Diritto
Festival del Diritto e Congresso Ucpi, focus sulla riforma penale
26/09/2015Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto ai lavori del Festival del Diritto di Piacenza (24-27 settembre 2015), partecipando, in particolare, al convegno “Il futuro della giustizia”, insieme al presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) Rodolfo Maria Sabelli. Tra gli...
Cassa forense. Iniziati i lavori della XI Conferenza
25/09/2015E’ iniziata, a Rimini, presso il Palacongressi, la XI Conferenza nazionale indetta dalla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense (24-26 settembre 2015). Ricco il programma della prima giornata dei lavori, avviata con la presentazione di un’indagine del Censis con il “1° Rapporto...
Incostituzionali i tagli ai compensi degli ausiliari del giudice
25/09/2015Con sentenza n. 192 depositata il 24 settembre 2015, la Corte Costituzionale – ritenendo fondata la questione sollevata dal Tribunale di Lecce – ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell'art. 106 bis del D.p.r. 115/2002 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia...
Concorsi Ue. Non più solo in inglese, francese e tedesco
25/09/2015 Con sentenza depositata il 24 settembre 2015 (cause riunite T – 124/2013 e T- 191/2013), il Tribunale dell'Unione Europea, ottava sezione – nell'accogliere i ricorsi presentati da Italia e Spagna – ha disposto l'annullamento di alcuni bandi di concorso Espo (Ufficio europeo di selezione del...Valido il mandato precedente, fino alla nomina del nuovo difensore
25/09/2015La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, con sentenza n. 38944 depositata il 24 settembre 2015, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato, in qualità di consulente di una società, per alcuni reati fallimentari. Avverso la pronuncia della Corte territoriale, l'imputato lamentava la...
Tribunali scoperti. Firmato il decreto che seleziona 1500 tirocinanti
25/09/2015E’ stato firmato dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, un decreto ministeriale che indice la procedura di selezione di 1.500 tirocinanti da utilizzare, per un anno, presso gli uffici giudiziari dove risultano maggiori scoperture di organico. I tirocinanti verranno selezionati tra coloro che...
Misure contro stupefacenti al vaglio della Consulta
24/09/2015Con ordinanza n. 38560 depositata il 23 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha dichiarato rilevante e fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal ricorrente in ordine all'art. 75 bis D.Lgs. 309/1990 - alle cui misure era stato condannato con...
Condotte riparatorie estinguono il reato. Via libera dalla Camera
24/09/2015L’Aula della Camera, nella seduta del 23 settembre 2015, ha approvato, con modifiche, il testo del disegno di legge governativo di riforma del Codice penale e del processo penale, espressamente finalizzato al “rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi”. Oltre alla...
Ingerenza criminale in Comune. Incandidabilità sin dallo scioglimento
24/09/2015 L'incandidabilità degli amministratori responsabili dello scioglimento di un ente comunale (per infiltrazioni criminali), ancorché non sia stata ancora dichiarata con sentenza definitiva, opera sin dal primo turno elettorale successivo allo scioglimento dell'ente medesimo, che si tenga all'interno...Contributo unificato implicitamente contenuto nella condanna alle spese
24/09/2015Nell’ipotesi in cui il provvedimento giudiziale rechi la condanna alle spese giudiziali e nell'ambito di essa non venga fatto alcun riferimento alla somma pagata a titolo di contributo unificato dalla parte vittoriosa, la statuizione di condanna si deve intendere estesa implicitamente, al di là...