Diritto
Overruling? Ok alla compensazione delle spese
01/10/2015Secondo la Corte di cassazione – ordinanza n. 19392 del 30 settembre 2015 – in materia di compensazione delle spese del giudizio, la nozione elastica di “giusti motivi” richiamata dall’articolo 92 del Codice di procedura civile, si presta a comprendere anche quelle situazioni in cui la decisione...
Inefficace il piano di previdenza "atipico"
01/10/2015Non integra, ai sensi dell'art. 1322 c.c., un interesse meritevole di tutela da parte dall'ordinamento – per contrasto con i principi di cui agli artt. 47 e 38 Cost. circa la tutela del risparmio e forme di previdenza anche privata – quello perseguito mediante un contratto atipico, ove si sfruttino...
Nulla dovuto senza la consegna della merce
01/10/2015Con sentenza n. 19522 depositata il 30 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso di un acquirente, il quale chiedeva accertarsi che nulla fosse da lui dovuto, in forza ed in conseguenza di un contratto di finanziamento, stipulato contestualmente (e...
Magistrati. Grave ritardo giustificato dall'eccessivo carico di lavoro
01/10/2015La giustificazione del considerevole carico di lavoro in capo al magistrato può essere ritenuta rilevante nel giudizio per responsabilità disciplinare del medesimo per gravi ritardi, se, avuto riguardo agli standards di operosità e laboriosità mediamente sostenuti dagli altri magistrati a parità...
Crisi d'impresa, allungati i tempi dell'amministrazione straordinaria
30/09/2015Nel corso del Consiglio dei ministri n. 84 che si è tenuto il 29 settembre 2015, è stato approvato un decreto legge che contiene disposizioni urgenti in materia economico-sociale e per interventi urgenti sul territorio. In particolare, il provvedimento ha previsto un nuovo ritocco alle procedure...
Nozze gay. Non spetta al prefetto annullare la trascrizione
30/09/2015Il Tar della Lombardia, con sentenza n. 2037 del 29 settembre 2015, ha accolto il ricorso introduttivo e quello per motivi aggiunti proposti dal Sindaco e dal Comune di Milano volti all’annullamento del decreto del 4 novembre 2014 con cui il Prefetto della Provincia di Milano aveva invalidato la...
Reponsabile l'automobilista che sorpassa nonostante il divieto
30/09/2015 Con sentenza n. 19254 depositata il 29 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha dato torto ad un automobilista che, per asserita carenza di adeguata segnaletica stradale, andava a collidere, durante un sorpasso, con altro veicolo proveniente da marcia opposta. Avverso la...Specializzazioni forensi. Perplessità anche dall’Oua
30/09/2015Il Regolamento sulle specializzazioni forensi non convince gli avvocati. Dopo l’Associazione nazionale forense (Anf), che ha annunciato l’intenzione di impugnare il provvedimento, anche l’Organismo unitario dell’avvocatura (Oua) ha espresso forti perplessità sul testo che disciplina per il conseguimento...