Diritto
Settore Giustizia nella Stabilità 2016
25/11/2015Il disegno di legge di Stabilità 2016, approvato dal Senato il 20 novembre 2015 ed attualmente al vaglio della Camera, contiene, tra le altre misure, alcune disposizioni riguardanti il settore Giustizia. Modifiche alla Legge Pinto: rimedi preventivi e riduzione dell’indennizzo Si segnala, in primo...
Omessa dichiarazione, prova di reato da elenco clienti e fatture emesse
25/11/2015In caso di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi con evasione di imposta superiore alla soglia prevista per due periodi di imposta consecutivi, così da configurare un reato penale per il trasgressore, la prova dell'illecito può essere acquisita dagli accertatori ricostruendo il volume...
Ddl concorrenza. Notai in Senato
25/11/2015Convocato in data 24 novembre 2015 presso la Commissione industria del Senato, il Consiglio nazionale del notariato ha espresso la necessità che sia rimessa mano ad alcuni articoli dl Ddl Concorrenza riguardanti il funzionamento del sistema notarile. Determinazione numero notai. Non tetto massimo...
Crisi da sovraindebitamento. Funzioni per referente e gestore
25/11/2015Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili fornisce, con il pronto ordini n. 195 del 24 novembre 2015, chiarimenti in merito alla costituzione degli Organismi di composizione della crisi (OCC) di sovraindebitamento. Referente dell'organismo: organo monocratico Nel...
Amministrazione straordinaria. Cessione valida anche con stima errata
25/11/2015Nell’ambito di una procedura di amministrazione straordinaria, l’eventuale erronea determinazione del valore dell’azienda da parte dell’esperto nominato nel corso della procedura, non determina alcuna nullità del negozio di cessione d'azienda successivamente stipulato dai commissari con l’autorizzazione del...
Responsabilità penale per l'amministratore che non "transenna"
24/11/2015L'amministratore di un condominio, in quanto tale, assume una posizione di garanzia ope legis, che discende dal potere attribuitogli dalle norme civilistiche di compiere atti di manutenzione e gestione delle cose comuni, nonché atti di amministrazione straordinaria anche in assenza di deliberazioni...
Anticorruzione. Modello di piano del Cnf
24/11/2015Con circolare 12-C-2015 adottata il 20 novembre 2015 e inviata ai Presidenti dei vari Consigli dell’Ordine del territorio, il Consiglio nazionale forense (Cnf) ha provveduto a trasmettere il modello di piano triennale integrato in materia di anticorruzione e trasparenza predisposto nella seduta amministrativa tenuta in pari data.
Interessi usurari sequestrati alla banca
24/11/2015Con la sentenza n. 45642 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di cassazione, ha confermato il sequestro preventivo emesso a carico di una banca, nell’ambito di un procedimento penale per i reati di usura aggravata ai danni di due società. Il profitto coincide con gli interessi usurari...
Sequestro sui beni societari. Basta il reato associativo
24/11/2015Con sentenza n. 46162 depositata il 23 novembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha ritenuto configurabile il sequestro preventivo disposto sui beni di una s.p.a., per la commissione di illecito amministrativo dipendente da reato (artt. 3 e 4 L. 146/2006 e 416 c.p.) da parte dei...
Garante privacy, chiusa la mail dell'ex dipendente
24/11/2015In casso di cessazione di rapporto di lavoro, l'indirizzo mail del dipendente cessato deve essere chiuso e, per evitare di perdere comunicazioni aziendali, il datore di lavoro è tenuto ad informare i terzi della chiusura dell'indirizzo. L'account con il nome dell'ex dipendente, infatti, non può...