capacità contributiva di cittadini e...
FiscoEconomia e FinanzaAccertamentoProfessionisti

Esercizio abusivo dell’attività finanziaria. Resta il raddoppio delle pene

25/04/2013 In materia di esercizio abusivo dell'attività finanziaria non è mutato il trattamento sanzionatorio previsto; ne consegue che, con riferimento ai limiti edittali delle pene detentive previste dall'articolo 132 del Testo unico bancario, occorre continuare ad applicare il fattore moltiplicativo ivi previsto e, in particolare, il raddoppio delle pene sancite dai Testi unici n. 385/93 e n. 58/98 e dalla Legge n. 576/82. E’ quanto sottolineato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza...
Diritto PenaleDirittoEconomia e Finanza

La mancanza della causa tipica del mutuo fondiario non porta alla nullità del negozio indiretto

19/04/2013 Con la sentenza n. 9482 del 18 aprile 2013, la Corte di cassazione, Prima sezione civile, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un istituto di credito contro la decisione con cui la Corte di appello di Milano aveva escluso il riconoscimento del privilegio ipotecario sul credito dallo stesso rivendicato nei confronti di una Srl in amministrazione straordinaria. Il credito della banca era vantato a titolo di rimborso pro-quota di un finanziamento fondiario da essa concesso,...
Economia e FinanzaDiritto CivileDiritto

Dal decreto sblocca crediti 500 milioni di euro al fondo per l’estinzione dei debiti pregressi

16/04/2013 Il Ministero dell’Economia, Ragioneria generale dello Stato, ha emanato la circolare n. 18 il 12 aprile 2013, con cui si forniscono indicazioni utili ai fini del pagamento dei debiti delle Amministrazioni dello Stato, in ossequio a quanto disposto dall’articolo 5 del Decreto “sblocca crediti” n. 35/2013. L’articolo 5 del Dl prevede, infatti, l’incremento di 500 milioni di euro del fondo da ripartire per l’estinzione dei debiti pregressi contratti dalle amministrazioni statali nei confronti...
Economia e Finanza

Pronto il calendario per saldare i debiti PA: fissate 15 scadenze

15/04/2013 Il decreto sblocca crediti Pa (Dl n.35/2013), entrato in vigore lo scorso 8 aprile, prevede un fitto calendario con 15 importantissime scadenze a carico della Pubblica amministrazione per saldare i debiti con le imprese: 15 appuntamenti che si articoleranno da questo mese di aprile fino al prossimo febbraio 2014, accompagnati da sanzioni in caso di inadempimenti per i responsabili. I debiti che andranno in pagamento nei prossimi mesi sono sempre quelli di parte di capitale certi, liquidi ed...
Economia e Finanza

Aggiornamenti sul Fondo di solidarietà per i mutui prima casa

13/04/2013 Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 86, del 12 aprile 2013, il decreto n. 37, del 22 febbraio 2013, avente per oggetto il regolamento recante modifiche al decreto n. 132, del 21 giugno 2010, concernente norme di attuazione del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa. Le disposizioni, che entreranno in vigore dal 27 aprile 2013, si adeguano alle novità introdotte dalla Riforma del lavoro e si applicheranno alle domande di accesso al Fondo presentate dopo l'entrata in...
Economia e Finanza

In “GU” il decreto contro la corruzione nelle Pubbliche amministrazioni

12/04/2013 Il D.Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 – che attua i commi 35 e 36 della Legge anticorruzione, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 15 febbraio scorso – è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 80 del 5 aprile ed entrerà in vigore il 20 aprile 2013. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Filippo Patroni Griffi, nella conferenza stampa di presentazione del decreto ha illustrato gli aspetti principali di questo importantissimo pacchetto di...
Economia e Finanza

I money transfer nell'Archivio dei rapporti finanziari

12/04/2013 Con la nota dell'11 aprile 2013, la Direzione centrale accertamento dell'Agenzia delle entrate chiarisce se gli adempimenti nei confronti dell'Archivio dei rapporti finanziari devono essere assolti anche dai soggetti che svolgono in Italia attività di prestazione di servizi di pagamento per conto di istituti di pagamento comunitari, i cosiddetti money transfer. Si precisa che anche gli istituti di pagamento italiani, gli agenti in attività finanziaria italiani, gli agenti esteri – a seguito...
Economia e Finanza

Pronte le istruzioni operative di Bankitalia in tema di antiriciclaggio sugli "obblighi di adeguata verifica"

12/04/2013 Il 3 aprile 2013, la Banca d’Italia ha emanato l’atteso “Provvedimento recante disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell'art. 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231”, ora reso disponibile sul sito internet dell'Autorità di vigilanza. Il provvedimento, destinato ad una folta lista di intermediari finanziari, espressamente indicati nel testo, individua gli elementi da considerare per la valutazione del rischio ai sensi...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Debiti PA, approvato il decreto per lo sblocco dei pagamenti alle imprese

08/04/2013 Dopo un difficile Consiglio dei ministri durato più di 4 ore è arrivato il via libera definitivo al decreto per lo sblocco dei pagamenti della Pubblica Amministrazione. Il decreto è stato inviato subito al presidente della Repubblica e già da oggi, lunedì 8 aprile, dovrebbe approdare in “Gazzetta Ufficiale” per entrare in vigore fin da domani. Ciò vuol dire che già da domani Comuni e Province potranno iniziare ad effettuare parte dei pagamenti alle imprese in attesa di un altro decreto...
Economia e Finanza