Economia e Finanza

Le info dell'Economia sulla Tobin tax di azioni e strumenti finanziari

09/08/2013 Il ministero dell’Economia ha pubblicato, sul sito Internet, 32 Faq (Faq - 2013) sull’Imposta da assolvere relativamente alle transazioni finanziarie di azioni e altri strumenti finanziari. A guidare le risposte il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 21 febbraio 2013. Di seguito alcuni tra i chiarimenti forniti. Il trasferimento di proprietà di azioni dopo il 1° marzo 2013, anche se a seguito di esercizio di contratti derivati, è sempre soggetto all’imposta. Gli...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

Provvedimento Uif relativo alle informazioni da conservare nelle operazioni di restituzione

07/08/2013 L'Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d'Italia, in considerazione della Circolare emanata dal ministero dell'Economia e delle Finanze in data 30 luglio 2013, recante precisazioni sull'ambito applicativo della disposizione e sulle modalità operative idonee a dare attuazione all'articolo 23 del Decreto legislativo n. 231/2007, come modificato dal Decreto legislativo n. 169/2012, ha adottato un apposito provvedimento datato 6 agosto 2013 relativo alle operazioni di restituzione di...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Tobin tax, pronti i prospetti delle operazioni

07/08/2013 Sul sito dell'Agenzia è accessibile il modello di dichiarazione e le relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica ai fini dell’Imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin tax). Sono presenti, nella sezione ad hoc, i fac-simili della lettera di assunzione dell’impegno da parte degli interessati. I sostituti d’imposta possono compilare, inoltre, i prospetti relativi alle operazioni soggette alla tassazione; il primo è generale e gli altri specifici.
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Dl Fare, in Senato cancellati gli emendamenti gravosi per le imprese

06/08/2013 L’Iter di approvazione del decreto del Fare appare tutt’altro che semplice. Il disegno di legge di conversione del DL n. 69/2013, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia", a cui in sede di esame in aula della Camera erano stati aggiunti ben 21 emendamenti, è arrivato al Senato dove le commissioni Affari costituzionali e Bilancio ne hanno approvato alcuni soppressivi presentati da quasi tutti i gruppi. Il fine, quello di semplificare gli adempimenti soprattutto per le piccole...
FiscoEconomia e Finanza

Sistematiche violazioni delle prescrizioni bancarie. Collegio sindacale sanzionato

05/08/2013 Con sentenza n. 15019 del 14 giugno 2013, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d'appello di Roma aveva ritenuto legittime le sanzioni amministrative irrogate dalla Banca d'Italia agli amministratori e al collegio sindacale di un importante istituto di credito italiano. Alla banca, erano state contestate delle reiterate e sistematiche violazioni rispetto alle prescrizioni impartite su organizzazione e controlli interni, erogazione del credito e segnalazioni...
Economia e Finanza

Trust con maggiore trasparenza

03/08/2013 La Consob, con comunicazione n. 0066209 diffusa il 2 agosto 2013, ha introdotto nuovi obblighi di trasparenza in materia di partecipazioni rilevanti riconducibili ai trust. In particolare – si legge nel testo della comunicazione - “al fine di garantire la trasparenza degli assetti proprietari delle società emittenti azioni ammesse alle negoziazioni”, i trustees che detengono una partecipazione rilevante nel capitale o che partecipano a un patto parasociale rilevante ai sensi dall'articolo...
Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza

Verifica antiriciclaggio, se inadeguata la banca restituisce i soldi al cliente

31/07/2013 Il Ministero dell’economia e delle finanze, dipartimento del Tesoro, con la nota 57889 del 30 luglio 2013, dà attuazione alle disposizioni di cui al comma 1-bis dell'articolo 23 della legge antiriciclaggio (dlgs n. 231/2007). Il citato comma 1-bis, articolo 23, è stato introdotto dal Dlgs n. 169/2012 e prevede che nel caso in cui non sia possibile rispettare gli obblighi di adeguata verifica circa i rapporti continuativi già in essere (operazioni o prestazioni professionali in corso), le...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Il decreto del Fare, approvato dalla Camera, prende la strada del Senato

27/07/2013 Approvazione sudata per il decreto del fare, che, ottenuta la fiducia della Camera il 24 luglio 2013, ha incontrato l’ostruzionismo dei grillini con 251 Odg. Ora, il Dl 69/2013, come approvato dall’Aula, prende la via del Senato per essere convertito in legge entro il 21 agosto 2013. Tra le misure più discusse quella del Durt (documento unico di regolarità tributaria) che potrebbe essere eliminata dal Senato. Ad attendere il regime premiale del decreto del Fare, nell’ottica di una...
Economia e FinanzaFisco

BankItalia. Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche

26/07/2013 Banca d’Italia ha provveduto ad aggiornare le disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche, inserendo nel precedente quadro normativo una serie di nuove disposizioni contenenti specifiche direttive in materia di controlli interni, sistemi informativi e continuità operativa. Il provvedimento di aggiornamento della circolare n. 263/2006, di recepimento delle direttive comunitarie 2006/48/CE e 2006/49/CE, è arrivato al n. 15, con l’ultima revisione apportata in data 2 luglio 2013....
Economia e Finanza

L’agenzia delle Entrate definisce la Tobin tax

25/07/2013 La Tobin tax - Imposta sulle transazioni finanziarie - è stata attuata, come previsto dalla legge di stabilità 2013 che la istituisce, dal ministero dell’Economia e delle Finanze (articolo 19, commi 5 e 8 e articolo 22 del decreto del 21 febbraio 2013, come modificato dal decreto del 18 marzo 2013). Segue un provvedimento dell'agenzia delle Entrate (il n. 87896 del 18 luglio 2013, a firma del direttore) con la definizione degli adempimenti dichiarativi, delle modalità di versamento dell’imposta, dei relativi obblighi strumentali, delle modalità di rimborso.
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi