Economia e Finanza
Pmi: l'Abi rende nota la partenza della nuova moratoria
23/09/2013 L'Abi, con comunicato stampa del 21 settembre 2013, informa che parte la nuova moratoria per le piccole e medie imprese. All'iniziativa hanno già aderito 281 banche, il cui elenco è disponibile nel sito dell'Associazione, www.abi.it. Gli interventi finanziari previsti sono di tre tipi: operazioni di sospensione dei finanziamenti a medio-lungo termine; operazioni di allungamento dei mutui e delle scadenze del credito a breve termine; operazioni di finanziamento per le imprese che avviano...Ddl di delegazione europea e Ddl europea bis con ok del CdM
21/09/2013 Il Consiglio dei ministri ai fini dell’adeguamento dell'Italia alla normativa europea ha approvato: - il disegno di legge di delegazione europea, che dà mandato al Governo di recepire una serie di direttive comunitarie; - il disegno di legge europea-bis, con cui si chiuderebbero 6 procedure d'infrazione nei confronti dell’Italia. Il disegno di legge di delegazione europea, è uno strumento normativo per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale a quello europeo, in aggiunta agli...In “Gazzetta Ufficiale” il decreto 16 settembre 2013 sulla Tobin tax
21/09/2013 Il decreto del ministero dell’Economia 16 settembre 2013, che modifica il precedente provvedimento del 21 febbraio 2013, recante attuazione dei commi da 491 a 499 della legge di Stabilità per il 2013 (imposta sulle transazioni finanziarie) è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 221 del 20 settembre 2013. L’ufficialità al provvedimento è giunta dopo la chiusura, in data 30 agosto, della consultazione pubblica: le richieste pervenute dagli intermediari che operano sul mercato...“Destinazione Italia”. Pronto il piano per attrarre gli investitori esteri
20/09/2013 Nella seduta del 19 settembre 2013, il Consiglio dei ministri presieduto da Enrico Letta, su proposta dei ministri degli Affari esteri e dello Sviluppo economico, ha approvato il piano “Destinazione Italia”. Si tratta di un progetto finalizzato ad attrarre gli investimenti esteri nel nostro Paese con l’obiettivo di favorire la competitività delle imprese italiane. Il progetto, infatti, contiene misure volte a sostenere soprattutto le piccole e medie imprese italiane e la loro modalità di...Economia. Firmato il nuovo decreto sulla Tobin Tax
19/09/2013 Un altro tassello al lungo lavoro preparatorio per la messa a punto definitiva della tassazione sulle transazioni finanziarie è stato compiuto. Il Ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ha firmato il decreto ministeriale 16 settembre 2013 (in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”) di riforma della tassazione sul trasferimento della proprietà delle azioni e degli strumenti finanziari partecipativi emessi da società residenti nel territorio dello Stato. Il nuovo provvedimento...Buona fede nei rapporti bancari
18/09/2013 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21163 del 17 settembre 2013 – il rapporto contrattuale in essere tra banca e cliente deve essere costantemente caratterizzato dalla buona fede. Ed è sulla base di questo principio che i giudici di legittimità hanno ritenuto responsabile un istituto di credito per i danni conseguiti ad un cliente a seguito dell'annuncio della chiusura del conto corrente al cliente e successiva accettazione dal correntista della somma destinata alla copertura di un...Per i capitali scudati si indica l'anno di riferimento del tributo
17/09/2013 Assofiduciaria, il 16 settembre 2013 con una nota (commentata dalla carta stampata, ma non pubblicata ufficialmente), chiarisce che per i capitali scudati va indicato l'anno cui si riferisce il tributo. Così, per i versamenti scadenti il 16 luglio 2012 e relativi al 2011, l'anno di riferimento da indicare in F24 è il 2011. In questo modo è possibile per gli Uffici, in sede di controllo automatizzato, associare l'operazione ai dati del quadro ST del modello 770 del 2013. Per i versamenti...Il nuovo decreto del Fare bis allo studio del Governo
06/09/2013 I tecnici del Governo sono alle prese con la stesura della bozza del decreto Fare bis, che dovrebbe essere varato a breve. Dal ministero dello Sviluppo economico le maggiori pressioni per una velocizzazione dei lavori: si vorrebbe portare il provvedimento in Consiglio dei ministri entro i prossimi 10 giorni, anche se è probabile uno slittamento ed un accorpamento del testo all’interno del piano “Destinazione Italia” per rilanciare gli investimenti nel Paese, che, invece, dovrebbe essere...Tobin tax. Le operazioni ad alta frequenza sui derivati tassate dal 2 settembre
05/09/2013 Con il comunicato stampa n. 148 del 4 settembre 2013, il Ministro dell’Economia ha voluto puntualizzare le fasi del processo di revisione che sta interessando la tassazione delle attività finanziarie (c.d. Tobin tax), che, a conclusione di una veloce consultazione tra le associazioni di categoria, dovrebbe portare all’eliminazione di un decreto correttivo. I passaggi chiave della Tobin tax all’italiana hanno visto l’ingresso della nuova tassazione sulle transazioni finanziarie a partire dal...Nulla la capitalizzazione trimestrale, nulla la capitalizzazione annuale
04/09/2013Una volta dichiarata la nullità della previsione negoziale di capitalizzazione trimestrale degli interessi per contrasto con il divieto di anatocismo, “gli interessi a debito del correntista debbono essere calcolati senza operare capitalizzazione alcuna”. E' quanto ricordato dai giudici di Cassazione con ordinanza n. 20172 del 3 settembre 2013, nel testo della quale è stato richiamato il principio già sancito dalle Sezioni unite civili con sentenza n. 24418/2010. Con l'ordinanza...