Diritto
Immobile in comodato. Resta l’esenzione Imu
30/12/2015Con sentenza n. 25508 del 18 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, si è trovata a decidere in ordine all'impugnazione di tre avvisi di accertamento ai fini Imu, in relazione ad un complesso immobiliare concesso in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione religiosa ricorrente e...
Autentica firma atti offensivi. Niente calunnia per il difensore
29/12/2015Con sentenza n. 50756 depositata il 28 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale- ha assolto un legale – accogliendone il ricorso – dal reato di calunnia, per aver autenticato la firma di un cliente in un atto di revoca contenente espressioni diffamatorie nei confronti un pubblico...
Liti fino a 5mila euro, nuovo Regolamento Ue
29/12/2015Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 24 dicembre 2015 è stato pubblicato il Regolamento n. 2015/2421 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2015 contenente “modifica del regolamento (CE) n. 861/2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta...
Decurtazione punti. Reato dichiarare false generalità
28/12/2015Con sentenza n. 49121 depositata l'11 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna penale di un imputato ex art. 494 c.p., per aver consegnato alla polizia competente ad irrogare – in relazione ad alcune violazioni del codice della strada – la sanzione...
Lite su contratto Foro competente
28/12/2015Ai fini dell’individuazione del giudice avente giurisdizione nei confronti dello straniero nelle controversie relative a rapporti obbligatori, il foro speciale previsto dalla fonte comunitaria - ed ossia il giudice del luogo in cui dev’essere eseguita l’obbligazione caratterizzante il negozio, ai...
Pajno alla guida del Consiglio di stato
24/12/2015E’ Alessandro Pajno il nuovo Presidente del Consiglio di Stato. La nomina è stata deliberata dal Consiglio dei ministri nella seduta del 23 dicembre 2015. Alessandro Pajno, è presidente di sezione del Consiglio di Stato nonché docente universitario di diritto amministrativo.
Chat su BlackBerry. Intercettabili senza sequestro né rogatoria
24/12/2015Per intercettare le chat poste in essere su dispositivo BlackBerry non serve una rogatoria internazionale, né l'applicazione del sequestro. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 50452 depositata il 23 dicembre 2015, con cui ha annullato l'ordinanza di conferma...
Vietato fumare in auto con minori
24/12/2015Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2015, è stato approvato, in esame definitivo, il testo di un decreto legislativo che recepisce la direttiva 2014/40/Ue in materia di lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e correlati. Lo schema, tra le altre...
Protocollo di collaborazione tra Cnf e Commissione adozioni internazionali
24/12/2015In data 17 dicembre 2015, nel corso dell'Agorà degli Ordini forensi, il Consiglio nazionale forense, in persona del Presidente Andrea Mascherin, e la Commissione adozioni internazionali, in persona della Presidente Silvia della Monica, hanno siglato un Protocollo che avvia la collaborazione delle...
Dal Cdm il Milleproroghe 2016
24/12/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 dicembre 2015, ha approvato il testo di un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini, cosiddetto decreto “Milleproroghe”. Tra le novità di maggiore interesse: Processo amministrativo telematico tra sei mesi Viene...