Economia e Finanza

Appalti. Pronto il sistema AVCpass per la verifica dei requisiti

03/01/2014 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici rende noto che è operativo l'AVCpass (Authority Virtual Company Passport). Si tratta di uno strumento informatizzato utile al fine di controllare il possesso dei requisiti da parte degli operatori economici che partecipano a gare di appalto. Il nuovo sistema deve essere applicato dalle stazioni appaltanti a partire dalle procedure avviate dal 2 gennaio 2014. Il sistema Avcpass si applica a tutte le tipologie di contratti...
Economia e Finanza

Il Milleproroghe si fa in due e approda in “GU”

31/12/2013 Puntuale come ogni anno la pubblicazione del decreto Milleproroge sulla “Gazzetta Ufficiale”: la Gazzetta in oggetto è la n. 304 del 30 dicembre 2013. Quest’anno però c’è una novità. L’abituale provvedimento di fine anno è stato scorporato in due decreti. Dunque, per il 2014, sono stati elaborati due provvedimenti contenenti le disposizioni legislative differite o messe in attesa dal Governo con l’intervento urgente di chiusura 2013. Nel decreto ufficiale del Milleproroghe 2014 – DL n....
ProfessionistiEconomia e FinanzaAgevolazioniFisco

Pubblicati i tassi antiusura

31/12/2013 Con la pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 303 del 28 dicembre 2013, del decreto del ministero dell'Economia e delle finanze del 19 dicembre 2013, sono diffusi i tassi usurari in vigore dal 1° gennaio al 31 marzo 2014. Il tasso fisso su mutuo ipotecario è pari a 10,3875, quello sui mutui a tasso variabile garantiti da ipoteca è pari a 8,7625.
Economia e Finanza

Nuova discesa del tasso per il credito agevolato

31/12/2013 Ancora una diminuzione va registrata per il tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale): per il mese di gennaio 2014 il valore si fissa a 3,98%, con un meno 0,25% rispetto al 4,23% in vigore a dicembre. Nessuna oscillazione, invece, per il tasso di riferimento comunitario, fisso a 1,56%, riguardante le operazioni di attualizzazione e rivalutazione per concessione di...
Economia e Finanza

Fissato il moltiplicatore per il calcolo dei diritti di usufrutto a vita

31/12/2013 Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 23 dicembre 2013 recante “Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 303 del 28 dicembre 2013. Alla luce della variazione del saggio di interesse legale - fissato all'1% dal 1° gennaio 2014 con decreto ministeriale del 12 dicembre 2013 – il nuovo...
Economia e Finanza

Niente più interessi sugli interessi bancari

27/12/2013 L'articolo 1, comma 629 della Legge n. 147/2013 (Legge di stabilità), interviene a sostituire il comma 2 dell'articolo 120 del Testo unico bancario di cui al D.Lgs. n. 385/1993, con la previsione secondo cui il CICR stabilisce modalità e criteri per la produzione di interessi nelle operazioni poste in essere nell'esercizio dell'attività bancaria, prevedendo in ogni caso che: “a) nelle operazioni in conto corrente sia assicurata, nei confronti della clientela, la stessa periodicità nel...
Economia e Finanza

Monitoraggio fiscale sulle attività estere. Le nuove indicazioni in una circolare

24/12/2013 “Le nuove disposizioni in materia di monitoraggio fiscale. Adempimenti dei contribuenti. Ritenuta sui redditi degli investimenti esteri e attività estere di natura finanziaria”. Questa la materia trattata nella circolare n. 38, del 23 dicembre 2013, con cui l'Agenzia delle entrate fornisce ulteriori chiarimenti alla luce delle modifiche apportate dalla legge europea 2013 (legge n. 97/2013) al decreto legge n. 167/1990. Con l'intento di semplificare gli adempimenti che interessano quei...
AccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Destinazione Italia in Gazzetta Ufficiale

24/12/2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 2013, è stato pubblicato il Decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013, cosiddetto decreto “Destinazione Italia” contente interventi urgenti di avvio del relativo piano “per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015”. Diverse delle misure contenute nel...
ImmobiliFiscoEconomia e FinanzaDiritto CivileDiritto

Compilazione quadro RW, obbligo esteso al “titolare effettivo”

19/12/2013 Con le modifiche apportate dalla legge Comunitaria europea 2013 alla disciplina sul monitoraggio fiscale (Dl n. 167/1990) sono scaturite alcune semplificazioni anche per ciò che riguarda la compilazione del relativo quadro del modello di dichiarazione Unico 2014: il cosiddetto “nuovo” quadro RW. L’attuazione delle modifiche al monitoraggio fiscale previste dall'articolo 9 della legge 97/2013 è avvenuta mediante provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate n. prot. 2013/151663 del...
Economia e FinanzaDichiarazioniFisco

Banca depositaria, il 28,3% dell’attività di controllo è imponibile ai fini Iva

18/12/2013 Oggetto della risoluzione n. 97/E del 17 dicembre 2013 è il corretto regime Iva da applicare alle commissioni corrisposte alle banche dalle società di gestione del risparmio (Sgr) per i servizi di attività di controllo e di sorveglianza resi dalla stessa banca depositaria. Si ricorda che la sentenza della Corte di giustizia Ue C-169/04 del 4 maggio 2006 ha escluso i servizi di controllo e sorveglianza svolti dalla banca depositaria dal regime di esenzione Iva. Pertanto gli stessi devono...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi